SOMMAIRE :
- Le Retour des Missionnaires Salésiens de la Patagonie
- Oratoire de S. Léon dirigé par Monsieur l’Abbé D. Joseph Bologna à Marseille, Rue Beaujour
Continue reading “Bulletin Salesien – Bulletin Salesien N°8, 1879”
SOMMAIRE :
Continue reading “Bulletin Salesien – Bulletin Salesien N°8, 1879”
Lettera del Rettor Maggiore dei Salesiani
Importanza del problema
Pupilla degli occhi Nostri
È la gioventù che conta
La «nuova morale» anticristiana
Il male è diffuso e profondo
Due cause profonde del male
I grandi responsabili
Gli Stati e la Società
Le famiglie impreparate
Responsabilità della scuola
Premura della Chiesa e responsabilità dei sacerdoti
Possibilità e obbligo di Purezza oggi
Una opinione erronea
Fin dai primi anni
Educare all’eroismo morale obbligatorio
Metodo di educazione alla castità
Il Cristianesimo ha il suo metodo
A proposito di «educazione sessuale»
La Purezza e la vocazione e scelte dello stato
Cooperazione personale e mezzi di Purezza
Dominio di sé e Fede vissuta
Assoluto rispetto e custodia del Pudore
Preghiera e Sacramenti della Confessione e Comunione
Urge «lavorare in grande»
Crociata permanente a difesa della Purezza
Punto capitale: unire tutte le forze cristiane
Conclusione
Eserciti di giovani eroi
Gesù vuole Santi tra i fanciulli
Famiglie cristiane centri di santità
La parola d’ordine: Intervento!
Periodo di riferimento: 1959
SOMMAIRE.
Continue reading “Bulletin Salesien – Bulletin Salésien, n° 3, 1897”
SOMMAIRE.
Continue reading “Bulletin Salesien – Bulletin Salésien, n° 8, 1897”
CONTENTS
Continue reading “Salesian Bulletin – Salesian Bulletin, n° 30, 1911”
Dopo un’attenta analisi del perché di bombardamenti aerei sulle città e del quadro teorico che presiedette ai bombardamenti strategici effettuati sulle città italiane nel biennio nel 1943-1945 – una volta passata l’Italia dallo stato di cobelligeranza al fianco della Germania a quello di cobelligeranza a fianco degli Alleati Occidentali – l’autore presenta le incursioni aeree del 25 settembre 1943, del 29 gennaio e 24-25 agosto 1944, con tutti i terribili danni che subì il patrimonio edilizio dell’Opera salesiana della città, costituita dalla casa salesiana (con scuole e oratorio) e dalla chiesa-santuario del S. Cuore di Gesù.
Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.