Don Pietro Ricaldone riflette sull’importanza della fedeltà alle direttive della Santa Sede, sottolineando un’importante iniziativa promossa dal Card. Giovanni Mercati per il censimento degli archivi e delle biblioteche ecclesiastiche.
Don Pietro Ricaldone riflette sull’importanza della fedeltà alle direttive della Santa Sede, sottolineando un’importante iniziativa promossa dal Card. Giovanni Mercati per il censimento degli archivi e delle biblioteche ecclesiastiche.
In occasione del Giubileo episcopale di Papa Pio XII, Don Pietro Ricaldone invitava a riflettere sulla profonda devozione di San Giovanni Bosco verso il Papa, Vicario di Cristo sulla Terra.
Paolo Albera comunica la dolorosa notizia della morte di Monsignor Giacomo Costamagna, Vescovo titolare di Colonia, e già Vicario Apostolico di Mendez e Gualaquiza, avvenuta il nove settembre.
La monografia di Don Aufjray sui Cooperatori Salesiani, evidenzia la crescita della Pia Unione e l’espansione dei Cooperatori e delle Cooperatrici. Dopo l’approvazione papale nel Congresso Continue reading “Augustin Auffray – Con Don Bosco e con i tempi”
I due volumi sul Nuovo Regolamento dei Cooperatori esplorano l’importanza di questa tappa nel processo iniziato dal Capitolo Generale XIX. Continue reading “Mario Midali – Nella chiesa e nella società con Don Bosco oggi”
Pietro Yeh Ming Zen, giovane chierico morto nel 1952 nelle prigioni di Shanghai, rappresenta un modello di fede e coraggio per i cristiani e per gli aspiranti Continue reading “Rudolf Haselsteiner – Pietro Yeh Ming Zen”
Indice:
Premessa : Alcuni eventi significativi nel secondo semestre 2009
Commento alla Strenna 2010:
Due fatti hanno dato origine al presente studio: l’apertura alla consultazione degli studiosi della documentazione sul Pontificato di Leone XIII, che si trova nell’archivio della Sacra Congregazione per gli Affari Straordinari della Chiesa, e la donazione ai salesiani delle lettere di Matias Alonso Criado a Lasagna, fatta dalla famiglia di quel console del Paraguay in Montevideo. Continue reading “Antonio Ferreira da Silva – “Essere ispettore-vescovo agli inizi delle missioni salesiane in Uruguay, Paraguay e Brasile: mons. Luigi Lasagna (1876-1895)” in “Ricerche storiche salesiane””
In questo contributo mi propongo di recensire le citazioni patristiche contenute negli scritti editi e inediti di don Quadrio, per valutare quanto e come nella sua ricerca teologica e nel suo ministero pastorale egli abbia accolto e interpretato la dottrina dei Padri. Continue reading “Enrico Dal Covolo – “I Padri della Chiesa negli scritti del salesiano don Giuseppe Quadrio” in “Ricerche storiche salesiane””
What strategies are to be adopted to make religious communities arise from the trough of aging and the scarcity of vocations? G. ARBUCKLE in the volume entitled ‘Out of chaos’ invites superiors to ‘refound individuals’ on the basis of pointers from anthropology, management techniques and the concept of Old Testament prophecy (while merely skimming over the New Testament and the history of religious life). From this latter source on the other hand R. HOSTIE, in a volume entitled ‘Life and death of religious orders’, shows that their survival derives from their renewal. In other words, Arbuckle focuses on the pastoral needs of the present day and leaves aside fidelity to the original charism of Institutes. On the other hand Hostie studies precisely this fidelity and sees in it the only possibility of survival. The thesis of the A. regarding ‘the foundation and development of the salesian congregation in England’ (of which a concise account is given) demonstrates the solid and consistent nature of the general approach of Hostie, which is lacking in Arbuckle.
Nel presente articolo viene presentata l’attività storico-letteraria del padre Celso J. Valla (Colón, Bs As 1919) che dal collegio di San Nicolás de los Arroyos (Bs As) giunse al sacerdozio nel 1945. Svolse attività missionaria quasi interamente nella Pampa per oltre un ventennio prima di dedicarsi all’opera di procuratore e di storiografo della provincia (dal 1967).
Periodo di riferimento: 1945 – 1967
A. M. Papes, “La presenza salesiana nella Pampa argentina negli scritti del Padre Celso José Valla S.D.B”, in «Ricerche Storiche Salesiane», 9 (1990) 16, 237-241.
Istituzione di riferimento:
Istituto Storico Salesiano
Il documenti è una lettera che riflette sull’importanza dell’Esortazione Apostolica “Vita Consecrata” nella vita della Congregazione Salesiana, soprattutto in relazione al Capitolo Generale 24 (CG24). L’autore incentiva le Ispettorie e le comunità a comprendere e interiorizzare i contenuti del CG24, con particolare attenzione alla partecipazione dei laici e alla loro integrazione. Continue reading “Juan Edmundo Vecchi – “L’esortazione “vita consecrata”: stimoli al nostro cammino postcapitolare” in “Atti del consiglio generale””
La lettera del rettor maggiore condivide aggiornamenti sulla salute dei membri del Consiglio generale e riporta le conclusioni delle visite d’insieme, evidenziando sia i progressi derivati dal precedente Capitolo generale (CG23) sia le sfide rimaste nella missione di evangelizzazione giovanile. Continue reading “Egidio Viganò – “Il Sinodo sulla vita consacrata” in “Atti del consiglio generale””
Nella produzione inedita di don Bosco si trova una «memoria» autografa, intitolata «Le perquisizioni». Essa peraltro è stata largamente utilizzata e parafrasata dai primi «storici» o «memorialisti», i salesiani don Giovanni Bonetti e don Giovanni Battista Lemoyne. Continue reading “Francesco Motto,Pietro Braido – “Don Bosco tra storia e leggenda nella memoria su «Le perquisizioni». Testo critico e introduzione” in “Ricerche storiche salesiane””
The aim of this article is to examine, first of all, what connections there were between the Oratory and England, and to try to provide some explanation for Dominic Savio’s keen interest in that far off land. Secondly, it is hoped to examine the actual circumstances which led thirty years later, to the foundation of the first Salesian mission at Battersea in London in November 1887. Continue reading “John Dickson – “The origins of the Salesian work in London. A Centenary Lecture” in “Ricerche storiche salesiane””
Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.