The first seven documents offered here belong in some way to the first missionary expedition which sailed from Genoa on November 14, 1875.
The first seven documents offered here belong in some way to the first missionary expedition which sailed from Genoa on November 14, 1875.
Written over several occasions between 1873 and 1875, the manuscript of the Memoirs of the Oratory remained unpublished by Don Bosco’s explicit will. Continue reading “Giovanni Bosco – “Memoirs of the oratory” in “Salesian Sources 1. Don Bosco and his work. Collected Works””
Ritornata felicemente da Roma comunica, con sua grande soddisfazione, che il Sommo Pontefice Benedetto XV, nell’udienza privata concessale il 24 Ottobre u.s., accolse con singolare bontà l’omaggio filiale che Gli presentò a nome di tutto l’istituto. Continue reading “Caterina Daghero – Lettera Circolare del 24 novembre 1914”
Il documento costituisce una sintesi degli atti di un convegno salesiano tenutosi nel 1992 in Italia. Esso affronta le sfide e le riflessioni emerse durante l’evento, ponendo l’attenzione sui problemi fondamentali nelle presenze parrocchiali, delineando il profilo del confratello salesiano parroco degli anni ’90. Continue reading “Autori Vari – La parrocchia salesiana come collaborazione alla pastorale della chiesa particolare con la ricchezza di una vocazione specifica”
Il Concilio Vaticano II ha segnato un momento significativo nella vita della Chiesa, avviando un processo di riflessione che ha rinnovato la sua missione di essere segno di speranza e gioia per il mondo. Continue reading “Autori Vari,Fabio Attard – La pastorale giovanile salesiana”
“Il titolo del documento: Allargate lo sguardo. Con i giovani missionarie di gioia e di speranza esprime l’impegno di dare alla nostra vita e alle nostre comunità educanti ampi orizzonti, coltivando in modo più appassionato il da mihi animas cetera tolle.
Il volume riporta le relazioni e le comunicazioni presentate durante il secondo Congresso Mondiale dei Cooperatori Salesiani presso il “Salesianum”, Casa Generalizia, dal 28 ottobre al 4 novembre 1985. Continue reading “Autori Vari – Atti e Documenti del 2° Congresso Mondiale Cooperatori Salesiani”
Il volume presenta le lettere suor Angela Vallese, FMA missionaria pioniera delle missioni nella Patagonia e nella Terra del Fuoco. Sono 169 lettere scritte a don Bosco, a madre Mazzarello, a madre Caterina Daghero, a don Michele Rua, a don Paolo Albera, a don Giovanni Cagliero, a don Giuseppe Fagnano, ad altri Salesiani, ai genitori, alla sorella Teresa, ad altri familiari, a consorelle. Continue reading “Maria Vanda Penna – Là non ci separeremo mai più. Lettere della prima FMA missionaria pioniera nella Patagonia e nella terra del fuoco”
Il testo discute dell’importanza di adattare il Sistema Salesiano di Comunicazione Sociale (SSCS) alla luce delle nuove tecnologie e della cultura contemporanea. Viene sottolineata l’importanza della formazione nella comunicazione per salesiani, collaboratori e giovani, considerando la crescente influenza dei mezzi digitali. Continue reading “Autore non indicato – Sistema salesiano di comunicazione sociale, Linee orientative per la Congregazione Salesiana”
Il volume presenta le lettere di suor Maria Troncatti, Figlia di Maria Ausiliatrice, missionaria, beatificata il 24 novembre 2012 a Macas in Ecuador. Le lettere indirizzate da suor Maria ai familiari, alle superiore e consorelle, ad alcuni Salesiani, a conoscenti ed amici ci svelano, in modo semplice ma incisivo, qualche tratto della sua coraggiosa esperienza missionaria e ci aiutano a scoprire la linfa a cui attinge la sua gioia e la sua fecondità apostolica. Continue reading “Sylwia Ciężkowska – Lettere di suor Maria Troncatti. Fma missionaria in Equatore”
Il 1 novembre 1975 si è commemorato il centenario della partenza dei primi dieci missionari salesiani da Torino verso Buenos Aires sotto la guida di don Giovanni Cagliero. Questo evento, celebrato con solennità in Italia e in Argentina, ha rappresentato un momento significativo nella storia salesiana. Continue reading “Autore non indicato – Centenario delle missioni salesiane 1875-1975, discorsi commemorativi”
La biografia di suor Teresa Valsè-Pantellini, esalta la sua figura come un dono di Dio per la Congregazione. La narrazione incoraggia a pregare affinché la sua causa di beatificazione, aperta nel 1944, possa progredire con la dichiarazione dell’eroicità delle sue virtù. Continue reading “Adolfo L’Arco – Ho scelto i poveri, Suor Teresa Valsè-Pantellini FMA”
Il testo descrive il processo di rinnovamento dei catechismi nei paesi cattolici durante gli ultimi vent’anni. Molti paesi, tra cui Francia, Germania, Austria e Canada, hanno rinnovato i loro catechismi più volte, influenzati da movimenti interni alla Chiesa e dai cambiamenti nel mondo moderno. Continue reading “Roberto Giannatelli – Il rinnovamento della catechesi in Italia”
Nell’estate del 1933, il missionario Salesiano Don Lareno Bassano chiese all’autore di redigere la narrazione dell’eroica morte di Mons. Versiglia e di Don Caravario, basandosi su 26 testimonianze oculari raccolte da lui. Continue reading “Guido Bosio – Martiri in Cina”
Il testo presenta le Giornate di Studio tenutesi a Praga nel novembre 2010. L’obiettivo dell’evento era approfondire il tema del primo annuncio di Gesù in Europa in dialogo con culture, religioni e nuove sensibilità, cercando nuove prospettive per rinnovare la prassi missionaria. Continue reading “Autori Vari – Missione Salesiana in situazione di frontiera e Primo Annuncio Cristiano in Europa oggi”
Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.