Ángel Fernández Artime – “Presentazione del Rettor Maggiore” in “«Quali salesiani per i giovani di oggi?». Riflessione postcapitolare”

Come ho detto in altre occasioni, a causa delle circostanze che abbiamo dovuto vivere il CG28 è stato un Capitolo “speciale”. Tuttavia, non è stato un Capitolo privo di orientamenti e di linee programmatiche. Continue reading “Ángel Fernández Artime – “Presentazione del Rettor Maggiore” in “«Quali salesiani per i giovani di oggi?». Riflessione postcapitolare””

Egidio Viganò – “La formazione dei salesiani di Don Bosco” in “Principi e Norme”

Vi presento la seconda edizione di « LA FORMAZIONE DEI SALESIANI DI DON BOSCO. PRINCIPI E NORME». Il Documento espone e sviluppa, da una parte, l’insieme dei
principi e delle norme che regolano la formazione salesiana a livello mondiale (servizio all’unità nell’identità); dall’altra, costituisce la base ed orienta il compito delle comunità ispettoriali cui spetta la responsabilità di attuare la formazione secondo le esigenze del proprio contesto culturale, in conformità con le direttive della Chiesa e della Congregazione (servizio all’unità
nella diversificazione). Continue reading “Egidio Viganò – “La formazione dei salesiani di Don Bosco” in “Principi e Norme””

Cosimo Semeraro – “Studio Introduttivo” in “Disoccupazione giovanile in Europa. Problemi educativi e tentativi di soluzione”

Questo studio esplora la disoccupazione giovanile come una delle più gravi emergenze etico-civili dei nostri tempi, con particolare attenzione alla prospettiva della Chiesa cattolica e dei Salesiani di Don Bosco.

Continue reading “Cosimo Semeraro – “Studio Introduttivo” in “Disoccupazione giovanile in Europa. Problemi educativi e tentativi di soluzione””

Ángel Fernández Artime – “«Segni e portatori dell’amore di Dio ai giovani, specialmente ai più poveri» (C. 2). Un sessennio che chiede audacia, profezia e fedeltà” in “Atti del Consiglio generale”

Il presente testo si concentra sulla programmazione del Rettor Maggiore e del suo Consiglio per il sessennio 2020-2026, sviluppata nel contesto del 28° Capitolo Generale dei Salesiani di Don Bosco.

Continue reading “Ángel Fernández Artime – “«Segni e portatori dell’amore di Dio ai giovani, specialmente ai più poveri» (C. 2). Un sessennio che chiede audacia, profezia e fedeltà” in “Atti del Consiglio generale””

Ángel Fernández Artime – “«Miséricordieux comme le père». Lecture salésienne de l’Année Jubilaire” in “Actes du Conseil général”

L’extrait discute du Jubilé Extraordinaire de la Miséricorde proclamé par le Pape François, soulignant son importance pour l’Église. Ce Jubilé, débuté le 8 décembre 2015 et clôturé le 20 novembre 2016, invite les croyants à contempler le mystère de la miséricorde divine, source de joie et de paix.

Continue reading “Ángel Fernández Artime – “«Miséricordieux comme le père». Lecture salésienne de l’Année Jubilaire” in “Actes du Conseil général””

Thomas Anchukandam – Theological Formation of Salesians in India with Special Reference to Kristu Jyoti College. Bangalore (1967-1976)

The text deals with the theological formation of the Salesians in India, with particular reference to the Kristu Jyoti College (KJC) in Bangalore, in the period 1967-1976. The decision to move the Salesian Studentate of Theology from Shillong to Bangalore was influenced by natural disasters and wars, including the Indo-Chinese War of 1962. Bangalore was chosen for its advantages as a growing metropolis with a mild climate and several prestigious church institutions. Continue reading “Thomas Anchukandam – Theological Formation of Salesians in India with Special Reference to Kristu Jyoti College. Bangalore (1967-1976)”

Juan Edmundo Vecchi – “Un amor ilimitado a Dios y a los jòvenes” in “Actas del Consejo general”

El Rettor Maggiore escribe al inicio del año jubilar dedicado al Padre, de quien provienen todos los dones. Entre los más grandes que hemos recibido en nuestra existencia se encuentra, después del dono del Bautismo y de la vida cristiana, la gracia especial de la consagración sobre la cual invitó a reflexionar en la carta anterior. Continue reading “Juan Edmundo Vecchi – “Un amor ilimitado a Dios y a los jòvenes” in “Actas del Consejo general””

Autore non indicato – “Verbale della riunione dei procuratori salesiani” in “Lettura missionaria di «Educare i giovani alla fede»”

Questo documento riporta i dettagli di una riunione tenutasi a Bruxelles il 15 aprile, coinvolgendo Procuratori e Delegati Ispettoriali per l’Animazione missionaria salesiana d’Europa e Nordamerica.

Continue reading “Autore non indicato – “Verbale della riunione dei procuratori salesiani” in “Lettura missionaria di «Educare i giovani alla fede»””

Capitolo Generale dei Salesiani di Don Bosco – “Salesians and lay people: communion and sharing in the spirit and mission of Don Bosco” in “Acts of General council”

This number of the Acts brings you the abundant material resulting from the GC24. In this way too are promulgated, in Iine with the Constitutions (C 148), the deliberations contained in two documents: the longer one concerning communion and sharing in the spirit and mission of Don Bosco on the part of Salesians and laity, and the other one which carries the modifications to the Constitutions and General Regulations together with other guidelines on the government of the Society.

Continue reading “Capitolo Generale dei Salesiani di Don Bosco – “Salesians and lay people: communion and sharing in the spirit and mission of Don Bosco” in “Acts of General council””

Ángel Fernández Artime – “«Signos y portadores del amor de Dios a los jóvenes, especialmente a los más pobres»Un sexenio que pide audacia, profecía y fidelidad” in “Actas del Consejo general”

Hago mías las palabras de san Pablo, queridos hermanos, cuando os escribo para presentaros la programación que el Rector Mayor con su Consejo hemos preparado para el sexenio ya en curso.

Continue reading “Ángel Fernández Artime – “«Signos y portadores del amor de Dios a los jóvenes, especialmente a los más pobres»Un sexenio que pide audacia, profecía y fidelidad” in “Actas del Consejo general””

Grzegorz Jaskot – “Situazione missionaria nel contesto di esodo dai regimi autoritari” in “Lettura missionaria di «Educare i giovani alla fede»”

Questo articolo esplora il contesto dell’educazione dei giovani alla fede in una regione precedentemente sotto regimi totalitari, focalizzandosi principalmente sulla situazione in Polonia e in altri paesi del blocco sovietico.

Continue reading “Grzegorz Jaskot – “Situazione missionaria nel contesto di esodo dai regimi autoritari” in “Lettura missionaria di «Educare i giovani alla fede»””

Juan Edmundo Vecchi – “«Un amor sem limites a Deus e aos jovens»” in “Atos do Conselho geral”

Estou escrevendo no inicio do ano jubilar dedicado ao Pai, do quai provém todos os dons. Entre os dons maiores recebidos em nossa existencia está, depois do Batismo e da vida crista, a graça especial da consagraçâo sobre a qual vos convidei a refletir na carta anterior.

Continue reading “Juan Edmundo Vecchi – “«Un amor sem limites a Deus e aos jovens»” in “Atos do Conselho geral””

Luigi Ricceri – “Letter of the Rector Major” in “Acts of the Superior Counsil of the Salesian Society”

This letter announces the beatification of Father Rua, the first successor of the Founder, which took place in 1971. The author expresses joy in discussing this significant event, highlighting its importance for the religious Family and each individual member. Continue reading “Luigi Ricceri – “Letter of the Rector Major” in “Acts of the Superior Counsil of the Salesian Society””

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑