Giovanni Bosco – Società di s. Francesco di Sales

Ricordiamoci continuamente, carissimi Confratelli, di pregare per l’anima dei defunti della nostra Con­gregazione e specialmente per quelli chiamati dal Si­gnore alla vita eterna in questo scorso 1878. Di questi nostri Confratelli qui se ne dà un piccolo cenno biografico e per conservare memoria di coloro, che a noi uniti col vincolo dei santi voti ci precedettero alla vita eterna, ed affinchè le loro virtù servano a noi di potente stimolo al bene.

Continue reading “Giovanni Bosco – Società di s. Francesco di Sales”

Egidio Viganò – “Convocation du 23ème Chapitre gènéral” in “Actes du Conseil général”

Parmi les multiples dons reçus en cette «Année de grâce» du centenaire ’88, il y a aussi la convoca tion du prochain Chapitre général, le 23ème. Don Bosco attachait une importance parti culière aux Chapitres généraux. Il présida lui- même les quatre premiers, (1877, 1880, 1883, 1886; à l’époque et jusqu’en 1904, le Chapitre général se réunissait tous les trois ans).

Continue reading “Egidio Viganò – “Convocation du 23ème Chapitre gènéral” in “Actes du Conseil général””

Egidio Viganò – “Les anciens élèves de Don Bosco” in “Actes du Conseil général”

J’ai la joie de vous transmettre une salutation spéciale et la bénédiction apostolique du Saint Père. En effet, le vendredi 13 février, le Recteur majeur, accompagné de son Conseil au complet, a été reçu par le Souverain Pontife, en audience particulière.

Continue reading “Egidio Viganò – “Les anciens élèves de Don Bosco” in “Actes du Conseil général””

Giovanni Bosco – “Confratelli chiamati da Dio alla vita eterna nell’anno 1879” in “Società di S. Francesco di Sales”

Questo racconto narra la vita di Carlo Tonelli, un confratello salesiano che ha vissuto una vita esemplare di lavoro incessante e solida devozione. Nato a Milano il 16 dicembre 1842, da una famiglia agiata, Tonelli perse i genitori in giovane età e fu accudito amorevolmente da sua zia. Dopo vari tentativi falliti nel mondo del commercio, Tonelli si unì agli Salesiani nel luglio 1874 su consiglio di un sacerdote amico.

Continue reading “Giovanni Bosco – “Confratelli chiamati da Dio alla vita eterna nell’anno 1879” in “Società di S. Francesco di Sales””

Juan Edmundo Vecchi – “Carta do Reitor-Mor” in “Atos do conselho geral”

El Rector Mayor conmemora sus cincuenta años de profesión religiosa coincidiendo con el centenario de la muerte de Don Bosco en 1988. Reflexiona sobre cómo este evento marcó el inicio de su compromiso con Cristo, su labor apostólica en la Iglesia y su dedicación a la juventud. Continue reading “Juan Edmundo Vecchi – “Carta do Reitor-Mor” in “Atos do conselho geral””

Cosimo Semeraro – “Domande di fine millennio: «Colloqui, sì? Colloqui, no?» Discussione sul futuro dei Colloqui” in “Mondo salesiano e povertà alla soglia del III millennio”

L’articolo tratta dell’esperienza dei Colloqui Internazionali sulla Vita Salesiana, iniziati nel 1968 e giunti al loro trentesimo anno nel 1999.
Continue reading “Cosimo Semeraro – “Domande di fine millennio: «Colloqui, sì? Colloqui, no?» Discussione sul futuro dei Colloqui” in “Mondo salesiano e povertà alla soglia del III millennio””

Giovanni Bosco – Regole o costituzioni della Società di s. Francesco di Sales secondo il Decreto di approvazione del 3 aprile 1874

Le nostre costituzioni, o figliuoli in G. C. dilettissimi, furono definitivamente approvate dalla Santa Sede il 3 aprile 1874. Ma qualunque pregio porti seco questa approvazione tornerebbe di poco frutto, se tali regole non fossero cono­sciute e fedelmente osservate. Continue reading “Giovanni Bosco – Regole o costituzioni della Società di s. Francesco di Sales secondo il Decreto di approvazione del 3 aprile 1874”

Giovanni Bosco – Regole o costituzioni della Società di s. Francesco di Sales. Secondo il Decreto di approvazione del 3 aprile 1874

Le nostre costituzioni, o figliuoli in G. C. dilettissimi, furono definitivamente approvate dalla Santa Sede il 3 aprile 1874. Questo fatto deve essere da noi salutato come uno dei più gloriosi per la nostra Congrega­zione, come quello che ci assicura che nell’osservanza delle nostre regole noi ci ap­poggiamo a basi stabili, sicure, e, possiamo dire, infallibili, essendo infallibile il giudizio del Capo Supremo della Chiesa, che le ha sanzionate. 

Continue reading “Giovanni Bosco – Regole o costituzioni della Società di s. Francesco di Sales. Secondo il Decreto di approvazione del 3 aprile 1874”

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑