Caterina Daghero – Lettera Circolare del 24 settembre 1916

L’ autrice scrive ai destinatari circa le importanti deposizioni per il processo Apostolico di Padre D. Bosco. Suggerendo alle proprie consorelle di insistere e promulgare la filosofia salesiana attuando le opere di carità ma anche comunicando gli importanti ruoli che hanno assunto personaggi come appunto D. Bosco e molti altri. Seguono i puntuali apporti delle consorelle consigliere, circa l’economia e l’organizzazione delle case salesiane e delle iniziative da esse promosse.

Continue reading “Caterina Daghero – Lettera Circolare del 24 settembre 1916”

José Manuel Prellezo – “Fonti letterarie della circolare «Dei castighi da infliggersi nelle case salesiane»” in “Orientamenti pedagogici”

Questo studio esplora i rapporti di Don Bosco con l’ambiente culturale del suo tempo, focalizzandosi sull’analisi della circolare “Dei castighi da infliggersi nelle case salesiane” (1883) al fine di individuarne le fonti letterarie.
Continue reading “José Manuel Prellezo – “Fonti letterarie della circolare «Dei castighi da infliggersi nelle case salesiane»” in “Orientamenti pedagogici””

Caterina Daghero – Manuale delle Figlie di Maria Ausiliatrice fondate l’anno 1872 dal Venerabile Giovanni Bosco

Per le FMA, il primo decennio del ‘900 è segnato da un avvenimento destinato a cambiare il loro assetto organizzativo. Si passa, infatti, dall’aggregazione alla Pia Società Salesiana all’autonomia giuridica dell’Istituto delle FMA, cambiamento richiesto dalla Santa Sede tramite le Normae secundum quas del 1901. Per ottemperare alla normativa ecclesiale, l’Istituto procedette alla rielaborazione delle Costituzioni. Continue reading “Caterina Daghero – Manuale delle Figlie di Maria Ausiliatrice fondate l’anno 1872 dal Venerabile Giovanni Bosco”

Régis Vandenbogaerde – “La pastorale nelle case salesiane di Francia” in “Proporre la fede nella cultura contemporanea. Riflessioni salesiane”

Su richiesta del Padre Desramaut, una inchiesta in vista del Colloquio Internazionale Salesiano del 2003 fu realizzata presso trentadue Istituti salesiani di Francia posti sotto la tutela delle Salesiane o dei Salesiani di Don Bosco.

Continue reading “Régis Vandenbogaerde – “La pastorale nelle case salesiane di Francia” in “Proporre la fede nella cultura contemporanea. Riflessioni salesiane””

Francesco Maraccani – “Avanzamento dell’età nei salesiani dell’Europa occidentale” in “Invecchiamento e vita salesiana in Europa. Dati, prospettive, soluzioni”

L’estratto offre un quadro dettagliato della situazione dei Salesiani dell’Europa occidentale negli ultimi vent’anni, con particolare attenzione all’invecchiamento dei confratelli e ai fattori che ne hanno influenzato l’evoluzione.

Continue reading “Francesco Maraccani – “Avanzamento dell’età nei salesiani dell’Europa occidentale” in “Invecchiamento e vita salesiana in Europa. Dati, prospettive, soluzioni””

Caterina Daghero – Lettera Circolare del 24 novembre 1915

Richiamandosi alla Circolare del mese di Settembre u.s., nella quale esortava le nostre buone Direttrici degli Asili d’infanzia a raccogliere l’obolo dei bambini per l’erigendo Santuario di Maria Ausiliatrice ai Becchi, la Madre aggiunge che, contrariamente a quanto era stato indicato, si è dato incarico alla  Suor Caterina Arrighi di ricevere le adesioni e le offerte. Ciò por non accrescere il lavoro alle  Ispettrici ed agevolare la pubblicazione che se ne fa sul Bollettino.

 

Periodo di riferimento: 1915

C. Daghero, Lettera Circolare del 24 novembre 1915, Dattiloscritto.

Istituzione di riferimento:
Istituto Figlie di Maria Ausiliatrice – FMA
Istituto Figlie di Maria Ausiliatrice - FMA

Giovanni Bosco – “Deliberations of the last General Chapters Don Bosco presided over (1883-1886)” in “Salesian Sources 1. Don Bosco and his work. Collected Works”

Amongst the documents drawn up by the third (1883) and fourth (1886) General Chapter of the Salesian Congregation – which the founder also took part in – of particular merit is the new Regulations for the festive oratories and deliberations regarding Orientations for the working boys in Salesian houses. The two documents were published, as already recorded, in 1887.

Continue reading “Giovanni Bosco – “Deliberations of the last General Chapters Don Bosco presided over (1883-1886)” in “Salesian Sources 1. Don Bosco and his work. Collected Works””

Giovanni Bosco – “Sezione seconda. Intuizioni, riflessioni e idee pedagogiche” in “Fonti Salesiane 1. Don Bosco e la sua opera. Raccolta ontologica”

Dopo aver stabilito la sua Opera assistenziale-educativa a Valdocco nel 1846, don Bosco riconosce l’urgenza di pubblicare scritti in linea con gli scopi dell’istituzione. Continue reading “Giovanni Bosco – “Sezione seconda. Intuizioni, riflessioni e idee pedagogiche” in “Fonti Salesiane 1. Don Bosco e la sua opera. Raccolta ontologica””

Ufficio stampa Direzione Generale «Opere Don Bosco» – Don Bosco nel mondo, Studi monografici sulla congregazione salesiana e sull’istituto delle figlie di maria ausiliatrice

Autore non indicato – “Proposte per l’animazione missionaria nella famiglia salesiana” in “Famiglia salesiana. Famiglia missionaria” Settimana di Spiritualità nel Centenario delle Missioni Salesiane

L’articolo propone strategie per promuovere l’animazione missionaria nelle case salesiane, con particolare attenzione a quelle di formazione, in risposta al centenario delle missioni salesiane nel 1975. Continue reading “Autore non indicato – “Proposte per l’animazione missionaria nella famiglia salesiana” in “Famiglia salesiana. Famiglia missionaria” Settimana di Spiritualità nel Centenario delle Missioni Salesiane”

Archivio Salesiano Centrale – Dati statistici

Il presente volume, allegato alla Relazione sullo stato della Congregazione nel sessennio
2002-2007, si propone di offrire un quadro statistico della presenza salesiana – nelle varie Circoscrizioni giuridiche in cui la Congregazione è articolata – e delle opere e attività
animate dai Salesiani e dai loro collaboratori.
La statistica è suddivisa in due grandi parti:
I. Statistica del personale salesiano nel sessennio 2002-2007

II. Statistica delle opere e attività (al luglio 2007).

Continue reading “Archivio Salesiano Centrale – Dati statistici”

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑