Laura Meozzi – Ascolta o figlia. Lettere di madre Laura Meozzi pioniera dell’Opera delle Figlie di Maria Ausiliatrice in Polonia

Il testo presenta un’analisi delle lettere di Madre Laura Meozzi, raccolte in un epistolario, come strumento per comprendere la sua vita e la sua spiritualità. Le lettere offrono un contatto diretto con Madre Laura, senza filtri o interpretazioni esterne, mostrando la sua profonda fede e dedizione alle suore e all’istituto religioso, specialmente durante i periodi difficili della Seconda guerra mondiale e della dominazione comunista in Polonia.

Continue reading “Laura Meozzi – Ascolta o figlia. Lettere di madre Laura Meozzi pioniera dell’Opera delle Figlie di Maria Ausiliatrice in Polonia”

Gabriel-Marie Garrone,Maria Domenica Mazzarello,María Esther Posada – Lettere di S. Maria Domenica Mazzarello. Confondatrice dell’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice

In questa raccolta l’idea iniziale di pubblicare le lettere di Santa Maria Domenica Mazzarello seguendo un criterio cronologico è stata modificata durante il lavoro per due principali ragioni: in primo luogo, le lettere richiedevano un contesto storico e spirituale che non poteva essere fornito solo attraverso note esplicative; in secondo luogo, le tematiche ascetiche e sapienziali presenti nelle lettere le rendevano interessanti anche per altri lettori oltre alle Figlie di Maria Ausiliatrice e ai Superiori Salesiani a cui erano principalmente indirizzate. Continue reading “Gabriel-Marie Garrone,Maria Domenica Mazzarello,María Esther Posada – Lettere di S. Maria Domenica Mazzarello. Confondatrice dell’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice”

Michele Rua – “Viaggio di D. Rua in Ispagna. Antichi allievi. Consigli” in “Lettere circolari di Don Michele Rua ai salesiani”

Seguendo la pratica degli anni scorsi, anche questo anno desidero rivolgere la parola a tutti i miei cari Figli per istringere e rinvigorire sempre più il vincolo di carità che ci unisce e ravvivare io spirito del nostro amatissimo Fondatore e Padre D. Bosco. Prima di tutto, Vi porgo i più cordiali ringraziamenti per gli auguri che m’avete mandati nell’occasione del mio onomastico e delle sante Feste Natalizie. Non soglio rispondere a tali lettere in particolare, perchè son tanto numerose che mi sarebbe impossibile. Continue reading “Michele Rua – “Viaggio di D. Rua in Ispagna. Antichi allievi. Consigli” in “Lettere circolari di Don Michele Rua ai salesiani””

Egidio Viganò – “Letter of the Rector Major” in “Acts of the General Council of the salesian society of St John Bosco”

Upon returning from Ethiopia, the Rector ;ajor expresses joy at witnessing a vibrant part of the extensive Project-Africa, filled with hope. He is impressed by the dedication of novices and young Ethiopian colleagues in preserving Don Bosco’s legacy in the country. Gratitude is extended to God and the committed missionaries for their faithful and enthusiastic service. The Rector Major anticipates that the recent experiences of hope will be further reinforced by two upcoming events: the Special Synod of African Bishops and the beatification of Sister Maddalena Caterina Morano, a Daughter of Mary Help of Christians. Continue reading “Egidio Viganò – “Letter of the Rector Major” in “Acts of the General Council of the salesian society of St John Bosco””

Juan Edmundo Vecchi – “Centennial celebration of the salesian presence in the United States of America. Homily in San Francisco, February 2, 1997” in “Journal of Salesian Studies”

For the beginning of our centennial celebration we are gathered together here as a family in the place where the Salesians established their first presence in the United States of America. When we compare our present- day situation with that at the moment of our arrival we find much for which we must be grateful to God.

Continue reading “Juan Edmundo Vecchi – “Centennial celebration of the salesian presence in the United States of America. Homily in San Francisco, February 2, 1997” in “Journal of Salesian Studies””

Egidio Viganò – “Letter of the Rector Major” in “Acts of the Superior Council of the salesian society”

The Rector Major has just returned from an extensive journey, the longest one he has undertaken, which involved circling the globe. Through his travels, he has gained first-hand knowledge, albeit incomplete, of the Salesian presence in various nations worldwide. He highlights the growing appeal from the southern hemisphere, particularly evident through initiatives like Project Africa and the establishment of young foundations in Polynesia, Melanesia, Indonesia, and Sri Lanka. Continue reading “Egidio Viganò – “Letter of the Rector Major” in “Acts of the Superior Council of the salesian society””

Michele Rua – “Udienza del Santo Padre Pio X. Capitolo generale X” in “Lettere circolari di Don Michele Rua ai salesiani”

A Novembre 1903 il Rettor Maggiore fu a Roma dove ebbe la grande fortuna di poter avvicinare il Santo Padre Pio X. Egli lo accolse con la più squisita bontà, ed avendolo ricevuto nelle ore antimeridiane con vari altri Direttori, non potendosi allora comodamente trattare di affari particolari, ebbe l’insigne degnazione d’invitarlo a tornare nuovamente in Vaticano nel pomeriggio, ed in questa seconda udienza lo trattenne da solo per circa tre quarti d’ora, dimostrandosi confidente: volle essere informato delle opere salesiane, e concesse quanto si domandò. Continue reading “Michele Rua – “Udienza del Santo Padre Pio X. Capitolo generale X” in “Lettere circolari di Don Michele Rua ai salesiani””

Pascual Chavez Villanueva – “«You are a letter from Christ, written not with ink, but with the spirit of the living God». News and reflections on recent journeys” in “Acts of the General Council of the Salesian Society of St John Bosco”

The letter expresses solidarity with Salesian missionaries facing challenges in Africa and emphasizes the transformative power of the Gospel in building communities of faith. It announces a shift in communication format to alternate between doctrinal reflections and presentations of the Congregation’s regions. Continue reading “Pascual Chavez Villanueva – “«You are a letter from Christ, written not with ink, but with the spirit of the living God». News and reflections on recent journeys” in “Acts of the General Council of the Salesian Society of St John Bosco””

Senza autore – “4° Convegno Internazionale ACSSA-ISS, México 2006. Sintesi e prospettive” in “L’educazione salesiana dal 1880 al 1922. Istanze ed attuazioni in diversi contesti”

Il testo di queste “sintesi e prospettive” è stato concepito come strumento di lavoro o punto di partenza per il dialogo tra i partecipanti, nell’incontro conclusivo del Convegno. Nella presente redazione sono stati tenuti in conto i rilievi, le osservazioni e i suggerimenti emersi nella discussione. Ovviamente, questa rapida sintesi non può e non vuole esaurire la ricchezza degli argomenti trattati e delle informazioni offerte nelle dense giornate “mexicanas”.

Continue reading “Senza autore – “4° Convegno Internazionale ACSSA-ISS, México 2006. Sintesi e prospettive” in “L’educazione salesiana dal 1880 al 1922. Istanze ed attuazioni in diversi contesti””

Michele Rua – “La consacrazione della nostra pia società al Sacro Cuore di Gesù” in “Lettere circolari di Don Michele Rua ai salesiani”

Da lungo tempo e da molte parti mi fu chiesto con grande insistenza di consacrare la nostra Pia Società al Sacro Cuore di Gesù, con atto solenne e perentorio. Specialmente insistettero in questo assunto le nostre Case di Noviziato e di Studentato, congiunte in lega santa, e la cara memoria di quell’indimenticabile nostro Confratello che fu Don Andrea Beltrami. Dopo un lungo ritardo, consigliatomi dalla prudenza, credo opportuno esaudire queste suppliche ora, che il secolo decimonono volge al termine, e si avanza, lieto di molte speranze, il secolo ventesimo.

Continue reading “Michele Rua – “La consacrazione della nostra pia società al Sacro Cuore di Gesù” in “Lettere circolari di Don Michele Rua ai salesiani””

Lina Dalcerri – Un fecondo innesto della pedagogia di Don Bosco nell’azione educativa di Madre Emilia Mosca

L’istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice, fondato da san Giovanni Bosco nel 1872, ha sperimentato un notevole sviluppo nel corso dei decenni. Gran parte di questo successo può essere attribuito a madre Emilia Mosca di San Martino, conosciuta come “Madre Assistente”, la cui leadership ha portato all’organizzazione e alla crescita dell’istituto. Madre Emilia ha avviato e organizzato le prime scuole, formando suore e creando un ambiente educativo conforme alla visione di Don Bosco. Continue reading “Lina Dalcerri – Un fecondo innesto della pedagogia di Don Bosco nell’azione educativa di Madre Emilia Mosca”

Eliane Anschau Petri – L’accompagnamento della scelta vocazionale nell’epistolario di Santa Maria D. Mazzarello

A Maria D. Mazzarello, Confondatrice dell’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice, viene riconosciuto un “ministero educativo” di inconfondibile portata storica. Benché lei non abbia frequentato corsi di teologia e pedagogia, non abbia scritto niente sull’accompagnamento, con la sua presenza discreta e saggia ha guidato le giovani a fare scelte coraggiose di vita e ad impegnarsi in un cammino gioioso di santità. Continue reading “Eliane Anschau Petri – L’accompagnamento della scelta vocazionale nell’epistolario di Santa Maria D. Mazzarello”

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑