Pascual Chavez Villanueva – “«Ringrazio il mio Dio ogni volta che mi ricordo di voi» (Fil 1,3). Presentazione della regione Europa ovest” in “Atti del Consiglio generale”

La lettera del Rettor Maggiore sulla Regione Europa Ovest riflette il profondo impegno e la gratitudine della Congregazione Salesiana per il lavoro svolto nell’espansione del carisma di Don Bosco. Continue reading “Pascual Chavez Villanueva – “«Ringrazio il mio Dio ogni volta che mi ricordo di voi» (Fil 1,3). Presentazione della regione Europa ovest” in “Atti del Consiglio generale””

Pascual Chavez Villanueva – “«E strada facendo, predicate che il regno dei cieli è vicino» (Mt 10,7). Presentazione della regione America Cono sud” in “Atti del Consiglio generale”

La lettera che presenta la presenza salesiana nella Regione America Cono Sud, enfatizzando la missione educativa e sociale dei Salesiani nelle nazioni dell’Argentina, Uruguay, Brasile, Cile e Paraguay.

Continue reading “Pascual Chavez Villanueva – “«E strada facendo, predicate che il regno dei cieli è vicino» (Mt 10,7). Presentazione della regione America Cono sud” in “Atti del Consiglio generale””

Juan Edmundo Vecchi – “La comunicazione nella missione salesiana «È straordinario! Fa sentire i sordi e fa parlare i muti»” in “Atti del Consiglio Generale”

Questo messaggio salesiano delinea l’importanza della comunicazione nella missione della congregazione, soprattutto in vista del nuovo millennio. Esso riflette sul ruolo cruciale dei mezzi di comunicazione sociale nella vita contemporanea e sottolinea la necessità per i salesiani di essere competenti ed efficaci comunicatori per promuovere e evangelizzare. Continue reading “Juan Edmundo Vecchi – “La comunicazione nella missione salesiana «È straordinario! Fa sentire i sordi e fa parlare i muti»” in “Atti del Consiglio Generale””

Maria Fe Nuñez Muñoz – “El origen de la literatura salesiana en España en vida de San Juan Bosco” in “Don Bosco en la historia”. Actas del primer congreso internacional de estudios sobre San Juan Bosco

El presente trabajo de investigación se enfoca en analizar la propagación de la obra salesiana en España, con especial atención en Andalucía durante los años ochenta del siglo pasado. Continue reading “Maria Fe Nuñez Muñoz – “El origen de la literatura salesiana en España en vida de San Juan Bosco” in “Don Bosco en la historia”. Actas del primer congreso internacional de estudios sobre San Juan Bosco”

Pascual Chavez Villanueva – “«Con il coraggio di Don Bosco nelle nuove frontiere della comunicazione sociale»” in “Atti del Consiglio generale”

Il messaggio del Rettore Maggiore della Congregazione Salesiana si concentra sull’importanza della comunicazione sociale nella missione salesiana, riflettendo sul restauro della Basilica di Maria Ausiliatrice a Valdocco e su eventi ecclesiali, inclusa la morte di Giovanni Paolo II e l’elezione di Benedetto XVI.

Continue reading “Pascual Chavez Villanueva – “«Con il coraggio di Don Bosco nelle nuove frontiere della comunicazione sociale»” in “Atti del Consiglio generale””

Pascual Chavez Villanueva – “«Passa in Macedonia e aiutaci» (At 16,9). Presentazione della Regione Europa Nord” in “Atti del Consiglio generale”

La seguente lettera si concentra innanzitutto sulla celebrazione della Pasqua, si rivolgono gli auguri alla comunità per una gioiosa celebrazione dei misteri pasquali. Continue reading “Pascual Chavez Villanueva – “«Passa in Macedonia e aiutaci» (At 16,9). Presentazione della Regione Europa Nord” in “Atti del Consiglio generale””

Silvano Sarti,Tommaso Natale – “Il nostro impegno con i giovani e per i giovani in Europa. Nota in margine a un Congresso Europeo” in “Orientamenti Pedagogici”

Durante il quarto Congresso Europeo degli Exallievi di Don Bosco, tenutosi a Lugano, Svizzera, dal 15 al 19 ottobre 1981, i partecipanti hanno discusso su vari temi relativi alla loro esperienza nelle opere salesiane durante l’adolescenza e la giovinezza. Continue reading “Silvano Sarti,Tommaso Natale – “Il nostro impegno con i giovani e per i giovani in Europa. Nota in margine a un Congresso Europeo” in “Orientamenti Pedagogici””

Silvano Sarti,Tommaso Natale – “Conservare, approfondire e attuare la formazione ricevuta. Nota in margine a un congresso di Exallievi di D. Bosco latino-americani” in “Orientamenti pedagogici”

Nel 1911, durante un congresso internazionale a Torino, gli exallievi di Don Bosco si riunirono per discutere su come facilitare la conoscenza reciproca tra i membri in diverse città e nazioni al fine di preservare meglio i benefici dell’educazione ricevuta e favorire il sostegno reciproco. Continue reading “Silvano Sarti,Tommaso Natale – “Conservare, approfondire e attuare la formazione ricevuta. Nota in margine a un congresso di Exallievi di D. Bosco latino-americani” in “Orientamenti pedagogici””

Autore non indicato – “Lista dei partecipanti al colloquio internazionale sulla vita salesiana – Bratislava, Slovacchia 16-21 agosto 2003” in “Proporre la fede nella cultura contemporanea. Riflessioni salesiane”

Si riporta la lista dei partecipanti al XXIII° colloquio sulla vita salesiana tenutosi a Bratislava dal 16 al 21 agosto 2003. Il tema principale del convegno è stata la comunicazione della fede nella realtà contemporanea.

Periodo di riferimento: 2003

“Lista dei partecipanti al colloquio internazionale sulla vita salesiana – Bratislava, Slovacchia 16-21 agosto 2003” in “Proporre la fede nella cultura contemporanea. Riflessioni salesiane”, Bratislava (Slovacchia) 16-21 agosto 2003, Èditions Don Bosco, Parigi 2004, (Collana Colloqui, 21), 339-340.

Pascual Chavez Villanueva – “«Io sono venuto perché abbiano la vita e l’abbiano in abbondanza» (Gv 10,10b) Presentazione della Regione Africa-Madagascar” in “Atti del Consiglio Generale”

Il Rettor Maggiore si rivolge con affetto in vista della celebrazione della beatificazione dei 63 Martiri Salesiani della Spagna e di Zeffirino Namuncurà in Argentina, esprimendo il desiderio che queste ricorrenze siano celebrate in tutte le parti della Congregazione. Continue reading “Pascual Chavez Villanueva – “«Io sono venuto perché abbiano la vita e l’abbiano in abbondanza» (Gv 10,10b) Presentazione della Regione Africa-Madagascar” in “Atti del Consiglio Generale””

Jacques Schepens – “Bilancio e annotazioni conclusive” in “La Festa nell’esperienza giovanile del mondo salesiano”

Il 16° Colloquio internazionale sulla Vita Salesiana si è dedicato al tema “La festa nella esperienza giovanile”, esplorando la complessità e il significato di questo fenomeno nel contesto educativo-pastorale della Famiglia Salesiana.

Continue reading “Jacques Schepens – “Bilancio e annotazioni conclusive” in “La Festa nell’esperienza giovanile del mondo salesiano””

José Miguel Burgui – “EDEBE e C.C.S.: due editrici salesiane al servizio del rinnovamento della festa in Spagna” in “La Festa nell’esperienza giovanile del mondo salesiano”

Luciano Cian – “Le critiche mosse alla direzione spirituale salesiana dalla psicologia contemporanea. Contestazioni e orientamenti. Relazione” in “La direzione spirituale”

L’articolo tratta della crescita spirituale e delle dimensioni che compongono una personalità solida ed armonica: fisica, psichica, affettiva e spirituale

Continue reading “Luciano Cian – “Le critiche mosse alla direzione spirituale salesiana dalla psicologia contemporanea. Contestazioni e orientamenti. Relazione” in “La direzione spirituale””

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑