Mara Borsi,Piera Ruffinatto – Sistema Preventivo e situazione di disagio. L’animazione di un processo per la vita e la speranza delle nuove generazioni

Il volume è la sintesi di un processo che ha coinvolto le comunità educanti dell’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice nella ricerca delle risposte più adeguate ai bisogni delle giovani generazioni in difficoltà. La rilettura del Sistema preventivo che viene presentata parte dalla persona in difficoltà, cioè dalla pratica educativa che scaturisce dalla vita, tenendo tuttavia conto dei presupposti delle scienze umane, dei fondamenti pedagogici salesiani e delle implicanze pratiche caratteristiche dei diversi contesti socioculturali.

Continue reading “Mara Borsi,Piera Ruffinatto – Sistema Preventivo e situazione di disagio. L’animazione di un processo per la vita e la speranza delle nuove generazioni”

Luigi Ricceri – “Lettera del Rettor Maggiore” in “Atti del Capitolo Superiore”

Il Rettor Maggiore, dopo poco più di due mesi dal Capitolo Generale Speciale, riprende gli incontri tramite questa comunicazione. Segnala la distribuzione delle Costituzioni rinnovate e degli Atti del Capitolo Generale Speciale nelle Ispettorie, invitando i membri a prendere visione del materiale con interesse in vista dei prossimi Capitoli Ispettoriali. Sottolinea l’importanza di questo Capitolo nel processo di rinnovamento delle comunità e invita a tenere ben presente il contenuto dei documenti distribuiti. Continue reading “Luigi Ricceri – “Lettera del Rettor Maggiore” in “Atti del Capitolo Superiore””

Luigi Ricceri – “Lettera del Rettor Maggiore” in “Atti del Capitolo Superiore”

Il documento presenta una comunicazione relativa alla celebrazione della Messa d’oro del reverendo don Renato Ziggiotti, un devoto membro della Congregazione salesiana. Don Ziggiotti ha dedicato cinquant’anni alla Congregazione, servendo con umiltà e dedizione in vari ruoli, incluso quello di Rettor Maggiore. Continue reading “Luigi Ricceri – “Lettera del Rettor Maggiore” in “Atti del Capitolo Superiore””

Luigi Ricceri – “Lettera del Rettor Maggiore” in “Atti del Capitolo Superiore”

Il documento presenta una comunicazione indirizzata ai confratelli, annunciando l’inizio della preparazione al Capitolo Generale Speciale della Congregazione salesiana. Si sottolinea l’importanza delle indicazioni della Santa Sede e degli insegnamenti della Chiesa, come la Costituzione Dogmatica “Lumen Gentium” e il Decreto “Perfectae Caritatis”. Continue reading “Luigi Ricceri – “Lettera del Rettor Maggiore” in “Atti del Capitolo Superiore””

Luigi Ricceri – “Lettera del Rettor Maggiore” in “Atti del Capitolo Superiore”

Il documento riassume una comunicazione rivolta ai confratelli e figliuoli sulla rilevanza del prossimo Capitolo Generale Speciale della Congregazione Salesiana. Si sottolinea l’eccezionalità e l’importanza di questo evento storico, essenziale per il futuro della Congregazione stessa e il suo impatto sulla Chiesa e sul mondo. Continue reading “Luigi Ricceri – “Lettera del Rettor Maggiore” in “Atti del Capitolo Superiore””

Mara Borsi – L’animazione della Pastorale giovanile nell’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice (1962-2008). Elementi di sintesi e linee di futuro

Il volume offre una panoramica delle scelte operate dall’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice, a livello del governo centrale, nel campo dell’animazione della Pastorale giovanile, intesa come il servizio che la comunità ecclesiale realizza sotto la guida dello Spirito di Gesù, per dare pienezza di vita e di speranza alle nuove generazioni e per aiutarle nelle loro concrete situazioni esistenziali a incontrare Cristo e a rispondere al dono gratuito della salvezza.

Continue reading “Mara Borsi – L’animazione della Pastorale giovanile nell’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice (1962-2008). Elementi di sintesi e linee di futuro”

Germano Proverbio – La parola di don Bosco in “Ricerche storiche salesiane”

Di don Bosco oggi diremmo che fu “un grande comunicatore”, sia che parlasse ai giovani nei sermoncini della sera, le buone notti, che dall’Oratorio di Torino passarono nella tradizione salesiana, sia che si rivolgesse al grande pubblico che incontrava percorrendo i paesi di Europa, per far conoscere le opere, destinate ai suoi giovani bisognosi. Continue reading “Germano Proverbio – La parola di don Bosco in “Ricerche storiche salesiane””

Pascual Chavez Villanueva – “«Voi siete il sale della terra, voi siete la luce del mondo» (MT 5,13-14). Presentazione della regione Asia est-Oceania” in “Atti del Consiglio generale”

La lettera presenta la visione e le sfide della presenza salesiana nella regione Asia est-Oceania. Si sottolinea l’importanza dell’identità cristiana e dell’inculturazione per radicare la fede in contesti culturalmente diversi. Continue reading “Pascual Chavez Villanueva – “«Voi siete il sale della terra, voi siete la luce del mondo» (MT 5,13-14). Presentazione della regione Asia est-Oceania” in “Atti del Consiglio generale””

Pascual Chavez Villanueva – “«Ti abbiamo aspettato, ti abbiamo aspettato tanto, ma finalmente ci sei: sei tra noi e non ci fuggirai!» (MB XVIII, 72). Presentazione della regione dell’Asia sud” in “Atti del Consiglio generale”

Pascual Chavez Villanueva – “«Voi che cercate il Signore, guardate la roccia da cui siete stati tagliati» (Is 51,1). Presentazione della regione Interamerica” in “Atti del Consiglio generale”

Il Rettor Maggiore condivide le sue esperienze di viaggio, celebrando il 50° anniversario della presenza salesiana nello Sri Lanka e il Centenario dell’arrivo dei primi Salesiani in India. Continue reading “Pascual Chavez Villanueva – “«Voi che cercate il Signore, guardate la roccia da cui siete stati tagliati» (Is 51,1). Presentazione della regione Interamerica” in “Atti del Consiglio generale””

Pascual Chavez Villanueva – “«Ringrazio il mio Dio ogni volta che mi ricordo di voi» (Fil 1,3). Presentazione della regione Europa ovest” in “Atti del Consiglio generale”

La lettera del Rettor Maggiore sulla Regione Europa Ovest riflette il profondo impegno e la gratitudine della Congregazione Salesiana per il lavoro svolto nell’espansione del carisma di Don Bosco. Continue reading “Pascual Chavez Villanueva – “«Ringrazio il mio Dio ogni volta che mi ricordo di voi» (Fil 1,3). Presentazione della regione Europa ovest” in “Atti del Consiglio generale””

Pascual Chavez Villanueva – “«E strada facendo, predicate che il regno dei cieli è vicino» (Mt 10,7). Presentazione della regione America Cono sud” in “Atti del Consiglio generale”

La lettera che presenta la presenza salesiana nella Regione America Cono Sud, enfatizzando la missione educativa e sociale dei Salesiani nelle nazioni dell’Argentina, Uruguay, Brasile, Cile e Paraguay.

Continue reading “Pascual Chavez Villanueva – “«E strada facendo, predicate che il regno dei cieli è vicino» (Mt 10,7). Presentazione della regione America Cono sud” in “Atti del Consiglio generale””

Juan Edmundo Vecchi – “La comunicazione nella missione salesiana «È straordinario! Fa sentire i sordi e fa parlare i muti»” in “Atti del Consiglio Generale”

Questo messaggio salesiano delinea l’importanza della comunicazione nella missione della congregazione, soprattutto in vista del nuovo millennio. Esso riflette sul ruolo cruciale dei mezzi di comunicazione sociale nella vita contemporanea e sottolinea la necessità per i salesiani di essere competenti ed efficaci comunicatori per promuovere e evangelizzare. Continue reading “Juan Edmundo Vecchi – “La comunicazione nella missione salesiana «È straordinario! Fa sentire i sordi e fa parlare i muti»” in “Atti del Consiglio Generale””

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑