Eugenio Ceria – Memorie biografiche di Don Giovanni Bosco volume 18

Il diciottesimo volume delle Memorie Biografiche di Don Giovanni Bosco continua a esplorare la vita e l’opera del fondatore della Congregazione Salesiana, offrendo un approfondimento sulle sue attività pastorali, educative e missionarie. Attraverso testimonianze dirette, documenti storici e riflessioni personali, il volume racconta gli anni cruciali della sua vita, Continue reading “Eugenio Ceria – Memorie biografiche di Don Giovanni Bosco volume 18”

Felicina Fauda – Diario in occasione del primo viaggio in America della Superiora generale Sr. Catterina Daghero 1895-1897

Questo primo volume della collana Percorsi, voluta dalla Pontificia Facoltà di Scienze dell’Educazione Auxilium in coincidenza col 50° anniversario della sua fondazione, riflette uno dei momenti più significativi del governo di madre Caterina Daghero: la visita alle comunità dell’America Latina, a circa vent’ anni dagli inizi della presenza missionaria delle FMA in quella terra. Continue reading “Felicina Fauda – Diario in occasione del primo viaggio in America della Superiora generale Sr. Catterina Daghero 1895-1897”

Pietro Ricaldone – “Lettera del Rettor Maggiore” in “Atti del Capitolo superiore della Società salesiana”

Don Pietro Ricaldone, in questa lettera datata 24 maggio 1950, esprime profonda gratitudine per le emozioni vissute durante le solenni celebrazioni a Roma per la Beatificazione di Domenico Savio. Descrive l’affollamento straordinario delle Basiliche romane, la commozione palpabile durante la cerimonia e l’immensa partecipazione dei pellegrini. Continue reading “Pietro Ricaldone – “Lettera del Rettor Maggiore” in “Atti del Capitolo superiore della Società salesiana””

Paolo Albera – “Lettera del Rettor Maggiore” in “Atti del Capitolo superiore della Società salesiana”

Nel marzo del 1920, Don Albera indirizzò una circolare a tutti gli Ispettori della Pia Società Salesiana, sollecitando un impegno maggiore nella promozione delle vocazioni missionarie, un aspetto cruciale per lo sviluppo delle Missioni Salesiane.

Continue reading “Paolo Albera – “Lettera del Rettor Maggiore” in “Atti del Capitolo superiore della Società salesiana””

Carlo Socol – “I salesiani (FMA e SDB) in Cina, Giappone e Thailandia: problematiche relative all’introduzione del carisma di Don Bosco nell’Est Asia”

Il periodo dei rettorati di don Filippo Rinaldi (1922-1931) e di don Pietro Ricaldone (1931-1951) fu caratterizzato da una notevole espansione del lavoro salesiano nel mondo, avente come principali destinatarie e protagoniste le più popolose e culturalmente diverse nazioni asiatiche, realizzata con strategie innovative messe a punto gradualmente in un rapporto dialettico tra centro e periferia, e con il coinvolgimento della S. Sede che su una Congregazione salesiana in forte espansione aveva riposto notevole fiducia: espansione, strategie e rapporto dialettico che hanno plasmato le Missioni salesiane fino al Concilio.

Continue reading “Carlo Socol – “I salesiani (FMA e SDB) in Cina, Giappone e Thailandia: problematiche relative all’introduzione del carisma di Don Bosco nell’Est Asia””

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑