Marinella Castagno – Così ci ha volute don Bosco: monumento di gratitudine a Maria

In questa intensa e affettuosa lettera, madre Marinella Daghero invita le Figlie di Maria Ausiliatrice a vivere con profondità spirituale e rinnovato impegno il futuro centenario della morte di Don Bosco, valorizzando il significato ecclesiale dell’evento e accogliendo l’invito di San Giovanni Paolo II a cogliere i frutti del culto dei santi. Continue reading “Marinella Castagno – Così ci ha volute don Bosco: monumento di gratitudine a Maria”

Arnaldo Pedrini – La dottrina dello Spirito Santo negli scritti e nel magistero di Pio IX

Questo studio approfondisce un aspetto poco esplorato della spiritualità di Pio IX: la sua dottrina e devozione nei confronti dello Spirito Santo. Inserendosi nel più ampio contesto di studi cresciuti attorno alla Causa di Beatificazione del Pontefice, il volume si propone di Continue reading “Arnaldo Pedrini – La dottrina dello Spirito Santo negli scritti e nel magistero di Pio IX”

Arnaldo Pedrini – La devozione al preziosissimo sangue di Cristo in San Giovanni Bosco

Nel centenario della morte di Don Bosco (1888–1988), numerosi studi hanno approfondito la sua figura come uomo e come uomo di Dio. Questo testo si concentra in particolare sulla sua dimensione spirituale, analizzando il suo approccio sobrio ma profondo alle devozioni religiose.

Continue reading “Arnaldo Pedrini – La devozione al preziosissimo sangue di Cristo in San Giovanni Bosco”

Don Arnaldo Pedrini – Le componenti della spiritualità di pio IX desunte dalla posito

  • Introduzione e Contesto

    • Presentazione del tema: le componenti della spiritualità di Pio IX
    • Riferimenti alle testimonianze e alla “positio” per valutare la santità del Pontefice
  • La Santità come Ricerca della Volontà di Dio

    • La santità come aspirazione costante e concreta
    • La necessità di avvicinarsi al volto di Dio e di vivere secondo la Sua volontà
  • La Devozione Pratica e le Espressioni Spirituali

    • Le pratiche di preghiera, penitenza e disciplina ascetica
    • La pietà personale e la devozione al Sacro Cuore e alla Vergine
  • L’Influsso dello Spirito Santo

    • Il ruolo dello Spirito come guida e consolazione
    • Testimonianze che evidenziano la dimensione soprannaturale della spiritualità di Pio IX
  • Conclusioni e Impatto sulla Chiesa

    • La fama della santità di Pio IX e il suo contributo alla spiritualità universale
    • L’eredità delle virtù e della devozione proclamate nel suo pontificato

Periodo di riferimento: 2025

Giovanni Battista Lemoyne – Memorie biografiche di Don Giovanni Bosco volume 10

Il decimo volume delle Memorie Biografiche di Don Giovanni Bosco continua a esplorare la vita e l’opera del fondatore della Congregazione Salesiana, offrendo un approfondimento sulle sue attività pastorali, educative e missionarie. Attraverso testimonianze dirette, documenti storici e Continue reading “Giovanni Battista Lemoyne – Memorie biografiche di Don Giovanni Bosco volume 10”

Pietro Ricaldone – “Conoscere, amare, difendere il Papa” in “Atti del Capitolo superiore della Società salesiana”

In questa lettera del 24 maggio 1951, Don Pietro Ricaldone sottolinea la centralità della devozione al Papa nell’esperienza salesiana, un amore che San Giovanni Bosco ha instillato nei suoi figli spirituali fin dai primi passi della congregazione. Continue reading “Pietro Ricaldone – “Conoscere, amare, difendere il Papa” in “Atti del Capitolo superiore della Società salesiana””

Pietro Ricaldone – “Lettera del Rettor Maggiore” in “Atti del Capitolo superiore della Società salesiana”

Nella sua lettera del 24 aprile 1951, Don Pietro Ricaldone esprime grande gioia per la prossima canonizzazione della Beata Maria Domenica Mazzarello, che avverrà il 24 giugno nella Basilica Vaticana. Continue reading “Pietro Ricaldone – “Lettera del Rettor Maggiore” in “Atti del Capitolo superiore della Società salesiana””

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑