Ufficio Stampa Direzione Generale Opere Don Bosco – Con Don Bosco ogni giorno. Calendario salesiano

Il presente lavoro in lingua italiana, ristampato con alcuni rinnovamenti rispetto alla 1° edizione, offre spunti giornalieri di argomenti d’attualità ricavati dalla vita stessa di Don Bosco (sogni, avvenimenti ecc.). Queste preziose informazioni biografiche sul fondatore della famiglia Salesiana sono state studiate e raccolte dal confratello belga D. Camillo Adriaensens. 

Continue reading “Ufficio Stampa Direzione Generale Opere Don Bosco – Con Don Bosco ogni giorno. Calendario salesiano”

Paolo Natali – “La Famiglia salesiana di Don Bosco oggi” in “La Famiglia salesiana riflette sulla sua vocazione nella Chiesa di oggi”

La Famiglia Salesiana è una realtà diffusa ovunque. I capitoli ispettoriali in preparazione del capitolo generale speciale hanno chiesto una riscoperta delle intenzioni di don Bosco a proposito delle istituzioni da lui fondate: Salesiani, Figlie di Maria Ausiliatrice, Cooperatori, nella loro organica unità.

Continue reading “Paolo Natali – “La Famiglia salesiana di Don Bosco oggi” in “La Famiglia salesiana riflette sulla sua vocazione nella Chiesa di oggi””

Guido Gatti – “Origine e sviluppo della vocazione salesiana. Relazione” in “La vocazione salesiana”

Guido Gatti ha trattato della « origine e sviluppo della vocazione salesiana », che ha presentato come un tutto. Il processo vocazionale è coestensivo a tutta la vita; in esso sono importanti tanto le rinunce quanto le soddisfazioni.

Continue reading “Guido Gatti – “Origine e sviluppo della vocazione salesiana. Relazione” in “La vocazione salesiana””

Maria Pia Onofri – “La vocazione salesiana del Cooperatore. Identità e problematiche. Comunicazione” in “La vocazione salesiana”

Il presente studio analizza la vocazione dei Cooperatori Salesiani nel contesto della Famiglia Salesiana, esaminando la sua evoluzione storica e la sua collocazione giuridica all’interno dell’istituzione ecclesiastica.

Continue reading “Maria Pia Onofri – “La vocazione salesiana del Cooperatore. Identità e problematiche. Comunicazione” in “La vocazione salesiana””

Egidio Viganò – “Directeur salésien, pour quelle animation?” in “Actes du Conseil supérieur”

Le Rettor Maggiore adresse ses vœux pour une bonne préparation du prochain Chapitre provincial. Ayant reçu le numéro spécial, le 305, des Actes du Conseil Supérieur, il encourage à une méditation approfondie. Il exhorte à tous les efforts nécessaires pour permettre à chaque communauté de vivre intensément un ‘état d’adoration’ dans les mois à venir. Le Manuel du Directeur, récemment publié à la demande du CG21, est d’une importance capitale pour jeter les bases d’un renouveau juste de la fonction de Directeur de communauté. Continue reading “Egidio Viganò – “Directeur salésien, pour quelle animation?” in “Actes du Conseil supérieur””

Arthur Lenti – “Don Bosco’s Oratories in 1849-1852. Conflict, Crisis and Resolution” in “Journal of Salesian Studies”

Don Bosco’s Oratory of St. Francis de Sales after much “wandering” found its permanent home at last in 1846, in an isolated house and property located in the district of Valdocco, on the northern fringe of the city of Turin. Once settled in that little house, Don Bosco established there a home to shelter the most destitute among the lads attending the oratory (1847). Continue reading “Arthur Lenti – “Don Bosco’s Oratories in 1849-1852. Conflict, Crisis and Resolution” in “Journal of Salesian Studies””

Maria Del Valle Lòpez Santos – “Esperienze tra i giovani di Huelva (Spagna). Comunicazione” in “La famiglia salesiana di fronte alle attese dei giovani”

Maria del Valle Lopez Santos, giovane Cooperatrice del meridione della Spagna, condensò la testimonianza di un gruppo di Cooperatori sulla gioventù di Huelva, presso Siviglia.

Continue reading “Maria Del Valle Lòpez Santos – “Esperienze tra i giovani di Huelva (Spagna). Comunicazione” in “La famiglia salesiana di fronte alle attese dei giovani””

Joseph Aubry – “La vita spirituale del cooperatore nel mondo contemporaneo. Relazione” in “Il cooperatore nella società contemporanea”

L’articolo affronta il tema della vita spirituale dei Cooperatori Salesiani, riconoscendo la sua rilevanza nonostante sia trattato alla fine di un ciclo di colloqui.

Continue reading “Joseph Aubry – “La vita spirituale del cooperatore nel mondo contemporaneo. Relazione” in “Il cooperatore nella società contemporanea””

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑