CONTENTS.
- Counsels of the Venerable Don Bosco
- The New Church of Santa Maria Liberatrice in Rome
- The Apostle of Youth
- The Very Rev. Don Rua in the Near East
Continue reading “Salesian Bulletin – Salesian Bulletin,n° 33, 1908”
CONTENTS.
Continue reading “Salesian Bulletin – Salesian Bulletin,n° 33, 1908”
CONTENTS
Continue reading “Salesian Bulletin – Salesian Bulletin,n° 35, 1908”
CONTENTS.
Continue reading “Salesian Bulletin – Salesian Bulletin, n° 8, 1906”
CONTENTS.
Continue reading “Salesian Bulletin – Salesian Bulletin, n° 7, 1906”
CONTENTS
Continue reading “Salesian Bulletin – Salesian Bulletin, n° 10, 1909”
CONTENTS .
Continue reading “Salesian Bulletin – Salesian Bulletin, n° 6, 1906”
CONTENTS.
Continue reading “Salesian Bulletin – Salesian Bulletin, n° 2, 1906”
CONTENTS
Continue reading “Salesian Bulletin – Salesian Bulletin, n° 30, 1911”
CONTENTS
Continue reading “Salesian Bulletin – Salesian Bulletin,n° 7, 1912”
Il nuovo trionfo di S. Giovanni Bosco e del suo spirito santificatore nella glorificazione della prima Superiora delle Figlie di Maria Ausiliatrice, la Beata Maria Domenica Mazzarello, decorata dalla Chiesa col titolo di Confondatrice, ha lasciato in quanti ebbero la sorte di assistervi ricordi di soave letizia ai quali andranno indissolubilmente legati santi propositi. Continue reading “Pietro Ricaldone – “Lettera del Rettor Maggiore” in “Atti del Capitolo Superiore””
Este caderno relata os últimos meses de vida de Dom Luigi Lasagna; descreve o ritmo regular de sua vida como Inspetor Salesiano, dando alguma ênfase ao serviço de animação do Instituto das FMA que, naqueles primeiros tempos, estava também institucionalmente mais próximo da Congregação Salesiana. Com exceção dos costumeiros desentendimentos com o Pe. Joaquim Arcoverde, bispo de São Paulo, não teve maiores problemas.
Continue reading “Antonio Ferreira da Silva – “Cronistoria o Diario di Monsignor Luigi Lasagna 3-1893 – 11-1895” in “Ricerche Storiche Salesiane””
Dans cet article, l’auteur présente, sur la base des sources, l’histoire d’une des audiences papales accordées à Don Bosco lors du Concile Vatican I, pendant la bataille du parti non-opportuniste contre la définition de l’infaillibilité et à la veille de l’entrée des troupes italiennes à Rome (20 septembre 1870) et de la guerre franco-prussienne de 1870-1871.
Continue reading “Francis Desramaut – “Le récit de l’audience pontificale du 12 février 1870 dans les Memorie biografiche de don Bosco” in “Ricerche Storiche Salesiane””
Don Pietro Ricaldone in questa lettera emette alcune comunicazioni:
1° — Il 27 giugno, ebbe esito felice la Congregazione Generale coram Sanctissimo, e il 9 luglio, con immensa gioia, potemmo assistere alla lettura del Decreto sull’eroicità delle virtù del Venerabile Domenico Savio. Continue reading “Pietro Ricaldone – “Lettera del Rettor Maggiore” in “Atti del Capitolo Superiore””
Divenuta capitale d’Italia, Roma fa fronte al forte incremento demografico provocato dalla massiccia immigrazione con la creazione di nuovi quartieri. Sorge per primo quello del Castro Pretorio, preferito per la prossimità alla stazione Termini. Continue reading “Carmelina Coniglione – “Presenza salesiana nel quartiere romano di Castro Pretorio (1880-1915)” in “Ricerche Storiche Salesiane””
Nel seguente articolo si analizzeranno le problematiche ricerche sul settore della psicologia e psico-sociologia religiosa. In particolare si prenderà un aspetto preciso e determinato nel settore: l’idea di Dio in gruppi di ragazzi appartenenti a una zona geografica e cronologica discretamente limitata.
Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.