Dicastero per la Formazione – Animação e governo da comunidade. O serviço do diretor salesiano.

 Trinta e dois anos após a publicação do último Manual do Diretor Salesiano, esta nova versão, fruto de um amplo processo de consulta com todas as inspetorias e regiões e do intenso trabalho do Conselho Geral, é apresentada como uma ferramenta fundamental para a renovação da Congregação e para o serviço educativo-pastoral.

Continue reading “Dicastero per la Formazione – Animação e governo da comunidade. O serviço do diretor salesiano.”

Dicastero per la Formazione – Animación y gobierno de la comunidad. El servicio del Director salesiano.

Treinta y dos años después de la publicación del último Manual del Director Salesiano, esta nueva versión, fruto de un amplio proceso de consulta con todas las inspectorías y regiones y del intenso trabajo del Consejo General, se presenta como una herramienta fundamental para la renovación de la Congregación y para el servicio educativo-pastoral.

Continue reading “Dicastero per la Formazione – Animación y gobierno de la comunidad. El servicio del Director salesiano.”

Dicastero per la Formazione – Animation et gouvernance de la communauté. Le service du Directeur salésien.

Trente-deux ans après la publication du dernier Manuel du Directeur Salésien, cette nouvelle version, fruit d’un vaste processus de consultation avec toutes les provinces et régions et du travail intense du Conseil Général, est présentée comme un outil fondamental pour le renouveau de la Congrégation et pour le service éducatif-pastoral.

Continue reading “Dicastero per la Formazione – Animation et gouvernance de la communauté. Le service du Directeur salésien.”

Dicastero per la Formazione,Dicastero per la Pastorale Giovanile – SDB – Giovani salesiani e accompagnamento. Orientamenti e direttive.

Il documento Giovani salesiani e accompagnamento: Orientamenti e direttive è il frutto dalla collaborazione tra i dicasteri della Formazione e della Pastorale Giovanile della Congregazione Salesiana. Il testo si concentra sull’accompagnamento spirituale dei giovani salesiani secondo il metodo del discernimento: riconoscere, interpretare, scegliere.

Continue reading “Dicastero per la Formazione,Dicastero per la Pastorale Giovanile – SDB – Giovani salesiani e accompagnamento. Orientamenti e direttive.”

Dicastero per la Formazione – Animating and governing the community. The ministry of the Salesian Rector.

Thirty-two years after the publication of the last Salesian Director’s Manual, this new version, the result of an extensive consultation process with all provinces and regions and the intense work of the General Council, is presented as a fundamental tool for the renewal of the Congregation and its educational-pastoral service.

Continue reading “Dicastero per la Formazione – Animating and governing the community. The ministry of the Salesian Rector.”

Dicastero per la Formazione – Animazione e governo della comunità. Il servizio del direttore salesiano.

A 32 anni dalla pubblicazione dell’ultimo Manuale del Direttore Salesiano, questa nuova versione, frutto di un ampio processo di consultazione con tutte le ispettorie e regioni e di un intenso lavoro del Consiglio Generale, viene presentata come uno strumento fondamentale per il rinnovamento della Congregazione e per il servizio educativo-pastorale.

Continue reading “Dicastero per la Formazione – Animazione e governo della comunità. Il servizio del direttore salesiano.”

Pietro Stella – Don Bosco nella storia della religiosità cattolica

La letteratura su San Giovanni Bosco si è sviluppata principalmente dopo la sua beatificazione e canonizzazione, con numerose biografie e scritti entusiastici che ne celebravano la figura. Opere come quella di Carlo d’Espiney e Don Lemoyne esaltavano il suo ruolo educativo e religioso. Oggi, si cerca una visione storica più equilibrata, riconoscendo l’evoluzione del suo pensiero e delle sue opere nel contesto storico e religioso del suo tempo.
 
Indice
Cap. I – Dai Becchi a Chieri
Cap. II – Nel Seminario di Chieri
Cap. III – Il convitto ecclesiastico e le prime esperienze catechistiche di Don Bosco
Cap. IV – Dall’Oratorio di San Francesco di Sales alla casa annessa
Cap. V – I Colle
Cap. VI – La Società Salesiana
Cap. VII – Le Missioni d’America
Cap. VIII – Le Figlie di Maria Ausiliatrice
Cap. IX – I Cooperatori Salesiani
Cap. X – Don Bosco scrittore ed editore

Periodo di riferimento: 1979

P. Stella, Don Bosco nella storia della religiosità cattolica, LAS, Roma 1979.

Istituzione di riferimento:
Centro Studi Don Bosco
Centro Studi Don Bosco

Pietro Stella – Don Bosco nella storia della religiosità cattolica

Il nostro studio esplora la mentalità religiosa e la spiritualità di Don Bosco. La mentalità religiosa si riferisce al suo modo di percepire il rapporto con Dio, che lo porta a un’azione educativa rivolta alla salvezza eterna dei giovani. La spiritualità, invece, riguarda il suo impegno Continue reading “Pietro Stella – Don Bosco nella storia della religiosità cattolica”

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑