Mathew Kapplikunnel – “Father Philip Thayil: visionary and innovator (1917-2003)” in “Ricerche storiche salesiane”

It is quite natural that anyone who intends to profile a Salesian personality in South India would quite naturally think of Fr. Philip Thayil as someone deserving of being made known to a wider Salesian readership.

Continue reading “Mathew Kapplikunnel – “Father Philip Thayil: visionary and innovator (1917-2003)” in “Ricerche storiche salesiane””

Emilio Zeni – Il tempio di Don Bosco

l Tempio di Don Bosco, nel suo complesso, fu costruito negli anni ’60, su progetto dell’lng. Enea Ronca. Consta di due chiese sovrapposte. La chiesa inferiore, terminata nell’anno 1965,
fu subito aperta al culto. La chiesa superiore fu completata, con la posa dell’imponente statua lignea del Risorto e con i dipinti di Luigi Zonta, salesiano, solo nel 1984. Continue reading “Emilio Zeni – Il tempio di Don Bosco”

Ángel Fernández Artime – “Célébration de deux anniversaires importants. 1er Centenaire de la mort du Père Paul Albera – 2021. 4ème Centenaire de la mort de saint François de Sales – 2022” in “Actes du Conseil général”

Cet article célèbre deux anniversaires importants pour la Famille Salésienne : le premier centenaire de la mort du Père Paul Albera en 2021 et le quatrième centenaire de la mort de saint François de Sales en 2022.

Continue reading “Ángel Fernández Artime – “Célébration de deux anniversaires importants. 1er Centenaire de la mort du Père Paul Albera – 2021. 4ème Centenaire de la mort de saint François de Sales – 2022” in “Actes du Conseil général””

Autori Vari – Noticias

Este número de «Noticias», que llega antes de las Fiestas Navideñas y de Año Nuevo, presenta en la portada una fotografía de los Cardenales salesianos Rosalio José Castillo Lara, Presidente de la Comisión Pontificia para la interpretación auténtica del Código, y Alfons Stickler, Bibliotecario y Archivero de la S.R.I., rodeados de algunos profesores de la Facultad de Derecho Canónico, el día en que la Universidad les dedicó un homenaje el pasado 16 de junio. Continue reading “Autori Vari – Noticias”

Pietro Braido – L’esperienza pedagogica di Don Bosco

II «sistema educativo» o, più comprensivamente, /’esperienza preventiva di Don Bosco è un progetto, che è cresciuto e si è progressivamente dilatato e specificato nelle più svariate istituzioni e opere realizzate dai molti collaboratori e discepoli. E ovvio che la sua vitalità perativa può essere garantita nel tempo soltanto dalla fedeltà alla legge di ogni autentica crescita: il rinnovamento (l’approfondimento e l’adattamento) nella continuità. Il rinnovamento resta affidato al persistente e ripetuto impegno teorico e pratico dei singoli e delle comunità. Continue reading “Pietro Braido – L’esperienza pedagogica di Don Bosco”

Pietro Braido – “Convegno europeo sul sistema educativo di Don Bosco tra pedagogia antica e nuova” in “Orientamenti Pedagogici”

Dal 31 dicembre 1973 al 5 gennaio 1974 si è svolto a Roma un incontro di studiosi e di
operatori nel campo giovanile, fattivamente interessati al « sistema preventivo » di Don
Bosco. Sono intervenuti pedagogisti e educatori provenienti da quasi tutti i Paesi europei,
con la presenza di altri venuti dal continente americano e asiatico: in tutti circa trecento. Dalle intense giornate di lavoro è stato esplicitamente bandito qualsiasi tono celebrativo. Continue reading “Pietro Braido – “Convegno europeo sul sistema educativo di Don Bosco tra pedagogia antica e nuova” in “Orientamenti Pedagogici””

Ángel Fernández Artime – “Celebrazione di importanti anniversari. 1° Centenario della morte di Don Paolo Albera – 2021. 4° Centenario della morte di San Francesco di Sales – 2022” in “Atti del Consiglio generale”

In questa lettera, porgo i miei affettuosi saluti e i migliori auguri a tutti i miei confratelli e membri della Famiglia Salesiana mentre affrontiamo insieme questi tempi unici. Desidero annunciare la celebrazione di due importanti anniversari: il centenario della morte di Don Paolo Albera nel 2021 e il quarto centenario della morte di San Francesco di Sales nel 2022.

Continue reading “Ángel Fernández Artime – “Celebrazione di importanti anniversari. 1° Centenario della morte di Don Paolo Albera – 2021. 4° Centenario della morte di San Francesco di Sales – 2022” in “Atti del Consiglio generale””

Pietro Braido – Don Bosco

Indubbiamente, l’ educazione cristiana ha trovato nell’opera di Don Bosco una delle espressioni più geniali. E’ vero, essa non incomincia con lui ne a lui si arresta, quasi a interpretazione totale e definitiva. Chi così pensasse dimostrerebbe di avere un’idea piuttosto povera dell’inesauribile ricchezza, anche pedagogica, racchiusa nell’immenso scrigno della verità cristiana.

Continue reading “Pietro Braido – Don Bosco”

Michal Vojtáš – Sistema preventivo. Dispense ad uso degli studenti del corso EB0310. Anno Accademico 2018-2019

PROGRAMMA DEL CORSO

  • Unità 1 – Sistema Preventivo: lo scritto di Don Bosco e l’evoluzione del manuale;
  • Unità 2 – Vita e contesto storico di Giovanni Bosco, opere educative e scritti;
  • Unità 3 – Paradigma di fondo: l’idea della prevenzione in don Bosco e oggi;
  • Unità 4 – Principi educativi di fondo dell’amorevolezza e dell’assistenza;
  • Unità 5 – Principi educativi della ragione-razionalità e della religione-spiritualità;
  • Unità 6 – Obiettivi educativi: buon cristiano, onesto cittadino e la cultura dei diritti;
  • Unità 7 – Itinerari educativi: pedagogia dei doveri e della disciplina;
  • Unità 8 – Itinerari educativi: pedagogia della gioia e della festa;
  • Unità 9 – Itinerari educativi: pedagogia delle virtù e della vocazione;
  • Unità 10 – Ambiente: famiglia come ambiente educativo salesiano;
  • Unità 11 – Strutture: oratorio, collegio, scuola, internato, opere sociali;
  • Unità 12 – Sintesi del Sistema Preventivo – la formazione degli educatori.

Continue reading “Michal Vojtáš – Sistema preventivo. Dispense ad uso degli studenti del corso EB0310. Anno Accademico 2018-2019”

Egidio Viganò – “Remettons-nous ensemble à la sainteté” in “Actes du Conseil supérieur”

Aujourd’hui, en la fête de Notre-Dame de Guadalupe, le Chapitre Général des Filles de Marie Auxiliatrice, approchant de la fin de ses travaux importants, a été reçu en audience particulière par le Saint Père. Précédée par une solennelle célébration de l’Eucharistie dans la Basilique Saint-Pierre, cette rencontre a revêtu une grande importance ecclésiale. Des prières ont été offertes pour le nouveau Conseil Supérieur des Filles de Marie Auxiliatrice, afin que la communion fraternelle au sein de la Famille Salésienne grandisse, et que celle-ci continue d’évangéliser courageusement la jeunesse avec pertinence. Continue reading “Egidio Viganò – “Remettons-nous ensemble à la sainteté” in “Actes du Conseil supérieur””

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑