Pietro Ricaldone – “Lettera del Rettor Maggiore” in “Atti del Capitolo superiore della Società salesiana”

In questa lettera, Don Pietro Ricaldone riflette sull’importanza di coltivare e formare le vocazioni all’interno della Congregazione Salesiana. In un periodo dell’anno cruciale per la fioritura delle vocazioni, invita i confratelli a essere vigilanti e operosi nella ricerca di giovani con una vera vocazione sacerdotale o religiosa, sottolineando che non basta ammirare Don Bosco, ma è fondamentale seguire il suo esempio di dedizione al discernimento e alla formazione. Continue reading “Pietro Ricaldone – “Lettera del Rettor Maggiore” in “Atti del Capitolo superiore della Società salesiana””

Pietro Ricaldone – “Lettera del Rettor Maggiore” in “Atti del Capitolo superiore della Società salesiana”

Nel suo messaggio di Natale, Don Pietro Ricaldone invita tutti i membri della Congregazione Salesiana a rinnovare il loro impegno nell’apostolato, ispirandosi all’esempio del Bambino Gesù. Continue reading “Pietro Ricaldone – “Lettera del Rettor Maggiore” in “Atti del Capitolo superiore della Società salesiana””

Pietro Ricaldone – “La nostra divozione a Maria Ausiliatrice” in “Atti del Capitolo superiore della Società salesiana”

In occasione dell’80° anniversario della consacrazione del Santuario di Maria Ausiliatrice a Valdocco, Don Pietro Ricaldone riflette sulla centralità di Maria Ausiliatrice nella spiritualità salesiana e sull’importanza di rinnovare la devozione a Lei, soprattutto in tempi difficili per la Chiesa. Continue reading “Pietro Ricaldone – “La nostra divozione a Maria Ausiliatrice” in “Atti del Capitolo superiore della Società salesiana””

Pietro Ricaldone – “Lettera del Rettor Maggiore” in “Atti del Capitolo superiore della Società salesiana”

In questa lettera, Don Ricaldone sottolinea l’importanza cruciale di una formazione religiosa e sociale solida per i giovani, in particolare quelli delle scuole professionali, agricole, e licei delle Case Salesiane. Continue reading “Pietro Ricaldone – “Lettera del Rettor Maggiore” in “Atti del Capitolo superiore della Società salesiana””

Renato Ziggiotti – “Lettera del Rettor Maggiore” in “Atti del Capitolo superiore della Società salesiana”

In questa lettera datata primo luglio 1963, il Rettore maggiore, Don Renato Ziggiotti, ricorda affettuosamente Papa Giovanni XXIII ripercorrendo i suoi ultimi giorni di vita, e gioisce per l’elezione del nuovo pontefice Paolo VI. Continue reading “Renato Ziggiotti – “Lettera del Rettor Maggiore” in “Atti del Capitolo superiore della Società salesiana””

Renato Ziggiotti – “Lettera del Rettor Maggiore” in “Atti del Capitolo superiore della Società salesiana”

In occasione della festa di Maria SS. Immacolata a Valdocco, Don Renato Ziggiotti si rivolge alla Famiglia Salesiana con un invito alla preghiera e alla generosità. Il primo punto affrontato è la costruzione del Pontificio Ateneo Salesiano a Roma, un progetto che necessita del sostegno di tutte le Ispettorie per realizzarsi. Continue reading “Renato Ziggiotti – “Lettera del Rettor Maggiore” in “Atti del Capitolo superiore della Società salesiana””

Renato Ziggiotti – “Lettera del Rettor Maggiore” in “Atti del Capitolo superiore della Società salesiana”

In questa lettera, Don Renato Ziggiotti vuole condividere le altre riflessioni maturate a seguito del viaggio in Argentina e, in particolare, del Convegno dei Direttori d’Argentina, avvenuto nei giorni 30 e 31 luglio del 1956. Continue reading “Renato Ziggiotti – “Lettera del Rettor Maggiore” in “Atti del Capitolo superiore della Società salesiana””

Renato Ziggiotti – “Relazione della seduta 22 maggio 1959 dei Superiori generali religiosi sulle necessità dell’America Latina” in “Atti del Capitolo superiore della Società salesiana”

In questa lettera indirizzata a tutta la famiglia salesiana e datata 24 luglio 1959, il Rettore Maggiore Don Renato Ziggiotti trova doveroso riportare il verbale della riunione dei Rev.mi Superiori generali degli Ordini e Congregazioni religiose, tenutasi a Roma nel il 22 maggio, le urgenti necessità dell’America Latina. Continue reading “Renato Ziggiotti – “Relazione della seduta 22 maggio 1959 dei Superiori generali religiosi sulle necessità dell’America Latina” in “Atti del Capitolo superiore della Società salesiana””

Luigi Ricceri – “Lettera del Rettor Maggiore” in “Atti del Capitolo superiore della Società salesiana”

Don Luigi Ricceri, nel suo messaggio agli Ispettori e confratelli, comunica una fase cruciale della preparazione al Capitolo Generale Speciale. In seguito alle discussioni durante il XIX Capitolo Generale, è emersa la necessità di una maggiore rappresentatività dei Capitoli Ispettoriali. Continue reading “Luigi Ricceri – “Lettera del Rettor Maggiore” in “Atti del Capitolo superiore della Società salesiana””

Paolo Albera – “Lettera del Rettor Maggiore” in “Atti del Capitolo superiore della Società salesiana”

Nel marzo del 1920, Don Albera indirizzò una circolare a tutti gli Ispettori della Pia Società Salesiana, sollecitando un impegno maggiore nella promozione delle vocazioni missionarie, un aspetto cruciale per lo sviluppo delle Missioni Salesiane.

Continue reading “Paolo Albera – “Lettera del Rettor Maggiore” in “Atti del Capitolo superiore della Società salesiana””

Pietro Ricaldone – “Strenna del 1936. Povertà” in “Atti del Capitolo superiore della Società salesiana”

La Strenna del 1936 presenta come tema centrale la virtù della povertà e del distacco dalle cose terrene, come insegnato e praticato da Don Bosco. Sottolinea l’importanza di avere la povertà nel cuore per poterla praticare autenticamente ed evidenzia come il distacco dalle cose materiali sia fondamentale per raggiungere la santità.

Continue reading “Pietro Ricaldone – “Strenna del 1936. Povertà” in “Atti del Capitolo superiore della Società salesiana””

Pietro Ricaldone – “Lettera del Rettor Maggiore” in “Atti del Capitolo superiore della Società salesiana”

Questa lettera del Rettore Maggiore Pietro Ricaldone, datata 24 febbraio 1946, si inserisce nel contesto della ripresa post-bellica, in cui il Capitolo Superiore dei Salesiani si propone di riavviare la comunicazione e il legame con tutte le case della Congregazione. Continue reading “Pietro Ricaldone – “Lettera del Rettor Maggiore” in “Atti del Capitolo superiore della Società salesiana””

Pietro Ricaldone – “Lettera del Rettor Maggiore” in “Atti del Capitolo superiore della Società salesiana”

Don Pietro Ricaldone esprime la sua gratitudine e il suo affetto verso i confratelli e le consorelle, sottolineando l’importanza dell’unità e della fedeltà allo spirito del fondatore, San Giovanni Bosco. Continue reading “Pietro Ricaldone – “Lettera del Rettor Maggiore” in “Atti del Capitolo superiore della Società salesiana””

Pietro Ricaldone – “Il Primo Centenario della Casa Madre” in “Atti del Capitolo superiore della Società salesiana”

Il 12 aprile 1846 segna una data fondamentale per la storia salesiana, poiché Don Bosco giunse finalmente alla tettoia Pinardi a Valdocco, luogo che sarebbe divenuto la Casa Madre delle Opere Salesiane.

Continue reading “Pietro Ricaldone – “Il Primo Centenario della Casa Madre” in “Atti del Capitolo superiore della Società salesiana””

Pietro Ricaldone – “Lettera del Rettor Maggiore” in “Atti del Capitolo superiore della Società salesiana”

In questa lettera il Rettore Maggiore Pietro Ricaldone affronta vari temi, tra cui la proroga del Capitolo Generale, la dolorosa perdita del benefattore Conte Eugenio Rebaudengo, e le difficoltà materiali e spirituali causate dalla guerra.

Continue reading “Pietro Ricaldone – “Lettera del Rettor Maggiore” in “Atti del Capitolo superiore della Società salesiana””

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑