Barbara Poredos – “Preventive system vs. positive youth development, A comparative analysis of both approaches” in “Journal of salesian studies”

Recent developmental psycho-pedagogical theories highlight the relevance and validity of Don Bosco’s Preventive System (PS) as a precursor from the 19th century, emphasizing the promotion of youth potential. Continue reading “Barbara Poredos – “Preventive system vs. positive youth development, A comparative analysis of both approaches” in “Journal of salesian studies””

Autore non indicato – Oratorio, cantiere aperto

Il testo introduce il primo libro della Collana Pastorale Giovanile FMA, curata da Maria del Carmen Canales FMA, che si concentra sull’importanza degli oratori-centri giovanili (OCG) nell’ambito dell’educazione salesiana. Viene evidenziato il ruolo fondamentale degli oratori come luoghi di crescita e formazione per i giovani, spazi in cui si promuove l’incontro con Gesù nel quotidiano. Continue reading “Autore non indicato – Oratorio, cantiere aperto”

Domenico Ricca,Don Giovanni Fedrigotti,Gianni Filippin,Giovanni Battista Bosco,Juan Vecchi ,Nicola Palmisano,Renato Mion – “I Parte” in “I salesiani si interrogano su emarginazione e disagio giovanile”

Il brano apre un convegno salesiano sulla “Emarginazione e disagio giovanile,” accogliendo rappresentanti della Famiglia Salesiana e sottolineando l’importanza di coinvolgere tutti gli educatori. Continue reading “Domenico Ricca,Don Giovanni Fedrigotti,Gianni Filippin,Giovanni Battista Bosco,Juan Vecchi ,Nicola Palmisano,Renato Mion – “I Parte” in “I salesiani si interrogano su emarginazione e disagio giovanile””

Gian Carlo Negri,Giovenale Dho,Ladislao Csonka,Pietro Braido – Educare. Sommario di scienze pedagogiche. Fondamenti psicopedagogici della catechesi, storia della catechesi, problemi generali della catechesi, catechesi evolutiva, differenziale. Volume 3

Il terzo volume di “Educare” si concentra sull’educazione religiosa all’interno del contesto educativo generale, focalizzandosi sulla prospettiva cattolica. Esplora la forma specifica dell’educazione religiosa nel piano divino della redenzione umana nel cattolicesimo. La salvezza è vista come unione a Gesù Cristo attraverso la fede, la carità e l’uso dei sacramenti. Continue reading “Gian Carlo Negri,Giovenale Dho,Ladislao Csonka,Pietro Braido – Educare. Sommario di scienze pedagogiche. Fondamenti psicopedagogici della catechesi, storia della catechesi, problemi generali della catechesi, catechesi evolutiva, differenziale. Volume 3”

Ladislao Csonka,Mario Simoncelli,Pier Giovanni Grasso,Pietro Braido,Pietro Gianola,Renzo Titone,Vincenzo Sinistrero – Educare, Sommario di scienze pedagogiche

Il volume compilato ha due scopi principali: Il primo è offrire una guida per istituti educativi, in particolare nelle scuole filosofiche e teologiche, includendo un corso dedicato alle scienze pedagogiche e catechetiche. Questo risponde alla raccomandazione della Congregazione dei Seminari e delle Università degli Studi sull’importanza dello studio della Pedagogia nei Seminari. Il secondo è fornire orientamenti fondamentali alle principali branche delle scienze pedagogiche per tutti gli educatori interessati a comprendere in modo riflessivo ed organico la problematica educativa. Le aree trattate includono pedagogia generale e speciale, storia della pedagogia, didattica, psicologia applicata all’educazione, catechetica, diritto educativo e legislazione scolastica.

Continue reading “Ladislao Csonka,Mario Simoncelli,Pier Giovanni Grasso,Pietro Braido,Pietro Gianola,Renzo Titone,Vincenzo Sinistrero – Educare, Sommario di scienze pedagogiche”

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑