Egidio Viganò – “El sinodo sobre la vida consagrada” in “Actas del Consejo general”

El ambiente de fraternidad y diálogo fue destacado por todos los participantes, quienes manifestaron su compromiso con la Vida Consagrada y su deseo de continuar trabajando juntos por el bien de la Iglesia y de la sociedad. Las conclusiones y recomendaciones del Sínodo serán presentadas al Santo Padre, quien tomará las decisiones pertinentes para impulsar y fortalecer la vida consagrada en la Iglesia. Continue reading “Egidio Viganò – “El sinodo sobre la vida consagrada” in “Actas del Consejo general””

Giovanni Bosco – Brevi biografie dei confratelli salesiani chiamati da Dio alla vita eterna

Dacché si cominciò a stampare per uso della nostra Salesiana Congregazione le biografie di quelli che fra noi vengono chiamati alla vita eterna, molte persone ecclesiastiche e secolari estranee alla Congregazione stessa mostrarono desiderio che fossero rese di pubblica ragione, persuase che ne possa ridondare gloria a Dio e vantaggio ai prossimi.

Continue reading “Giovanni Bosco – Brevi biografie dei confratelli salesiani chiamati da Dio alla vita eterna”

Maria Maul – “Don Rua: sempre «Fratello e Padre» per la «Ottima Suor Catterina»” in “Don Michele Rua nella storia (1837-1910)”

Lo scopo del mio contributo è quello di evidenziare la relazione di don Rua con madre Caterina Daghero a partire dalla corrispondenza epistolare. Nell’introduzione alla pubblicazione delle lettere di don Rua alle Figlie di Maria Ausiliatrice è stato messo in luce il loro rapporto di mutua stima e fiducia. Continue reading “Maria Maul – “Don Rua: sempre «Fratello e Padre» per la «Ottima Suor Catterina»” in “Don Michele Rua nella storia (1837-1910)””

Nazareno Camilleri – Il direttore salesiano e la formazione del confratelli nel pensiero e nella parola di San Giovanni Bosco

Questa conferenza può essere considerata un’appendice al nostro antico «Manuale del Direttore» e ne completa la trattazione, specialmente per le abbondanti citazioni delle parole di S. Giovanni Bosco tratte dalle Memorie Biografiche, e perché si affianca alla Strenna del 1935 del venerato don Ricaldone sulla «Fedeltà a Don Bosco Santo». Continue reading “Nazareno Camilleri – Il direttore salesiano e la formazione del confratelli nel pensiero e nella parola di San Giovanni Bosco”

Dicastero per la Pastorale Giovanile – La pastorale Giovanile Salesiana

Esiste un patrimonio di pastorale salesiana straordinariamente ricco e consistente del quale si sente la necessità di avere una completa visione d’insieme, e di raccoglierne in una sintesi organica e condivisa le linee fondamentali, in vista di facilitare una assimilazione personale e l’orientamento della prassi.

Continue reading “Dicastero per la Pastorale Giovanile – La pastorale Giovanile Salesiana”

Eugenio Valentini – “La direzione spirituale dei giovani nel pensiero di Don Bosco” in “Salesianum”

Il compianto signor D. Ricaldone nell’ultima sua opera: « D. Bosco Educatore » al termine della trattazione sul direttore come padre scrive: « Osserviamo infine che D. Bosco non ignorava l’organizzazione d’altri istituti di educazione, dove erano nitidamente distinte la carica di Rettore — con la responsabilità generale e la cura particolare del regime esteriore o disciplinare — e quella di Direttore Spirituale per il regime interiore delle anime.

Continue reading “Eugenio Valentini – “La direzione spirituale dei giovani nel pensiero di Don Bosco” in “Salesianum””

Michele Rua – “Studi. Vocazioni” in “Lettere circolari di Don Michele Rua ai salesiani”

In questa lettera vengono raccontate le visite delle case salesiane del Rettor Maggiore. Egli attraversò tutta la Francia, per recarsi a visitare le varie case delle Isole Britanniche, passò per le case del Portogallo, ed in gran parte di quelle della Spagna e tornato a Torino, dopo essersi fermato per un breve periodo, riprese il viaggio per le case dell’Italia Meridionale, della Sicilia, della Calabria e delle Puglie. Continue reading “Michele Rua – “Studi. Vocazioni” in “Lettere circolari di Don Michele Rua ai salesiani””

Paolo Albera – “Norme per la visita delle case” in “Lettere circolanti di Don Paolo Albera ai salesiani”

Il testo riguarda le direttive date agli ispettori salesiani riguardo alla gestione delle case e alla cura dei membri della congregazione. L’autore, nel testo datato 4 dicembre 1920, esprime una serie di raccomandazioni riguardanti diversi aspetti, tra cui l’inizio dell’anno scolastico, l’importanza delle visite ispettive, la cura dei confratelli giovani, la formazione ecclesiastica, la vigilanza sui confessori e l’esame delle facoltà della Santa Penitenzieria.

Continue reading “Paolo Albera – “Norme per la visita delle case” in “Lettere circolanti di Don Paolo Albera ai salesiani””

Michele Rua – “Resoconto del VII Capitolo generale. Disposizioni varie” in “Lettere circolari di Don Michele Rua ai salesiani”

Il Rettor Maggiore annuncia il Resoconto del settimo Capitolo Generale, che si tenne nell’autunno scorso, con le deliberazioni che vi si presero. Ci volle un po’ di tempo per ordinare gli articoli e per prepararne la stampa; ma ora sono radunate e coordinate le cose che allora si stabilirono, ed ai Direttori parrà di trovarsi di nuovo qualche momento insieme con gli altri Superiori, attorno alla cara tomba di D. Bosco a Valsalice, a discutere quelle cose che si reputavano riuscire a maggior gloria di Dio ed a bene della Congregazione. Continue reading “Michele Rua – “Resoconto del VII Capitolo generale. Disposizioni varie” in “Lettere circolari di Don Michele Rua ai salesiani””

Juan Edmundo Vecchi – “Letter of the Rector Major” in “Acts of the General Council of the salesian society of St John Bosco”

The Rector Major is writing at the beginning of the year L997, expressing hopes for a happy and fruitful year marked by the presence of the Lord in community life and pastoral duties. He envisions recipients as deeply committed to implementing GC24, which serves as the collective agenda for the next six years. This commitment is reinforced by reports received from the Provinces. Continue reading “Juan Edmundo Vecchi – “Letter of the Rector Major” in “Acts of the General Council of the salesian society of St John Bosco””

Egidio Viganò,Juan Edmundo Vecchi – “Letter of the Rector Major” in “Acts of the Superior Council of the salesian society”

On June 23rd of last year, our Rector Major, Fr. Egidio Vigano, the 7th successor of Don Bosco, passed away and returned to God. His peaceful passing occurred at the Generalate, where he was attended by his brothers Frs. Angelo and Francesco, and surrounded by the prayers and affection of fellow confreres and sisters, as well as the esteem of many friends. The Holy Father personally conveyed words of comfort and his blessing to Fr. Vigano the day before his passing.

The funeral services served as a poignant tribute to Fr. Vigano, highlighting the gratitude of confreres and members of the Salesian Family for his unwavering guidance and leadership. They underscored his esteemed reputation in both civil and ecclesiastical circles, attributed to his theological acumen and collaborative spirit. Continue reading “Egidio Viganò,Juan Edmundo Vecchi – “Letter of the Rector Major” in “Acts of the Superior Council of the salesian society””

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑