Contents:
- The ASG as a Means of Animation
- Historical Background
- A New Series of the Acts Begin
Contents:
Reflecting on Salesian spirituality brings us to the writings of St. Francis de Sales along with modern spiritual concepts. Sr. Mary Greenan explores the “ecstasies” of St. Francis de Sales calling us to be “contemplatives in action.”
L’estratto analizza il concetto di contemplazione ed azione nella vita religiosa, con particolare enfasi sul Concilio Vaticano II. Continue reading “J. Aubry – “Contemplazione ed apostolato” in “Per una presenza viva dei religiosi nella Chiesa e nel mondo””
Il testo illustra l’importanza della Parola di Dio nella spiritualità salesiana, come esemplificato nel messaggio del Rettor Maggiore in occasione della festa del Corpus Domini. Continue reading “Pascual Chavez Villanueva – “«Signore, da chi andremo? Tu hai parole di vita eterna» (Gv 6,69). Parola di Dio e vita salesiana oggi” in “Atti del Consiglio generale””
L’articolo si concentra sull’importanza della contemplazione di Cristo nella vita consacrata salesiana, evidenziando il significato profondo del Natale come celebrazione dell’Incarnazione. Continue reading “Pascual Chavez Villanueva – “«E voi, che dite? Chi sono io?». Contemplare Cristo con lo sguardo di Don Bosco” in “Atti del Consiglio generale””
Le texte parle de la spiritualité salésienne telle que conçue par Don Bosco au XIXe siècle et de la manière dont cette vision a évolué au cours du XXe siècle. Il mentionne le “décalogue salésien” de Don Bosco, qui inclut des principes tels que le travail, la tempérance, la vraie pauvreté, le cœur, la pureté, la docilité, la dévotion eucharistique et envers Marie. Continue reading “Francis Desramaut – “Les cent mots-clefs de la Spiritualite Salesienne. I action-contemplation” in ” Cahiers Salesiens””
Lo studio riguarda un’analisi approfondita della condizione dei salesiani anziani all’interno della loro comunità religiosa, esaminando i criteri per definire l’anzianità e la sua rilevanza sia dal punto di vista biologico che socio-apostolico.
Il testo descrive la creazione di un libretto di spiritualità giovanile basato sulle riflessioni di don Juan Vecchi, 8° successore di don Bosco. L’itinerario proposto si concentra su modelli spirituali come Gesù, il Padre, lo Spirito Santo, Maria, don Bosco e i santi. Continue reading “Juan Edmundo Vecchi – Andate oltre. Temi di spiritualità giovanile.”
Un gruppo di amici, responsabili di strutture di animazione pastorale, si è dedicato allo studio della spiritualità giovanile alcuni anni fa. L’obiettivo era trovare un progetto di esistenza cristiana da proporre a giovani desiderosi di vivere seguendo Gesù Cristo, affrontando il divario tra vita quotidiana e spiritualità. Continue reading “Riccardo Tonelli – Una spiritualità per la vita quotidiana”
Il testo elogia la figura di Don Quadrio, un sacerdote salesiano, attraverso un invito a presentare la riedizione dei suoi “Documenti di vita spirituale”. Viene descritto come una figura ricca di umiltà, profondità spirituale, e unione armoniosa tra azione e contemplazione. Continue reading “Eugenio Valentini – Don Giuseppe Quadrio, documenti di vita spirituale”
Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.