Giuseppe Buccellato – “A experiência da direção espiritual vivida por Dom Bosco nos anos do Colégio Eclesiástico de Turim (1841-1844)” in “O acompanhamento espiritual. Itinerário pedagógico-espiritual em chave salesiana a serviço dos jovens”

O aprofundamento da experiência espiritual e educativa de Dom Bosco deu grande oportunidade para focalizar o tema do acompanhamento tão urgente atualmente. A reflexão teve três momentos de interesse. O primeiro (Giuseppe Buccellato) deteve-se na experiência de direção espiritual vivida por Dom Bosco nos anos do Colégio Eclesiástico de Turim. Continue reading “Giuseppe Buccellato – “A experiência da direção espiritual vivida por Dom Bosco nos anos do Colégio Eclesiástico de Turim (1841-1844)” in “O acompanhamento espiritual. Itinerário pedagógico-espiritual em chave salesiana a serviço dos jovens””

Ángel Fernández Artime – “Signore, dammi di quest’acqua”. Coltiviamo l’arte di ascoltare e di accompagnare. Strenna 2018 in “Atti del Consiglio generale”

La Strenna 2018 è un dono destinato a tutti, mirando a unire gli sforzi e l’orientamento delle varie iniziative e opere salesiane in tutto il mondo. Il tema scelto si lega al precedente anno ed è collegato alla XV Assemblea Generale Ordinaria del Sinodo dei Vescovi, convocata da Papa Francesco sul tema “Giovani, la fede e il discernimento vocazionale”. Continue reading “Ángel Fernández Artime – “Signore, dammi di quest’acqua”. Coltiviamo l’arte di ascoltare e di accompagnare. Strenna 2018 in “Atti del Consiglio generale””

Senza autore – Cammino di fedeltà. Circolari di Madre Ersilia Canta Superiora Generale dal 1969 al 1981

La raccolta delle Circolari di madre Ersilia Canta rappresenta un patrimonio spirituale salesiano prezioso, evidenziando il dinamismo dell’Istituto e l’attenzione di madre Ersilia agli orientamenti ecclesiastici e alle esigenze giovanili. Continue reading “Senza autore – Cammino di fedeltà. Circolari di Madre Ersilia Canta Superiora Generale dal 1969 al 1981”

Guido Gatti – “Direzione spirituale e nuova morale. Comunicazione” in “La direzione spirituale”

L’articolo analizza il rapporto tra direzione spirituale e ideologia morale, evidenziando come l’evoluzione delle concezioni etiche e religiose influenzi profondamente la pratica e la concezione stessa della direzione spirituale.

Continue reading “Guido Gatti – “Direzione spirituale e nuova morale. Comunicazione” in “La direzione spirituale””

Giovanni Bosco – “Spiritual formation of the young through preaching, “goodnights” and dream accounts” in “Salesian Sources 1. Don Bosco and his work. Collected works”

In Don Bosco’s educational system preaching has special importance, both that which is bound up with the liturgical or catechetical context, and that of the informal, familiar kind. The saint often addressed the community of young people with brief and fervent talks aimed at stirring up their emotions, nurturing their minds, encouraging good resolutions and devout sentiments, and looking ahead to stimulating horizons.

Continue reading “Giovanni Bosco – “Spiritual formation of the young through preaching, “goodnights” and dream accounts” in “Salesian Sources 1. Don Bosco and his work. Collected works””

Giovanni Bosco – “The companion of youth” in “Salesian Sources 1. Don Bosco and his work. Collected works”

The first edition of Il giovane provveduto (in English The Companion of Youth) appeared in 1847 and was Don Bosco’s greatest publishing success. The year he died it had reached its 119th edition. It was reprinted with minor adaptations until 1961. It is also the book which Don Bosco most liked and constantly recommended.

Continue reading “Giovanni Bosco – “The companion of youth” in “Salesian Sources 1. Don Bosco and his work. Collected works””

Giovanni Bosco – “Exemplary biographies” in “Salesian Sources 1. Don Bosco and his work. Collected Works”

The biographical profiles of Louis Comollo (in the 1854 edition), Dominic Savio, Michael Magone and Francis Besucco are among the spiritual and pedagogical documents which are most representative of Don Bosco’s outlook. Continue reading “Giovanni Bosco – “Exemplary biographies” in “Salesian Sources 1. Don Bosco and his work. Collected Works””

Luc Van Looy – “Premesse” in “Riscopriamo con i giovani la presenza dello spirito nella chiesa e nel mondo”. Atti della XX giornata di spiritualità della Famiglia Salesiana

Il capitolo parla di una proposta di un itinerario comune verso l’anno 2000 nel contesto cattolico, che ha dato luogo a un notevole aumento di pubblicazioni sull’argomento dello Spirito Santo. Viene menzionato come ci siano vari materiali in circolazione, ma spesso trattano il concetto dello Spirito Santo in modi diversi. Continue reading “Luc Van Looy – “Premesse” in “Riscopriamo con i giovani la presenza dello spirito nella chiesa e nel mondo”. Atti della XX giornata di spiritualità della Famiglia Salesiana”

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑