La relazione tra povertà e struttura della personalità è esaminata attraverso diverse prospettive psicologiche.
Continue reading “Albino Ronco – “Povertà e psicologia. Alcuni spunti” in “Mondo salesiano e povertà alla soglia del III millennio””
La relazione tra povertà e struttura della personalità è esaminata attraverso diverse prospettive psicologiche.
Continue reading “Albino Ronco – “Povertà e psicologia. Alcuni spunti” in “Mondo salesiano e povertà alla soglia del III millennio””
Questo estratto analizza la complessità della globalizzazione e le sue molteplici dimensioni, includendo aspetti economici, culturali e politici.
Continue reading “Renato Mion – “Globalizzazione del mondo e i suoi effetti sociali” in “Mondo salesiano e povertà alla soglia del III millennio””
Il testo riflette sulle sfide e le opportunità della crescita personale nella società contemporanea, utilizzando l’albero come metafora per esplorare la complessità dell’esperienza umana.
Questo testo esamina il ruolo della Chiesa cattolica nel denunciare e affrontare la miseria e la povertà nel mondo contemporaneo.
Continue reading “Francis Desramaut – “La Chiesa cattolica contemporanea di fronte alla povertà” in “Mondo salesiano e povertà alla soglia del III millennio””
Questo estratto affronta la necessità per la congregazione salesiana di riscoprire e aggiornare la sua missione, bilanciando il rispetto per il passato di Cristo evangelico e di Don Bosco con l’impegno nella Chiesa e nel mondo attuale.
L’estratto discute l’importanza del “sistema preventivo” nell’identità e nella missione dei salesiani.
Nel primo capitolo dell’opera, l’autore fa delle brevi considerazioni introduttive sulla spiritualità salesiana.
Continue reading “Francis Desramaut – “Considerazioni preliminari sulla spiritualità salesiana. Prolusione ai lavori” in “La spiritualità salesiana in un mondo che cambia””
L’estratto analizza il ruolo della spiritualità all’interno della tradizione salesiana, evidenziando il suo significato nel contesto attuale.
Continue reading “Cosimo Semeraro – “Studio introduttivo” in “La spiritualità salesiana in un mondo che cambia””
L’autore esplora gli aspetti più significativi della società, all’interno della quale si realizza l’esperienza salesiana. Continue reading “Vito Orlando – “Ricerca di senso nella società attuale e spiritualità salesiana” in “La spiritualità salesiana in un mondo che cambia””
Questo passaggio riflette sulla relazione tra la spiritualità salesiana e l’antropologia contemporanea all’interno del contesto della spiritualità cristiana. Continue reading “Carla Barberi – “Incidenze dell’antropologia contemporanea sulla spiritualità salesiana” in “La spiritualità salesiana in un mondo che cambia””
Il testo esamina il crescente impatto della globalizzazione sull’aspetto materiale della vita umana, con un’enfasi sempre maggiore sul possesso e lo scambio di beni materiali. Continue reading “Michele Pellerey – “Spiritualità e educazione ” in “La spiritualità salesiana in un mondo che cambia””
Il brano presenta le caratteristiche della spiritualità della Comunità Missionaria di Cristo Risorto. Questa spiritualità è fondata sull’esperienza personale della Risurrezione di Cristo e sull’amore del Padre rivelato attraverso questa esperienza.
Quest’opera fornisce una prospettiva approfondita sulla spiritualità salesiana e la sua evoluzione nel contesto contemporaneo. Continue reading “Cosimo Semeraro – La spiritualità salesiana in un mondo che cambia”
L’estratto riflette su due visioni divergenti riguardo all’evoluzione della spiritualità salesiana. La prima visione evidenzia che la spiritualità salesiana sembra aver perso parte dello specifico carisma originale di Don Bosco a causa dell’adattamento alle diverse culture e alle indicazioni del Concilio Vaticano II. Continue reading “Giuseppe Morante – “Bilancio conclusivo” in “La spiritualità salesiana in un mondo che cambia””
In questo articolo, basato su un testo pubblicato nel marzo 2001 da Don-Bosco-France, p. Desramaut esamina il tema del “carisma salesiano” e la sua relazione con i cooperatori salesiani. Continue reading “Guy Avanzini – “La spiritualità di un Cooperatore salesiano. Testimonianza” in “La spiritualità salesiana in un mondo che cambia””
Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.