CONTENTS
- Don Rua
- Death of Our beloved Father Superior General
- The Very Rev. Don Rua the Successor of Don Bosco
- Indulgences
Continue reading “Salesian Bulletin – Salesian Bulletin, n° 17, 1910”
CONTENTS
Continue reading “Salesian Bulletin – Salesian Bulletin, n° 17, 1910”
CONTENTS .
Continue reading “Salesian Bulletin – Salesian Bulletin, n° 6, 1906”
CONTENTS
The Co-operators
An open letter to all the Past-Students of Salesian
Schools
The Approbation of our Very Rev. Superior General
Programme and General Outline of the Congress
The Fifth Congress of the Festive Oratories
Indulgences
Continue reading “Bollettino salesiano – Salesian Bulletin, n° 32, 1911”
Il periodo dei rettorati di don Filippo Rinaldi (1922-1931) e di don Pietro Ricaldone (1931-1951) fu caratterizzato da una notevole espansione del lavoro salesiano nel mondo, avente come principali destinatarie e protagoniste le più popolose e culturalmente diverse nazioni asiatiche, realizzata con strategie innovative messe a punto gradualmente in un rapporto dialettico tra centro e periferia, e con il coinvolgimento della S. Sede che su una Congregazione salesiana in forte espansione aveva riposto notevole fiducia: espansione, strategie e rapporto dialettico che hanno plasmato le Missioni salesiane fino al Concilio.
CONTENTS
Continue reading “Salesian Bulletin – Salesian Bulletin, n° 22, 1910”
CONTENTS
The Schools
An Afterthought
The Tomb of Our Founder The Venerable Don Bosco
Book notices
Reminiscences of the School at Cape Town
Continue reading “Salesian Bulletin – Salesian Bulletin, n° 20, 1910”
CONTENTS
Continue reading “Salesian Bulletin – Salesian Bulletin, n° 21, 1910”
CONTENTS
Continue reading “Salesian Bulletin – Salesian Bulletin, n° 34, 1911”
CONTENTS.
Continue reading “Salesian Bulletin – Salesian Bulletin, n° 29, 1911”
CONTENTS
The coming month
Reflections and proposals
The Anniversary of D. Rua’s Death
The Venerable Don Bosco and Catholic Literature
Indulgences
Continue reading “Salesian Bulletin – Salesian Bulletin, n° 27-28 1911”
CONTENTS
Continue reading “Bollettino salesiano – Salesian Bulletin,n° 33, 1911”
CONTENTS
Continue reading “Salesian Bulletin – Salesian Bulletin,n° 7, 1912”
Don Filippo Rinaldi ricorda di aver letto le parole dette dal Beato nostro Don Bosco sul concetto ch’egli aveva dei nostri Confratelli coadiutori e il relativo commento del caro Consigliere Professionale D. Vespignani: le parole del Padre ed il commento del figlio gli paiono tanto giusti ed opportuni, che crede bene di farli suoi e di presentarli a tutta la Congregazione. Continue reading “Filippo Rinaldi – “Lettera del Rettor Maggiore” in “Atti del Capitolo Superiore””
Il ritorno dalla Cina continentale è motivo di profonda riflessione sul significato della missione della Chiesa e dei suoi carismi in un contesto così complesso e storico. Il popolo cinese, nonostante la sua vastità, continua a essere in gran parte estraneo alla grazia redentrice del Risorto, nonostante una storia lunga e sofferta di presenza missionaria cristiana. La recente “rivoluzione culturale” ha lasciato un’immenso campo fertile da coltivare per la diffusione del Vangelo. Continue reading “Egidio Viganò – “Da Pechino verso l‘88” in “Atti del Consiglio Generale””
Don Filippo Rinaldi scrive che, riguardo la Beatificazione di Don Bosco resta ancora un po’ di cammino da fare: deve tenersi la Congregazione o Seduta Generale sull’eroicità delle virtù, con Cardinali, Ufficiali e Consultori, coram Sanctissimo (ossia alla presenza del Santo Padre); Continue reading “Filippo Rinaldi – “Lettere del Rettor Maggiore” in “Atti del Capitolo Superiore””
Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.