Giovanni Bosco – L’aritmetica ed il sistema metrico portati a semplicità per le classi elementari col confronto dei prezzi e delle misure antiche d’Italia in metrico-decimale pel sac. Giovanni Bosco
Questo trattatello più volte stampato era assai diffuso; ma essendo esauste le varie edizioni non se ne curò più la ristampa. Oggi soltanto, ad invito di molti ed autorevoli personaggi, si riproduce a comodità delle scuole di campagna, degli artigiani e in generale per uso del corso elementare a norma dei programmi governativi per la pubblica istruzione.
Giovanni Bosco – Arpa cattolica o raccolta di laudi sacre sulla passione sulle feste principali del Signore e sui novissimi
S. S. Papa Pio IX, cui nulla sfuggì di quanto poté tornare a maggior gloria di Dio o a decoro della nostra santa cattolica religione, volendo ognor più promuovere fra fedeli cristiani il canto delle Laudi Sacre in onore di Dio, della B. Vergine e dei santi, con decreto 7 Aprile 1858 concedeva i seguenti favori spirituali.
Giovanni Bosco – L’arca dell’alleanza ossia la potenza di Maria Ausiliatrice in favore de’ suoi devoti per cura del sac. Lemoyne G. Batt.
L’Arca santa, composta del prezioso legno di Setim, fasciata di lamine d’oro purisssimo, contenente le tavole della legge, ombreggiata dalle ali stese di due Cherubini, essi pure di oro, che inginocchiati sul propiziatorio stavano in atto di adorazione, era una stupenda figura di Maria SS. Essa infatti la più pura, la più bella, la più santa fra tutte le Vergini racchiuder dovea nel suo seno l’autore della legge, ed era destinata a Regina degli Angeli.
Giovanni Bosco – Il Galantuomo. Almanacco per l’anno 1878
Eccomi di nuovo a voi, miei cari amici, col cappello in mano e col codino che si fa ogni dì più lungo, ad augurarvi il buon anno. Eh! Ma non temete che io sia di quelli che vengono a farvi augurii per cavarne la strenna. No no. Anzi la strenna bene o male voglio darvela io, mostrandovi in questi tempi di guerre i danni delle medesime, lasciandovi qualche buon consiglio e qualche ricetta, e facendovi ridere con qualche storiella.
Continue reading “Giovanni Bosco – Il Galantuomo. Almanacco per l’anno 1878”
Giovanni Bosco – La Repubblica Argentina e la Patagonia. Lettere dei missionari salesiani pel Sac. Giulio Barberis
Il gradimento universale con cui fu accolto il fascicolo delle lettere dei Missionari Salesiani «Da Torino alla Repubblica Argentina » ci anima a pubblicare le altre dai medesimi missionari scritte intorno al vasto campo Evangelico, che la Provvidenza Divina tiene preparato agli operai della fede. Queste racconteranno le varie azioni nei primi mesi della loro dimora in quelle regioni e le speranze per la Patagonia.
Giovanni Bosco – Le maraviglie della Madonna di Lourdes
Col presente fascicolo si compie l’anno ventesimoprimo delle nostre Letture Cattoliche. Come negli altri, così in quest’anno la materia dei libretti superò le 1296 pagine promesse dal programma.
Continue reading “Giovanni Bosco – Le maraviglie della Madonna di Lourdes”
Giovanni Bosco – La casa della fortuna, rappresentazione drammatica pel sacerdote Bosco Giovanni
A’ pie’ delle alpi, a poca distanza dal Moncenisio, viveva una onesta ed agiata famiglia, Zaffiri ne era il padre. Lucrezia appellavasi la figliuola maggiorenne.
Giovanni Bosco – Il pontificato di S. Caio Papa e martire per cura del Sacerdote Bosco Giovanni
In questo scritto, Giovanni Bosco riporta la vita del Pontefice Caio, che visse nel III secolo.
Giovanni Bosco – Elenco degli oggetti graziosamente donati a benefizio degli Oratorii di S. Francesco di Sales in Valdocco, di S. Luigi a Porta Nuova e dell’Angelo custode in Vanchiglia
Prima di fare pubblico invito ad un’opera di beneficenza ci sembra cosa ragionevole dare un cenno dello scopo cui tende l’opera proposta.
Giovanni Bosco – Cenni storici intorno alla vita della B. Caterina De-Mattei da Racconigi dell’Ord. delle pen. di s. Dom. per cura del Sacerdote Bosco Giovanni
Chi legge questi cenni storici intorno alle azioni della beata Caterina da Racconigi troverà certamente cose non comuni nelle vite dei santi.
Giovanni Bosco – Episodi ameni e contemporanei ricavati da pubblici documenti
Nella presente pubblicazione vengono esposti una serie di racconti ed episodi di vita contemporanea utili come esempio e monito per una condotta degna della fede cristiana. Continue reading “Giovanni Bosco – Episodi ameni e contemporanei ricavati da pubblici documenti”
Giovanni Bosco – Il pontificato di San Marcellino e di San Marcello papi e martiri
A maggior chiarezza della storia de’ Papi credo opportuno dare un cenno intorno ai nomi, ai luoghi e ai più celebri edifizi di cui spesso occorre far menzione in questi racconti.
Continue reading “Giovanni Bosco – Il pontificato di San Marcellino e di San Marcello papi e martiri”
Giovanni Bosco – Una preziosa parola ai figli ed alle figlie
Figliuoli, credete a me, che v’amo e vi parlo con un cuor proprio di padre. Io vi amo, perciò vi raccomando caldamente d’ imprimere ben bene nella vostra memoria i seguenti ricordi, i quali, se sono necessarii sempre, lo sono assai più nei tempi che corrono così pericolosi per voi. Continue reading “Giovanni Bosco – Una preziosa parola ai figli ed alle figlie”
Giovanni Bosco – Il pontificato di San Felice I e di Sant’Eutichiano papi e martiri
Noi abbiamo già parlato dei primi ventisei Pontefici che dopo Gesù Cristo l’uno l’altro succedendosi governarono la Chiesa Cattolica fino al 272. Tutti ebbero la loro sede in Roma, professarono la medesima fede, la medesima legge, praticarono il medesimo culto esterno per quanto i tempi di persecuzione permettevano; amministrarono i medesimi Sacramenti, e furono sempre riconosciuti come capi della Santa religione di Gesù Cristo. Continue reading “Giovanni Bosco – Il pontificato di San Felice I e di Sant’Eutichiano papi e martiri”