Questo libro prende le mosse dal racconto del sogno missionario in Patagonia di don Bosco risalente al 1872. Si sa, i sogni di don Bosco sono premonitori, indicano un progetto, si realizzano. Così nel 1877, a soli cinque anni dalla fondazione, partirono anche le prime sei FMA missionarie. Continue reading “Maria Collino – L’Audacia di un sogno che dilaga nel mondo”
Rik Biesmans – “Studia di farti amare” in “Quaderni di spiritualità salesiana, 8”
Per entrare nell’anima di Don Bosco e di ogni salesiano, sia sacerdote che coadiutore o cooperatore, e cogliere l’elemento che si rivela più adatto a spiegare l’uomo, l’opera e lo “stile di vita e di azione”, è necessario capire lo “spirito” che lo anima. Questo sforzo è decisivo e ci permette di penetrare nel cuore dello spirito salesiano. Continue reading “Rik Biesmans – “Studia di farti amare” in “Quaderni di spiritualità salesiana, 8””
Congregación Salesiana del Perú – Don Bosco en el Perù
Con este volumen la Congregación Salesiana del Perù quiere celebrar el centenario de la llegada de los primeros salesianos en el pais suramericano el 28 de septiembre de 1891. Continue reading “Congregación Salesiana del Perú – Don Bosco en el Perù”
Ángel Fernández Artime,Pascual Chavez Villanueva,Rettor Maggiore e Consiglio Generale – «Testimoni della radicalità evangelica». Lavoro e temperanza. Documenti capitolari
Il Capitolo Generale XXVII della Società Salesiana rappresenta un momento significativo di riflessione, discernimento e progettazione per il futuro della Congregazione. Continue reading “Ángel Fernández Artime,Pascual Chavez Villanueva,Rettor Maggiore e Consiglio Generale – «Testimoni della radicalità evangelica». Lavoro e temperanza. Documenti capitolari”
Egidio Viganò – “Lettera del Rettor Maggiore” in “Atti del Capitolo superiore della Società salesiana”
In questa lettera, Don Egidio Viganò invita i suoi confratelli a riflettere sul ruolo centrale della Vergine Maria nella vita spirituale e missionaria della Famiglia Salesiana. Continue reading “Egidio Viganò – “Lettera del Rettor Maggiore” in “Atti del Capitolo superiore della Società salesiana””
Egidio Viganò – La Carta di Comunione
La “Carta della Comunione” rappresenta il frutto di un lungo lavoro collaborativo tra i Gruppi della Famiglia Salesiana, volto a rafforzare l’unità nello spirito di Don Bosco. Essa si fonda sulla vitalità dello spirito comune che unisce tutti i membri, ponendo l’accento sullo spirito di Continue reading “Egidio Viganò – La Carta di Comunione”
Pascual Chavez Villanueva – “«Passa in Macedonia e aiutaci» (At 16,9). Presentazione della Regione Europa Nord” in “Atti del Consiglio Generale”
Con questa lettera, Don Chavez Villanueva termina la presentazione delle tre regioni dell’Europa Salesiana, rinnovando le grandi convinzioni che presentava agli Ispettori dell’Europa nell’incontro di dicembre. Continue reading “Pascual Chavez Villanueva – “«Passa in Macedonia e aiutaci» (At 16,9). Presentazione della Regione Europa Nord” in “Atti del Consiglio Generale””
Aldo Giraudo – Orientamenti di vita spirituale nelle circolari di don Paolo Albera ai salesiani soldati durante la Grande Guerra
Le 32 lettere mensili inviate, tra 19 marzo 1916 e 24 dicembre 1918, da don Paolo Albera ai salesiani chiamati alle armi durante la Prima Guerra mondiale avevano lo scopo di sostenere il morale dei confratelli e alimentare il loro senso di appartenenza, riformulando, nei nuovi scenari, i tratti caratterizzanti dell’identità vocazionale propria. Esse sono anche riflesso dell’animo del superiore, ne restituiscono la percezione degli eventi, la sensibilità e la fede, le convinzioni e le preoccupazioni, la sua visione della missione salesiana. Continue reading “Aldo Giraudo – Orientamenti di vita spirituale nelle circolari di don Paolo Albera ai salesiani soldati durante la Grande Guerra”
Dicastero per la Formazione,Dicastero per la Pastorale Giovanile – SDB – Jovens Salesianos e acompanhamento. Orientações e diretrizes.
O documento Jovens Salesianos e Acompanhamento: Orientações e Diretrizes é fruto da colaboração entre os Dicastérios para a Formação e Pastoral Juvenil da Congregação Salesiana. O texto concentra-se no acompanhamento espiritual dos jovens salesianos segundo o método do discernimento: reconhecer, interpretar, escolher.
Dicasterio para la Pastoral Juvenil Salesiana,Dicastero per la Formazione – Jóvenes Salesianos y acompañamiento. Orientaciones y Pautas.
El documento Jóvenes Salesianos y Acompañamiento: Orientaciones y Pautas es el fruto de la colaboración entre los Dicasterios de Formación y de Pastoral Juvenil de la Congregación Salesiana. El texto se centra en el acompañamiento espiritual de los jóvenes salesianos según el método del discernimiento: reconocer, interpretar, elegir.
Dicastero per la Formazione,Dicastero per la Pastorale Giovanile – SDB – Giovani salesiani e accompagnamento. Orientamenti e direttive.
Il documento Giovani salesiani e accompagnamento: Orientamenti e direttive è il frutto dalla collaborazione tra i dicasteri della Formazione e della Pastorale Giovanile della Congregazione Salesiana. Il testo si concentra sull’accompagnamento spirituale dei giovani salesiani secondo il metodo del discernimento: riconoscere, interpretare, scegliere.
Maria Domenica Grassiano – Vita d’Oltremare. Madre Angela Vallese
Biografia di Madre Angela Vallese, che vuole mettere in luce, in particolar modo, l’attività della Madre buona come pioniera delle Missioni Salesiane nella Terra del Fuoco. Continue reading “Maria Domenica Grassiano – Vita d’Oltremare. Madre Angela Vallese”
Salesian Bulletin – Salesian Bulletin, n° 19, 1904
CONTENTS
- The Counsels of the Holy Father
- Salesian Notes and News
- Don Rua’s Representative in America (Continued)
Continue reading “Salesian Bulletin – Salesian Bulletin, n° 19, 1904”
Salesian Bulletin – Salesian Bullettin, n° 5-6, 1893
CONTENTS
- Dr Louis Lasagna
- Consecration & Salesian Notes and News
- Don Bosco’s Institute Continue reading “Salesian Bulletin – Salesian Bullettin, n° 5-6, 1893”