Egidio Viganò – “La «Nuova Evangelizzazione»” in “Atti del Consiglio Generale”

La Commissione precapitolare si prepara a redigere le relazioni o gli schemi per il CG23, sotto la guida del Regolatore e in collaborazione con il Rettor Maggiore. I lavori dei Capitoli ispettoriali sono stati analizzati dal Consiglio Generale, e si nota con soddisfazione la serietà e l’impegno con cui sono stati condotti. Continue reading “Egidio Viganò – “La «Nuova Evangelizzazione»” in “Atti del Consiglio Generale””

Egidio Viganò – “Convocazione del Capitolo Generale 23°” in “Atti del Consiglio Generale”

Durante l’Anno centenario di grazia è stato annunciato il prossimo 23° Capitolo Generale, un dono significativo per la Congregazione salesiana. I Capitoli Generali erano particolarmente valorizzati da Don Bosco, che li considerava essenziali per il bene della Congregazione, ponendoli sotto la protezione speciale di Maria Santissima. Continue reading “Egidio Viganò – “Convocazione del Capitolo Generale 23°” in “Atti del Consiglio Generale””

Egidio Viganò – “Gli Ex Allievi di Don Bosco” in “Atti del Consiglio Generale”

Il mittente trasmette un saluto speciale e la benedizione del Santo Padre, avendo avuto un’udienza con lui insieme al Rettor Maggiore e al Consiglio Generale. Durante l’incontro, hanno ringraziato il Papa per il supporto accordato in vista delle celebrazioni centenarie dell’88, in particolare per il Breve Apostolico sull’Anno di Grazia e per la promessa di una visita a Torino nel settembre dell’88. Continue reading “Egidio Viganò – “Gli Ex Allievi di Don Bosco” in “Atti del Consiglio Generale””

Egidio Viganò – “L‘88 ci invita a una speciale rinnovazione della professione” in “Ricerche Storiche Salesiane”

Il messaggio commemora il 50º anniversario della prima Professione religiosa del mittente. Questo evento segna la metà di un secolo di impegno salesiano, giungendo poco prima delle celebrazioni centenarie della morte di Don Bosco. Continue reading “Egidio Viganò – “L‘88 ci invita a una speciale rinnovazione della professione” in “Ricerche Storiche Salesiane””

Vittorio Luigi Castellazzi – “La preghiera tra illusioni e possibilità di realizzazione: un approccio psicoanalitico” in “Quaderni di spiritualità salesiane, 1”

È lecito affrontare il tema della preghiera da un punto di vista psicoanalitico? Quale può essere il senso e l’utilità di questo approccio ai fini della vita spirituale? Abbiamo indagato questi problemi con l’aiuto di due saggi di Vittorio Luigi Castellazzi, sacerdote, psicologo clinico, psicoterapeuta e professore nella Facoltà di Scienze dell’Educazione dell’Università Pontificia Salesiana.

Continue reading “Vittorio Luigi Castellazzi – “La preghiera tra illusioni e possibilità di realizzazione: un approccio psicoanalitico” in “Quaderni di spiritualità salesiane, 1””

Egidio Viganò – “Don Bosco Santo” in “Atti del Consiglio Superiore”

In vista del prossimo Capitolo Generale, si intensifica l’adorazione e la preghiera affinché lo Spirito Santo illumini l’assemblea e i suoi membri. Si ricorre all’Atto di affidamento a Maria Ausiliatrice, seguendo l’esempio di Don Bosco, per essere fedeli testimoni del suo patrimonio spirituale. Continue reading “Egidio Viganò – “Don Bosco Santo” in “Atti del Consiglio Superiore””

Egidio Viganò – “Più chiarezza di Vangelo” in “Atti del Consiglio Superiore”

Dal 1979 sono in corso incontri di dialogo tra il Rettor Maggiore, alcuni membri del Consiglio Superiore e gruppi di Ispettori e loro Consigli, già realizzati con varie Ispettorie. L’obiettivo è esaminare realisticamente e rivedere la vita ispettoriale alla luce degli orientamenti dei due ultimi Capitoli Generali, focalizzandosi sull’essere autentici evangelizzatori dei giovani. Continue reading “Egidio Viganò – “Più chiarezza di Vangelo” in “Atti del Consiglio Superiore””

Filippo Rinaldi – “Lettera del Rettor Maggiore” in “Atti del Capitolo Superiore”

Il 6 settembre 1923 è stato inaugurato solennemente a Nazaret il nuovo tempio di Gesù Adolescente. I cari confratelli che hanno la fortuna di compiere la loro missione tra la gioventù nella dolce patria del Salvatore, vedono così appagato uno dei loro più ardenti desideri. Questo artistico monumento è quasi tutto opera del Mons. Caron, il quale raccolse, con una  propaganda instancabile in Francia ed altrove, i mezzi necessari alla costruzione fino al suo compimento. Continue reading “Filippo Rinaldi – “Lettera del Rettor Maggiore” in “Atti del Capitolo Superiore””

Egidio Viganò – “Il nostro impegno africano” in “Atti del Consiglio Superiore”

Nella lettere viene espresso il dolore per la perdita improvvisa di Don Giovenale Dho, Consigliere per la Formazione, durante un viaggio in Rwanda. Descrive le qualità e i contributi di Don Dho alla comunità religiosa, sottolineando il suo impegno nella formazione dei giovani e nella pastorale vocazionale. Continue reading “Egidio Viganò – “Il nostro impegno africano” in “Atti del Consiglio Superiore””

Rik Biesmans – “Studia di farti amare” in “Quaderni di spiritualità salesiana, 8”

Per entrare nell’anima di Don Bosco e di ogni salesiano, sia sacerdote che coadiutore o cooperatore, e cogliere l’elemento che si rivela più adatto a spiegare l’uomo, l’opera e lo “stile di vita e di azione”, è necessario capire lo “spirito” che lo anima. Questo sforzo è decisivo e ci permette di penetrare nel cuore dello spirito salesiano. Continue reading “Rik Biesmans – “Studia di farti amare” in “Quaderni di spiritualità salesiana, 8””

Otto Wahl ,Pietro Gianola – “Don Bosco: Una presenza d’amore cristiano” in “Quaderni di spiritualità salesiana, 1”

Questo primo numero dei “QSS” vede la luce mentre si commemora il centenario della Lettera di Don Bosco da Roma del 10 maggio 1884. Vuole così rendere omaggio a questo avvenimen­to, ma, più ancora, rilevare l’attualità di quella presenza d’amore cristiano, di cui la Lettera è espressione e richiamo.

Continue reading “Otto Wahl ,Pietro Gianola – “Don Bosco: Una presenza d’amore cristiano” in “Quaderni di spiritualità salesiana, 1””

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑