Juan Edmundo Vecchi – “Indicazioni per un cammino di spiritualità salesiana” in “Atti del consiglio generale”
Il documento presenta un riepilogo di punti chiave nell’insegnamento di Don Egidio Viganò, ex Rettore Maggiore dei Salesiani, attraverso dieci temi centrali della spiritualità salesiana. Continue reading “Juan Edmundo Vecchi – “Indicazioni per un cammino di spiritualità salesiana” in “Atti del consiglio generale””
Pietro Braido – “Don Michele Rua precario «cronacista» di don Bosco. Introduzione e testi critici” in “Ricerche storiche salesiane”
Oltre a registrazioni e annotazioni legate al suo ufficio di «prefetto» (ossia vicedirettore e amministratore dell’Oratorio), don Michele Rua ha lasciato una breve cronaca, che abbraccia il periodo di tempo che va dal 1 settembre 1867 al 16 marzo 1869. Essa può riuscire interessante sia per taluni contenuti e osservazioni particolari, assenti dagli altri documenti, sia per lo stile generalmente ispirato a sobrietà e realismo, che non lo sottrae però alla temperie generale dell’ambiente. Continue reading “Pietro Braido – “Don Michele Rua precario «cronacista» di don Bosco. Introduzione e testi critici” in “Ricerche storiche salesiane””
Pietro Ricaldone – “Lettera del Rettor Maggiore” in “Atti del Capitolo Superiore”
Il Servo di Dio, D. Michele Rua, il 21 novembre 1891, invitava la Famiglia Salesiana a celebrare la ricorrenza del duplice giubileo della consacrazione sacerdotale di Don Bosco e quello delle Opere Salesiane. Continue reading “Pietro Ricaldone – “Lettera del Rettor Maggiore” in “Atti del Capitolo Superiore””
Pietro Ricaldone – “Lettera del Rettor Maggiore” in “Atti del Capitolo Superiore”
Don Pietro Ricaldone comunica la lettera del Mons. Pizzardo circa le associazioni giovanili interne di Azione Cattolica. Ricorda inoltre che il 9 Giugno di quest’anno 1937 ricorre il centenario della nascita del Servo di Dio Don Michele Rua, il Figlio prediletto, il più perfetto imitatore delle virtù di S. Giovanni Bosco, di cui fu il primo Successore. Continue reading “Pietro Ricaldone – “Lettera del Rettor Maggiore” in “Atti del Capitolo Superiore””
Pietro Braido,Rogélio Arenal Llata – “Don Giovanni Battista Lemoyne attraverso 20 lettere a don Michele Rua” in “Ricerche Storiche Salesiane”
Nel presente articolo gli autori non pretendono, certo, di colmare la lacuna che riguarda un approfondito studio monografico e l’edizione del suo notevole epistolario, ma si propongono di poter offrire frammenti, suggestioni, ipotesi non inutili ai fini di un’auspicabile ricerca su Don Giovanni Battista Lemoyne insieme a una valutazione critica della «storiografia» su don Bosco sorta con lui. Continue reading “Pietro Braido,Rogélio Arenal Llata – “Don Giovanni Battista Lemoyne attraverso 20 lettere a don Michele Rua” in “Ricerche Storiche Salesiane””
Egidio Viganò – “L‘Associazione dei Cooperatori Salesiani” in “Atti del Consiglio Superiore”
Il messaggio invia un saluto cordiale da parte del Consiglio generale e informa che sono riuniti in sessione plenaria, pregando e lavorando intensamente per tutti. Continue reading “Egidio Viganò – “L‘Associazione dei Cooperatori Salesiani” in “Atti del Consiglio Superiore””
Autori Vari – Don Pietro Ricaldone. Quarto successore di Don Bosco, 1932-1951. A cinquant’anni dalla morte, 25 novembre 1951
In occasione di questo incontro commemorativo, desidero rivolgere un caloroso saluto a tutti i presenti, a nome del direttore della comunità don Ferdinando Bergamelli e dei docenti della nostra Facoltà.
Carlos Maria Viglietti – Los ultimos años de San Juan Bosco. Diario de Carlos Maria Viglietti, 1888
La “Cronica de Don Viglietti” ha sido traducida al castellano coincidiendo con la adaptación de la Masia Prats como sede provincial, la primera casa de los Salesianos en Barcelona que acogió a Don Bosco durante cuatro semanas en 1886. La Inspectoría de Nuestra Señora de la Merced ofrece este documento detallado sobre la visita del Fundador, como un signo de amistad y recuerdo del hogar salesiano. Esta publicación no pretende ser un trabajo científico y carece de introducciones históricas y notas críticas, con la única adición de versiones de textos latinos o piamonteses no traducidos al italiano en el manuscrito original.
Nicola Nannola – “Lettere inedite di Don Rua conservate presso l’archivio salesiano di Caserta” in “Ricerche Storiche Salesiane”
Riordinando l’Archivio dell’Istituto Salesiano di Caserta si è avuta la lieta sorpresa di trovare ben 47 lettere inedite del Beato Michele Rua, primo Successore di Don Bosco e Rettor Maggiore della Società Salesiana dal 1888 al 1910. La fondazione salesiana di Caserta si ricollega infatti direttamente a Don Rua, avendo mosso i primi passi proprio sotto il suo rettorato nell’anno 1897. Continue reading “Nicola Nannola – “Lettere inedite di Don Rua conservate presso l’archivio salesiano di Caserta” in “Ricerche Storiche Salesiane””
Antonio Ferreira da Silva – “O decreto de ereçãao canônica das inspetorias salesianas, de 1902” in “Ricerche Storiche Salesiane”
Este artigo procura responder a algumas questões relativas à criação das Províncias em 1902. Continue reading “Antonio Ferreira da Silva – “O decreto de ereçãao canônica das inspetorias salesianas, de 1902” in “Ricerche Storiche Salesiane””
Germano Proverbio – “La prima edizione latina ufficiale delle Costituzioni salesiane dopo l’approvazione pontificia” in “Ricerche Storiche Salesiane”
La recente pubblicazione sinottica dei documenti che segnano le tappe più importanti nella storia delle Costituzioni della Società di S. Francesco di Sales, richiama all’attenzione un fatto che, se tocca più da vicino la «curiosità» dei filologi, non lascia tuttavia indifferenti coloro che, in qualche modo, si interessano agli aspetti legislativi e normativi del testo costituzionale. Continue reading “Germano Proverbio – “La prima edizione latina ufficiale delle Costituzioni salesiane dopo l’approvazione pontificia” in “Ricerche Storiche Salesiane””
Tarcisio Valsecchi – “Le ispettorie salesiane. Serie cronologica dall’anno 1904 al 1926” in “Ricerche Storiche Salesiane”
Nel presente articolo, l’autore approfondisce lo sviluppo delle ispettorie salesiane dal 1904 al 1926, riportando dati e fonti in modo cronologico.
Periodo di riferimento: 1904 – 1926
T. Valsecchi, “Le ispettorie salesiane. Serie cronologica dall’anno 1904 al 1926” in «Ricerche Storiche Salesiane», 3 (1984) 4, 111-124.
Istituzione di riferimento:
Istituto Storico Salesiano
Francesco Motto – “I «Ricordi confidenziali ai direttori» di Don Bosco” in “Ricerche Storiche Salesiane”
Fra le centinaia di lettere indirizzate a salesiani, una delle più pregevoli e significative è senza dubbio quella inviata a Don Rua sul finire dell’ottobre del 1863. In essa la tenerezza paterna si coniuga mirabilmente con la saggezza del «maestro» di vita spirituale e di pedagogia salesiana. Continue reading “Francesco Motto – “I «Ricordi confidenziali ai direttori» di Don Bosco” in “Ricerche Storiche Salesiane””
Raffaele Farina – “The state of the Central Salesian Archives and their use” in “Don Bosco’s place in history”
This paper reconstructs the fundamental stages that have marked the history of the Central Salesian Archives: from its transfer to Rome in 1972 to the digitalization of documents. Continue reading “Raffaele Farina – “The state of the Central Salesian Archives and their use” in “Don Bosco’s place in history””