Il grande Pontefice Pio IX , di sempre venerata e, per noi, gratissima memoria, era stato costretto, or son appunto cent’anni, per non cader nelle mani dei nemici di Dio e della Chiesa, a rifugiarsi in Gaeta.
Il grande Pontefice Pio IX , di sempre venerata e, per noi, gratissima memoria, era stato costretto, or son appunto cent’anni, per non cader nelle mani dei nemici di Dio e della Chiesa, a rifugiarsi in Gaeta.
Don Ricaldone pronuncia i suoi auguri di Natale e raccomanda di leggere il commento della Strenna sulla “Devozione a Maria Ausiliatrice” in tutte le case come lettura spirituale. Ricorda che per dimostrare praticamente alla Vergine benedetta l’amore è necessario cooperare a estendere la Sua festa liturgica alla Chiesa Universale. Informa con dispiacere che il giorno 29 agosto si spegneva serenamente a Viedma il primo Vescovo Salesiano della Patagonia, Mons. Nicola Esandi e successivamente il Cardinale Augusto Hlond, Primate di Polonia. Continue reading “Pietro Ricaldone – “Lettera del Rettor Maggiore” in “Atti del Capitolo superiore della società salesiana””
These proceedings speak of the ‘Africa Project’, initiated by the Salesian Congregation in 1978. It was born out of concern for young Africans and for the growth of the Church in Africa. After a few years of this new experience, it has emerged that we are learning more from Africa than we have been able to give. Continue reading “Autori Vari – Africa Salesiana. Youth pastoral in Africa, Nairobi May 12-17, 1986. Pastorale des jeunes en Afrique, Libreville Mai 19-24, 1986”
Dans ces Actes, nous parlons du “Projet Afrique” initié par la Congrégation salésienne en 1978 par souci des jeunes Africains et de la croissance de l’Église en Afrique. Continue reading “Autori Vari,Lucas Van Looy – “Pastorale des jeunes en Afrique. LibreviIIe: Mai 19-24, 1986” in “Africa Salesiana””
In these Acts we speak of the ‘Africa Project’ initiated by the Salesian Congregation in 1978 out of concern for young Africans and the growth of the Church in Africa. Continue reading “Autori Vari,Lucas Van Looy – “Youth pastoral in Africa. Nairobi: May 12-17, 1986” in “Africa Salesiana””
33 participantes se reunieron en Cochabamba para estudiar la realidad andina y la presencia salesiana en ella. Junto a religiosas de diversas congregaciones que trabajan en las mismas misiones, se dejaron impregnar por esta caridad pastoral, que les llevó a optar por el trabajo pastoral entre los indígenas quechuas y aymaras de Bolivia, Ecuador y Perú. Continue reading “Autori Vari,Lucas Van Looy – Pastorale Andina. Cochabamba 24-30 mayo 1987”
Esta publicação resume cem anos de presença salesiana em Portugal a serviço da juventude e do povo, de 1894 a 1994. Baseia-se em documentação encontrada nos arquivos da Inspetoria portuguesa, no Arquivo Central Salesiano em Roma e nos documentos normativos da Congregação, bem como em fontes acessíveis.
Continue reading “Amador Anjos – Centenário da Obra salesiana em Portugal 1894-1994. Ao serviço da juventude e do povo”
Il testo riguarda il discorso del Rettor Maggiore dei Salesiani durante la Festa dell’Immacolata del 1960 a Torino. Il Rettor Maggiore ha condiviso i risultati dei suoi recenti viaggi attraverso i Noviziati e le Case di formazione in Italia, evidenziando l’importanza di emulare le virtù di Don Bosco e l’aumento delle vocazioni salesiane in Europa e oltre.
Il testo riguarda il discorso del Rettor Maggiore dei Salesiani durante la Festa dell’Immacolata del 1960 a Torino. Continue reading “Renato Ziggiotti – “Lettera del Rettor Maggiore” in “Atti del Capitolo superiore della società salesiana””
Il testo riguarda il resoconto del Rettor Maggiore dei Salesiani del suo quarto viaggio extraeuropeo nel 1960, con particolare enfasi sull’inaugurazione di un nuovo istituto a Brasilia. Continue reading “Renato Ziggiotti – “Lettera del Rettor Maggiore” in “Atti del Capitolo superiore della società salesiana””
Questo testo commemora il centenario della morte di San Giuseppe Cafasso, noto come il “Rettor Maggiore” per Don Bosco, fondatore dei Salesiani. Continue reading “Renato Ziggiotti – “Lettera del Rettor Maggiore” in “Atti del Capitolo superiore della società salesiana””
Intitolo così genericamente il mio intervento, a cui è stato richiesto di porsi in una prospettiva attualizzante di “don Rua nella storia”. Lo faccio da pedagogista teorico più che da storico. Per questo motivo mi sono riferito (e affidato) in gran parte, oltre che alla lettura diretta delle fonti documentarie, alle relazioni congressuali e alle rispettive analisi storico-critiche.
Continue reading “Carlo Nanni – “Oggi e ieri” in “Ricerche Storiche Salesiane””
The Silver Jubilee of the Salesian presence in the Vice Province of ZMB is an occasion to rejoice in past successes and to look forward in a spirit of gratitude. Twenty five years ago, when the first group of Salesians arrived in Zambia from Poland, future development could not have been foreseen. Continue reading “Autori Vari – Mary Help of Christians. On the occasion of the Silver Jubilee”
Il testo tratta dell’importanza dell’attaccamento a Don Bosco nella vita e nel ministero di Don Michele Rua. Continue reading “Renato Ziggiotti – “Lettera del Rettor Maggiore” in “Atti del Capitolo superiore della società salesiana””
L’autonomia giuridica delle Figlie di Maria Ausiliatrice (FMA) fu sancita nel 1906, al culmine di un processo avviato per disposizione della Santa Sede.
Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.