INDICE
- Feste in onore. del B. D. Bosco
- Capitolo Generale XIII
- D. Candela Antonio incaricato della sorveglianza degli Oratori festivi e dell’Associazione degli Antichi Allievi
INDICE
INDICE
In questa lettera, Don Rinaldi esprime una profonda riconoscenza verso i confratelli, rispondendo alle loro comunicazioni con affetto e paternità. Nonostante la difficoltà di rispondere tempestivamente a causa degli impegni quotidiani, Don Rinaldi incoraggia i confratelli a continuare a scrivere, poiché le loro lettere sono fonte di grande conforto e riflessione. Continue reading “Filippo Rinaldi – “Lettera del Rettor Maggiore” in “Atti del Capitolo superiore della Società salesiana””
Nel cuore di questo Anno Santo, la beatificazione di Don Giuseppe Cafasso, prevista per il 3 maggio, è un evento di grande gioia per la Famiglia Salesiana. Don Rinaldi celebra questa storica occasione, ricordando il legame profondo tra il Beato Cafasso e Don Bosco, che si manifestò già nei primi anni della vita di Don Bosco, quando Cafasso lo guidò e lo sostenne nel suo cammino spirituale.
In occasione del Giubileo del 1925, la Congregazione Salesiana riceve un invito per partecipare all’Esposizione Mondiale delle Missioni organizzata dalla Sacra Congregazione di Propaganda Fide per decisione del Santo Padre Pio XI. Continue reading “Filippo Rinaldi – “Lettera del Rettor Maggiore” in “Atti del Capitolo superiore della Società salesiana””
INDICE
Continue reading “Filippo Rinaldi – “Lettera del Rettor Maggiore” in “Atti del Capitolo Superiore””
In questa lettera, Don Rinaldi esprime il suo profondo impegno e gratitudine verso la Congregazione Salesiana. Con umiltà e fervore, condivide i suoi sentimenti di responsabilità e la sua dedizione alla missione di Don Bosco, che continua ad essere una fonte di luce per l’educazione dei giovani. Continue reading “Filippo Rinaldi – “Lettera del Rettor Maggiore” in “Atti del Capitolo Superiore””
Il 6 settembre 1923 è stato inaugurato a Nazaret il nuovo tempio dedicato a Gesù Adolescente, simbolo di fede e dedizione per i giovani. Questo nuovo santuario rappresenta una tappa importante per la Congregazione Salesiana, che ha sempre cercato di educare la gioventù alla luce del modello di Gesù.
SOMMAIRE
Continue reading “Bulletin Salesien – Bulletin Salésien, n° 12, 1907”
Questo testo esplora il processo di rinnovamento del Regolamento dei Cooperatori Salesiani, iniziato durante il Capitolo Generale XIX, che si adattò alla teologia del laicato emersa dal Concilio Vaticano II. Viene analizzato come il nuovo Regolamento cercasse di unire l’autenticità Continue reading “Mario Midali – Nuovo regolamento”
Il testo comunica un saluto e la benedizione apostolica del Santo Padre, in occasione dell’udienza con il Rettor Maggiore e il Consiglio Generale, durante la quale è stato ringraziato Papa Giovanni Paolo II per il supporto in vista delle celebrazioni centenarie del 1988. Il Papa ha Continue reading “Egidio Viganò – L’animazione degli exallievi di Don Bosco oggi”
Questo manuale esplora la storia e l’evoluzione della Famiglia Salesiana, fondata da Don Bosco, unendo diversi gruppi impegnati nell’educazione e nell’evangelizzazione dei giovani. Continue reading “Dicastero per la Famiglia Salesiana – La carta di comunione nella famiglia salesiana di Don Bosco”
Dal 9 al 12 gennaio 1992, salesiani, Figlie di Maria Ausiliatrice e Cooperatori si sono incontrati a Roma per riflettere sulla realtà vocazionale nelle ispettorie. Il convegno ha sottolineato che la pastorale vocazionale è compito di tutta la comunità salesiana, invitando a vivere una testimonianza vocazionale che sappia coinvolgere i giovani. Gli «Atti» offrono spunti per la riflessione e l’approfondimento.
INDICE
Periodo di riferimento: 1992
Dicastero della Pastorale Giovanile della Congregazione Salesiana, “La pastorale vocazionale nella pastorale giovanile“, Editrice S.D.B., Roma, 1992.
Il testo raccoglie informazioni dalle “Memorie Biografiche di Don Bosco”, dai documenti d’archivio e dagli atti ufficiali della Società Salesiana per delineare la terza Famiglia spirituale fondata dal Santo, i Cooperatori Salesiani. L’autore esamina Continue reading “Guido Favini – Il cammino di una grande idea”
Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.