Giovanni Battista Lemoyne – Memorie biografiche di Don Giovanni Bosco volume 9

Il nono volume delle Memorie Biografiche di Don Giovanni Bosco continua a esplorare la vita e l’opera del fondatore della Congregazione Salesiana, offrendo un approfondimento sulle sue attività pastorali, educative e missionarie. Attraverso testimonianze dirette, documenti storici e Continue reading “Giovanni Battista Lemoyne – Memorie biografiche di Don Giovanni Bosco volume 9”

Giovanni Battista Lemoyne – Memorie biografiche di Don Giovanni Bosco volume 6

Il settimo volume delle Memorie Biografiche di Don Giovanni Bosco continua a esplorare la vita e l’opera del fondatore della Congregazione Salesiana, offrendo un approfondimento sulle sue attività pastorali, educative e missionarie. Attraverso testimonianze dirette, documenti storici e Continue reading “Giovanni Battista Lemoyne – Memorie biografiche di Don Giovanni Bosco volume 6”

Giovanni Battista Lemoyne – Memorie biografiche di Don Giovanni Bosco volume 2

Il secondo volume delle Memorie Biografiche di Don Giovanni Bosco offre un approfondimento sulla vita del fondatore della Pia Società di San Francesco di Sales, basato su fonti dirette e scritti autografi di Don Bosco stesso. Il testo segue lo stesso approccio del primo volume, attingendo alle memorie dell’Oratorio, che descrivono le origini dell’Istituzione Salesiana, e alle Continue reading “Giovanni Battista Lemoyne – Memorie biografiche di Don Giovanni Bosco volume 2”

Giovanni Battista Lemoyne – Memorie biografiche di Don Giovanni Bosco volume 3

Il terzo volume delle Memorie Biografiche di Don Giovanni Bosco è dedicato alla figura di San Giuseppe Cafasso, il grande maestro, consigliere e benefattore di Don Bosco nei primi anni della sua carriera sacerdotale. La sua figura è celebrata come un modello di santità e Continue reading “Giovanni Battista Lemoyne – Memorie biografiche di Don Giovanni Bosco volume 3”

Giovanni Battista Lemoyne – The biographical memoirs of Saint John Bosco Vol. 5

The Biographical Memoirs of Don Bosco, written by Father Giovanni Battista Lemoyne, provides a detailed and intimate account of the life of Don Bosco, the founder of the Salesian Society. Based on firsthand testimonies and years of personal interaction with Don Bosco, Lemoyne’s Continue reading “Giovanni Battista Lemoyne – The biographical memoirs of Saint John Bosco Vol. 5”

Giovanni Battista Lemoyne – The biographical memoirs of Saint John Bosco Vol. 3

The third volume of The Biographical Memoirs of Don Bosco continues the narrative of his remarkable life, with a tribute to Father Joseph Cafasso, his teacher, counselor, and benefactor. Cafasso’s influence on Don Bosco is highlighted throughout the text, as Don Bosco consistently Continue reading “Giovanni Battista Lemoyne – The biographical memoirs of Saint John Bosco Vol. 3”

Giovanni Battista Lemoyne – The biographical memoirs of Saint John Bosco Vol. 2

This second volume of the Biographical Memoirs of Don Bosco continues the narrative from the first, drawing on the same sources and insights into his spirit, trust in God, and love for others. Key materials include Don Bosco’s unpublished writings, such as Memoirs of the Oratory and Continue reading “Giovanni Battista Lemoyne – The biographical memoirs of Saint John Bosco Vol. 2”

Giovanni Battista Lemoyne – The biographical memoirs of Saint John Bosco Vol. 4

The Biographical Memoirs of Don Bosco, written by Father Giovanni Battista Lemoyne, provides a detailed and intimate account of the life of Don Bosco, the founder of the Salesian Society. Based on firsthand testimonies and years of personal interaction with Don Bosco, Lemoyne’s work offers a rich narrative of Don Bosco’s virtues, his deep spirituality, and his tireless Continue reading “Giovanni Battista Lemoyne – The biographical memoirs of Saint John Bosco Vol. 4”

Pietro Stella – Don Bosco nella storia della religiosità cattolica

La letteratura su San Giovanni Bosco si è sviluppata principalmente dopo la sua beatificazione e canonizzazione, con numerose biografie e scritti entusiastici che ne celebravano la figura. Opere come quella di Carlo d’Espiney e Don Lemoyne esaltavano il suo ruolo educativo e religioso. Oggi, si cerca una visione storica più equilibrata, riconoscendo l’evoluzione del suo pensiero e delle sue opere nel contesto storico e religioso del suo tempo.
 
Indice
Cap. I – Dai Becchi a Chieri
Cap. II – Nel Seminario di Chieri
Cap. III – Il convitto ecclesiastico e le prime esperienze catechistiche di Don Bosco
Cap. IV – Dall’Oratorio di San Francesco di Sales alla casa annessa
Cap. V – I Colle
Cap. VI – La Società Salesiana
Cap. VII – Le Missioni d’America
Cap. VIII – Le Figlie di Maria Ausiliatrice
Cap. IX – I Cooperatori Salesiani
Cap. X – Don Bosco scrittore ed editore

Periodo di riferimento: 1979

P. Stella, Don Bosco nella storia della religiosità cattolica, LAS, Roma 1979.

Istituzione di riferimento:
Centro Studi Don Bosco
Centro Studi Don Bosco

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑