Egidio Viganò – “Il Sinodo sulla vita consacrata” in “Atti del consiglio generale”

La lettera del rettor maggiore condivide aggiornamenti sulla salute dei membri del Consiglio generale e riporta le conclusioni delle visite d’insieme, evidenziando sia i progressi derivati dal precedente Capitolo generale (CG23) sia le sfide rimaste nella missione di evangelizzazione giovanile. Continue reading “Egidio Viganò – “Il Sinodo sulla vita consacrata” in “Atti del consiglio generale””

Egidio Viganò – “Un messaggio ecclesiale di nuova evangelizzazione” in “Atti del Consiglio Generale”

Il Rettor Maggiore ha visitato varie Ispettorie in America Latina, Europa e India e ora il Consiglio Generale sta analizzando i numerosi Capitoli ispettoriali. Si sta lavorando seriamente per l’applicazione delle esigenze educativo-pastorali del CG23, che chiama alla costruzione di una società più umana e al rinnovo della fede nella Buona Novella. Continue reading “Egidio Viganò – “Un messaggio ecclesiale di nuova evangelizzazione” in “Atti del Consiglio Generale””

Egidio Viganò – “Invitati a testimoniare meglio la nostra consacrazione” in “Atti del Consiglio Generale”

Il Rettor Maggiore invita alla riflessione sulla generosa iniziativa di Dio nella nostra vocazione e sull’importanza della sua presenza e grazia nella nostra vita. Si anticipa il prossimo Sinodo ordinario convocato dal Papa sulla vita consacrata, che affronterà il tema in relazione alla Chiesa universale, sottolineando l’importanza di un’intensa testimonianza delle beatitudini da parte dei consacrati. Continue reading “Egidio Viganò – “Invitati a testimoniare meglio la nostra consacrazione” in “Atti del Consiglio Generale””

Egidio Viganò – “Appello del papa per le missioni” in “Atti del Consiglio Generale”

Il messaggio invita a riflettere sulla dimensione missionaria della Chiesa, sottolineando l’importanza dell’enciclica “Redemptoris Missio” e del Congresso Missionario Latinoamericano a Lima. Durante il CG23 si è discusso della dimensione missionaria della Congregazione, con orientamenti operativi per le nuove presenze salesiane in Africa. Continue reading “Egidio Viganò – “Appello del papa per le missioni” in “Atti del Consiglio Generale””

Egidio Viganò – “Nuova Educazione” in “Atti del Consiglio Generale”

Il messaggio affronta la sfida educativa nell’attuale contesto sociale e culturale, evidenziando la crescente separazione tra educazione e evangelizzazione. Si discute dell’emergenza educativa nelle società laiche e nella Chiesa post-conciliare, sottolineando l’importanza di integrare l’educazione con l’evangelizzazione. Si riflette sul significato della “svolta antropologica” e sulla necessità di evitare un antropocentrismo riduttivo. Continue reading “Egidio Viganò – “Nuova Educazione” in “Atti del Consiglio Generale””

Maria Dosio – “Laura Vicuña: l’impegno e il dono di sé” in “Quaderni di spiritualità salesiana, 3”

Quando Laura del Carmen Vicuña conclude la sua vicenda terrena, il 22 gennaio 1904, ha 12 anni, 9 mesi e 17 giorni. Breve il tempo di vita che le è stato regalato e ancora più breve quello entro il quale ha maturato e portato a pieno compimento il cammino della sequela Christi. Nonostante le limitazioni dovute al tempo e all’età, la Chiesa non ha esitato a riconoscere le virtù eroiche da lei vissute e a proporla come modello di vita cristiana soprattutto ai giovani e, il 3 settembre 1988, l’ha proclamata beata.

Continue reading “Maria Dosio – “Laura Vicuña: l’impegno e il dono di sé” in “Quaderni di spiritualità salesiana, 3””

Egidio Viganò – “Spiritualità salesiana per la nuova Evangelizzazione” in “Atti del Consiglio Generale”

Il nuovo Consiglio Generale si prepara a riunirsi per delineare gli orientamenti del CG23 e per pianificare un programma di animazione e governo mirato a potenziare i servizi alle Ispettorie nel prossimo sessennio. Si evidenziano due dati fondamentali: il primo riguarda l’inserimento efficace nel movimento ecclesiale della “Nuova Evangelizzazione”, mentre il secondo sottolinea l’importanza della “Spiritualità” come energia vitale nel cammino di fede. Continue reading “Egidio Viganò – “Spiritualità salesiana per la nuova Evangelizzazione” in “Atti del Consiglio Generale””

Egidio Viganò – “San Giovanni Bosco: «Juventutis Pater et Magister»” in “Atti del Consiglio Generale”

Le celebrazioni del primo anno centenario della morte di Don Bosco sono state concluse, e da tutto il mondo giungono notizie di momenti straordinari vissuti con ammirazione, meditazione e impegno per il futuro. Continue reading “Egidio Viganò – “San Giovanni Bosco: «Juventutis Pater et Magister»” in “Atti del Consiglio Generale””

Egidio Viganò – “Convocazione del Capitolo Generale 23°” in “Atti del Consiglio Generale”

Durante l’Anno centenario di grazia è stato annunciato il prossimo 23° Capitolo Generale, un dono significativo per la Congregazione salesiana. I Capitoli Generali erano particolarmente valorizzati da Don Bosco, che li considerava essenziali per il bene della Congregazione, ponendoli sotto la protezione speciale di Maria Santissima. Continue reading “Egidio Viganò – “Convocazione del Capitolo Generale 23°” in “Atti del Consiglio Generale””

Egidio Viganò – “Più chiarezza di Vangelo” in “Atti del Consiglio Superiore”

Dal 1979 sono in corso incontri di dialogo tra il Rettor Maggiore, alcuni membri del Consiglio Superiore e gruppi di Ispettori e loro Consigli, già realizzati con varie Ispettorie. L’obiettivo è esaminare realisticamente e rivedere la vita ispettoriale alla luce degli orientamenti dei due ultimi Capitoli Generali, focalizzandosi sull’essere autentici evangelizzatori dei giovani. Continue reading “Egidio Viganò – “Più chiarezza di Vangelo” in “Atti del Consiglio Superiore””

Egidio Viganò – “Viaggio del Rettor Maggiore a Puebla” in “Atti del Consiglio Superiore”

Il testo descrive il ritorno da un lungo viaggio durante il quale è stato svolto un servizio di animazione alla Famiglia Salesiana in varie regioni. Si evidenzia l’importanza della Conferenza Episcopale di Puebla come evento significativo per il futuro pastorale dell’America Latina e per la Chiesa universale. Continue reading “Egidio Viganò – “Viaggio del Rettor Maggiore a Puebla” in “Atti del Consiglio Superiore””

Juan Bottasso – “«Portare il Vangelo nel mondo». Essere missionario nel mondo” in “Quaderni di spiritualità salesiana, 7”

Don Bosco, nelle Costituzioni che ci ha lasciato, non dedica alle missioni che un solo articolo di poche righe, ma, nelle sue intenzioni e nella storia salesiana, il tema ha occupato un posto
di un’importanza capitale. In pochi decenni la Congregazione è diventata una delle prime nel campo missionario, cominciando dall’America Latina, passando poi all’Asia e finalmente
all’Africa.

Continue reading “Juan Bottasso – “«Portare il Vangelo nel mondo». Essere missionario nel mondo” in “Quaderni di spiritualità salesiana, 7””

Ferdinando Colombo – “Volontari italiani per gli altri popoli” in “Salesiani di Don Bosco in Italia: 150 anni di educazione”

Possiamo affermare che la nascita della stessa società salesiana non è altro che la strutturazione giuridica e comunitaria delle scelte di volontariato del Fondatore e dei suoi primi collaboratori.

Continue reading “Ferdinando Colombo – “Volontari italiani per gli altri popoli” in “Salesiani di Don Bosco in Italia: 150 anni di educazione””

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑