Giuseppina Mainetti – Madre Caterina Daghero. Prima successora della Beata Maria Mazzarello nel governo generale dell’Istituto “Figlie di Maria Ausiliatrice”

Nello scrivere queste memorie biografiche della Madre Caterina Daghero, Superiora Generale delle Figlie di Maria Ausiliatrice dal 1881 al 1924, Suor Giuseppina Mainetti attinse a documenti autentici custoditi negli Archivi Generali dell’Istituto FMA, e a deposizioni orali delle Suore che conobbero da vicino e fin dai primi tempi dell’Istituto stesso, la prima successora di Maria Mazzarello. Continue reading “Giuseppina Mainetti – Madre Caterina Daghero. Prima successora della Beata Maria Mazzarello nel governo generale dell’Istituto “Figlie di Maria Ausiliatrice””

Lina Dalcerri – Madre Enrichetta Sorbone. Vicaria Generale delle Figlie di Maria Ausiliatrice

Queste pagine rappresentano un amoroso studio, realizzato da Suor Lina Dalcerri, volto a fissare nelle sue linee caratteristiche una delle figure dell’Istituto delle Figlie di Maria Ausilitrice più trasparenti per semplicità e candore e più significative per genuina tradizione. Continue reading “Lina Dalcerri – Madre Enrichetta Sorbone. Vicaria Generale delle Figlie di Maria Ausiliatrice”

Giuseppina Mainetti – Madre Eulalia Bosco, pronipote del Santo. Memorie biografiche

Come scrive il sacerdote Eugenio Ceria nella Prefazione a questa biografia di Madre Eulalia Bosco, pronipote del Santo, chi vuole “conoscere la direzione spirituale di Don Bosco deve studiarla soprattutto nei Salesiani e nelle Figlie di Maria Ausiliatrice che emersero negli ambienti dove si respirava da vicino la paternità spirituale del santo fondatore”. Continue reading “Giuseppina Mainetti – Madre Eulalia Bosco, pronipote del Santo. Memorie biografiche”

Augusto Crestanello – Vida de Laura Vicuña. Alumna de las Hijas de Maria Auxiliadora é Hija de Maria lnmaculada

Para escribir este pequeño libro sobre la vida de Laura Vicuña, Augusto Crestanello, presbitero salesiano, recogìo los testimonios de quién con ella viviò y tratò personalmente. Surge así el retrato de una personalidad determinada y amorosa que hace de la Beata un verdadero ejemplo de vida salesiana y de virtud. Continue reading “Augusto Crestanello – Vida de Laura Vicuña. Alumna de las Hijas de Maria Auxiliadora é Hija de Maria lnmaculada”

Memorie Biografiche di Don Giovanni Bosco

Presentiamo qui la collezione completa dei 19 volumi delle Memorie biografiche di Don Giovanni Bosco raccolte dai sacerdoti salesiani Giovanni Battista Leymone (1839-1916), segretario personale e amico intimo del Santo, Angelo Amadei (1868-1945), ed Eugenio Ceria (1870-1957). I volumi, dalla grande rilevanza storica e spirituale, raccolgono non solo le vicende vissute in prima persona dal Santo ma anche i ricordi di chi è stato testimone diretto del suo carisma e le documentazioni ufficiali. Alla collezione aggiungiamo anche l’indice analitico e il repertorio alfabetico curato da Don Pietro Ciccarelli che offrono una sintesi significativa dei temi trattati così da rendere la ricerca interna ai volumi più agevole.

Maria Collino – Il sì della fedeltà al Signore. Madre Rosetta Marchese

In questa biografia suor Maria Collino ripercorre, con penna delicata ma nitida, la vita di Madre Rosetta Marchesa, settima Superiora Generale dell’Istituto FMA. Fin dalle prime pagine ci immergiamo nella figura di una donna dalla volontà decisa, che mai cedeva di fronte agli ostacoli, e dalla personalità forte che seppe indirizzare e donare al servizio di Dio.

Continue reading “Maria Collino – Il sì della fedeltà al Signore. Madre Rosetta Marchese”

Maria Collino – Trasparenze Mornesine. Petronilla Mazzarello, l’ombra viva di Maìn

Questa biografia di suor Petronilla Mazzarello viene pubblicata per rispondere alle richieste pervenute da diverse perso ne e comunità, desiderose di approfondire, anche attraverso questa essenziale figura, la conoscenza delle origini del l’Istituto FMA. Continue reading “Maria Collino – Trasparenze Mornesine. Petronilla Mazzarello, l’ombra viva di Maìn”

Maria Collino – Il poema dell’essenzialità. Lineamenti biografici di madre Ersilia Canta superiora generale delle Figlie di Maria Ausiliatrice

Il presente volume costituisce la biografia di Madre Ersilia Canta, per dodici anni (1969-1981) Superiora generale dell’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice e quinta nella successione alla sua guida dopo Santa Maria Domenica Mazzarello.

Continue reading “Maria Collino – Il poema dell’essenzialità. Lineamenti biografici di madre Ersilia Canta superiora generale delle Figlie di Maria Ausiliatrice”

Pietro Ambrosio – Dizionario bio-bibliografico delle missioni salesiane

Questo Dizionario raccoglie, in ordine alfabetico, gli scritti pubblicati dai missionari salesiani tra il 1875 e il 1975, nonché le opere significative legate alle missioni salesiane, indipendentemente dall’autore. Esplora la vasta produzione culturale derivante dalle missioni, che spazia dalla linguistica alla geografia, dalla storiografia alla scienza. Nonostante le Continue reading “Pietro Ambrosio – Dizionario bio-bibliografico delle missioni salesiane”

Istituto Figlie di Maria Ausiliatrice – Cenni biografici delle figlie di Maria Ausiliatrice

Nel biennio 1917-1918, molte consorelle della Famiglia Salesiana sono venute a mancare, molte delle quali vittime della «febbre spagnola». Il nuovo volumetto dei Cenni Biografici raccoglie le memorie di settantasette consorelle defunte, inclusi per la prima volta anche sei Continue reading “Istituto Figlie di Maria Ausiliatrice – Cenni biografici delle figlie di Maria Ausiliatrice”

Bruna Grassini – “Testimone di Cristo-pastore fino al martirio. Sr. Vera Occhiena: una vita all’insegna del dono” in “Quaderni di spiritualità salesiana, 7”

Suor Vera Occhiena, FMA doc, nacque a Capriglio, nello stesso paese di Mamma Margherita, il 6 settembre 1922. Sue caratteristiche innate erano la gioia contagiosa, la grande generosità
e il coraggio dell’avventura. Così l’abbiamo conosciuta nel suo itinerario apostolico e missionario, per la freschezza e la vivacità del suo messaggio, caratterizzato dall’ottimismo della speranza e dalla radicalità dell’impegno.

Continue reading “Bruna Grassini – “Testimone di Cristo-pastore fino al martirio. Sr. Vera Occhiena: una vita all’insegna del dono” in “Quaderni di spiritualità salesiana, 7””

Francis Desramaut – “Etudes préalables à une biographie de saint Jean Bosco IX. Chronologie dataillee, bibliographie et index general” in “Cahiers Salésiens”

Ce dernier cahier, qui fait partie d’une collection de texts écrits en français, comprend une chronologie détaillée de l’histoire de Don Bosco, une bibliographie pour l’étude de la vie du Saint et un index général qui permettra à l’usager d’y situer plus ou moins vite un événement ou un livre, un homme ou une femme. 

Continue reading “Francis Desramaut – “Etudes préalables à une biographie de saint Jean Bosco IX. Chronologie dataillee, bibliographie et index general” in “Cahiers Salésiens””

Stanisław Zimniak – Il cardinale August J. Hlond, primate di Polonia (1881-1948). Note sul suo operato apostolico

Il presente fascicolo raccoglie gli interventi che si sono tenuti durante la serata di studio dedicata al Servo di Dio, card. August Hlond, primate di Polonia, svoltasi il 20 maggio 1999 a Roma. Il fascicolo, oltre che a breve sintesi biografica, consta di cinque saggi.

Continue reading “Stanisław Zimniak – Il cardinale August J. Hlond, primate di Polonia (1881-1948). Note sul suo operato apostolico”

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑