Questo libro prende le mosse dal racconto del sogno missionario in Patagonia di don Bosco risalente al 1872. Si sa, i sogni di don Bosco sono premonitori, indicano un progetto, si realizzano. Così nel 1877, a soli cinque anni dalla fondazione, partirono anche le prime sei FMA missionarie. Continue reading “Maria Collino – L’Audacia di un sogno che dilaga nel mondo”
Pietro Braido – Don Bosco educatore oggi
Il volume ristampato riflette sull’attualità della pedagogia di Don Bosco in un periodo di rinnovamento educativo. Originariamente presentato in un Convegno del 1960, esso esplora la sua visione educativa in un contesto moderno, proponendo di trarre insegnamenti e soluzioni Continue reading “Pietro Braido – Don Bosco educatore oggi”
Francis Desramaut – Don Bosco e la vita spirituale
Questo libro è nato dal desiderio di chiarire e di ambientare il pensiero religioso di un santo del XIX secolo. Ormai il XIX secolo fa parte del passato della Chiesa. Continue reading “Francis Desramaut – Don Bosco e la vita spirituale”
Pietro Ricaldone – Oratorio festivo, catechismo, formazione religiosa
S.E. Mons. Umberto Rossi, Vescovo di Asti, ha espresso il desiderio che il lavoro dell’autore possa contribuire alla Crociata Catechistica, un compito che l’autore accoglie con un senso di responsabilità. La circolare, scritta con un tono semplice e paterno, si rivolge ai Salesiani di Continue reading “Pietro Ricaldone – Oratorio festivo, catechismo, formazione religiosa”
Giovanni Battista Bosco – Promemoria di una esperienza
Questo “pro-memoria” raccoglie appunti che richiamano l’esperienza carismatica di Don Bosco, invitando a rivivere e interrogare il suo insegnamento educativo, pastorale e spirituale, con l’intento di rendere attuale la sua saggezza pedagogica. La memoria di Don Bosco non si limita Continue reading “Giovanni Battista Bosco – Promemoria di una esperienza”
Luigi Terrone – Lo spirito di S. Giovanni Bosco
Questo libro è stato compilato come un ricordo e un augurio per i lettori, in particolare per coloro che hanno il compito di insegnare agli altri. L’autore ammette di non aver aggiunto nulla di suo, ma di aver raccolto e presentato la parola di Don Bosco, arricchita dai suoi esempi di Continue reading “Luigi Terrone – Lo spirito di S. Giovanni Bosco”
Natale Cerrato – Don Bosco e le virtù della sua gente
La prima parte del nuovo testo costituzionale della Società Salesiana descrive gli aspetti che definiscono l’indole, lo spirito e il sistema educativo dell’istituto, sempre facendo riferimento a Don Bosco come modello di vita. L’articolo 21 sottolinea come Don Bosco fosse un uomo di Continue reading “Natale Cerrato – Don Bosco e le virtù della sua gente”
Assunta Maraldi – Bibliografia generale delle missioni salesiane
Il presente lavoro fa parte di una serie di pubblicazioni a cura del Centro di Studi di Storia delle Missioni Salesiane, finalizzate a celebrare il centenario della prima spedizione missionaria salesiana (1875-1975) e delle Figlie di Maria Ausiliatrice (1877-1977). Un progetto in corso Continue reading “Assunta Maraldi – Bibliografia generale delle missioni salesiane”
Luis Z. De Leòn – Carchá una missione in Guatemala
Il Centro Studi di Storia delle Missioni Salesiane (CSSMS) ha incaricato l’autore di rivedere e arricchire la documentazione riguardante l’opera salesiana a San Pedro Carchá, un angolo missionario spesso sconosciuto. La monografia, che fa parte della collana “Storia delle Continue reading “Luis Z. De Leòn – Carchá una missione in Guatemala”
Pietro Stella – Don Bosco nella storia della religiosità cattolica. Vol II: Mentalità religiosa e spiritualità
Il nostro studio esplora la mentalità religiosa e la spiritualità di Don Bosco. La mentalità religiosa si riferisce al suo modo di percepire il rapporto con Dio, che lo porta a un’azione educativa rivolta alla salvezza eterna dei giovani. La spiritualità, invece, riguarda il suo impegno Continue reading “Pietro Stella – Don Bosco nella storia della religiosità cattolica. Vol II: Mentalità religiosa e spiritualità”
Eliane Anschau Petri,Maria Ko Ha Fong – Como levadura en el pan. La Palabra de Dios en María Dominica Mazzarello
María Domenica Mazzarello, mujer humilde, que vivió en el siglo XIX, en el contexto sencillo de un pequeño pueblo rural, ¿qué relación podía tener o tuvo con la Palabra de Dios? ¿Es posible que ella, a quien se le negó el privilegio de acceder directamente al texto bíblico, pudiera ser permeada de la Palabra de Dios, ser el “Evangelio vivo”? Continue reading “Eliane Anschau Petri,Maria Ko Ha Fong – Como levadura en el pan. La Palabra de Dios en María Dominica Mazzarello”
Eliane Anschau Petri,Maria Ko Ha Fong – Come lievito nel pane. La Parola di Dio in Maria Domenica Mazzarello
Maria Domenica Mazzarello, donna umile, vissuta nell’Ottocento, in un contesto semplice di un piccolo paese rurale, che rapporto poteva avere, o ha avuto, con la Parola di Dio? È possibile che lei, a cui era negato il privilegio di accedere direttamente al testo biblico, potesse essere permeata dalla Parola di Dio, essere “Vangelo vivo”?
Giovanni Battista Lemoyne – The biographical memoirs of Saint John Bosco Vol. 6
The Biographical Memoirs of Don Bosco, written by Father Giovanni Battista Lemoyne, provides a detailed and intimate account of the life of Don Bosco, the founder of the Salesian Society. Based on firsthand testimonies and years of personal interaction with Don Bosco, Lemoyne’s work offers a rich narrative of Don Bosco’s virtues, his deep spirituality, and his tireless Continue reading “Giovanni Battista Lemoyne – The biographical memoirs of Saint John Bosco Vol. 6”
Giovanni Battista Lemoyne – The biographical memoirs of Saint John Bosco Vol. 5
The Biographical Memoirs of Don Bosco, written by Father Giovanni Battista Lemoyne, provides a detailed and intimate account of the life of Don Bosco, the founder of the Salesian Society. Based on firsthand testimonies and years of personal interaction with Don Bosco, Lemoyne’s Continue reading “Giovanni Battista Lemoyne – The biographical memoirs of Saint John Bosco Vol. 5”
Giovanni Battista Lemoyne – The biographical memoirs of Saint John Bosco Vol. 3
The third volume of The Biographical Memoirs of Don Bosco continues the narrative of his remarkable life, with a tribute to Father Joseph Cafasso, his teacher, counselor, and benefactor. Cafasso’s influence on Don Bosco is highlighted throughout the text, as Don Bosco consistently Continue reading “Giovanni Battista Lemoyne – The biographical memoirs of Saint John Bosco Vol. 3”