Groupe Lyonnais de Recherches Salesiennes – Regolamenti della Società Salesiana III livret A

Il testo riflette sulla necessità di spiegare il Sistema Preventivo, adottato nelle Case Salesiane, attraverso una riflessione scritta. L’autore, pur avendo ricevuto molte richieste, non aveva avuto tempo per esprimersi in passato. Ora, mentre si prepara a pubblicare il Regolamento, offre Continue reading “Groupe Lyonnais de Recherches Salesiennes – Regolamenti della Società Salesiana III livret A”

Istituto Figlie di Maria Ausiliatrice – Cenni biografici delle figlie di Maria Ausiliatrice

Nel biennio 1917-1918, molte consorelle della Famiglia Salesiana sono venute a mancare, molte delle quali vittime della «febbre spagnola». Il nuovo volumetto dei Cenni Biografici raccoglie le memorie di settantasette consorelle defunte, inclusi per la prima volta anche sei Continue reading “Istituto Figlie di Maria Ausiliatrice – Cenni biografici delle figlie di Maria Ausiliatrice”

Gianna Martinelli – Atti assemblea generale 3

La presentazione degli Atti di un’Assemblea Generale non è solo un atto finale, ma un punto di partenza per il futuro. Raccogliendo i momenti significativi dell’Assemblea, gli Atti indicano la direzione per il lavoro che seguirà. Il documento più importante saranno le Costituzioni, che, con l’approvazione della Chiesa, guideranno l’istituto. Questo nuovo momento di crescita ci Continue reading “Gianna Martinelli – Atti assemblea generale 3”

Raffaele Panunzio – Servite domino in laetitia la musica salesiana come apostolato

Il contributo prende spunto dal Salmo Jubilate Deo, omnis terra e dalla sua connessione con il messaggio di allegria e costruzione positiva che caratterizza l’opera di San Giovanni Bosco e dei suoi Salesiani, per i quali la musica riveste un ruolo centrale. Viene richiamato il famoso Continue reading “Raffaele Panunzio – Servite domino in laetitia la musica salesiana come apostolato”

Pietro Braido – Vocazione del coadiutore salesiano all’apostolato

Il testo sottolinea l’urgenza di un approfondimento riguardo al ruolo del Coadiutore nella Congregazione Salesiana, da affrontare durante il prossimo Capitolo Generale. Viene evidenziata la necessità di comprendere meglio la struttura complessa della Congregazione, che include non solo sacerdoti e chierici, ma anche laici che, con il loro impegno, coadiuvano Continue reading “Pietro Braido – Vocazione del coadiutore salesiano all’apostolato”

Dicastero per la Famiglia Salesiana – Sussidi per i volontari con Don Bosco

Il testo invia saluti e auguri spirituali, sottolineando l’importanza della comunione tra i Volontari. Il “Sussidio” serve a fornire spunti formativi e aggiornamenti sui gruppi. Il focus di questo numero è sulla preghiera, con riflessioni ispirate dal Sinodo dei Vescovi del 1994, che invita i Continue reading “Dicastero per la Famiglia Salesiana – Sussidi per i volontari con Don Bosco”

Istituto Figlie di Maria Ausiliatrice – Cenni biografici delle figlie di Maria Ausiliatrice defunte nel primo decennio dell’Istituto

Questo breve lavoro raccoglie i Cenni Biografici delle consorelle decedute nel primo decennio dalla fondazione dell’Istituto, come un omaggio alle loro vite di dedizione. In linea con lo spirito dell’art. 270 delle Costituzioni, il progetto risponde al desiderio delle Superiore di preservare la Continue reading “Istituto Figlie di Maria Ausiliatrice – Cenni biografici delle figlie di Maria Ausiliatrice defunte nel primo decennio dell’Istituto”

Benigno Canavese – Il coadiutore salesiano secondo la mente del beato D. Bosco

In un prezioso documento della Divina Provvidenza, il Beato Don Bosco dipinge con precisione il profilo del Coadiutore Salesiano, delineando le sue qualità esteriori e interiori, il suo ufficio e il suo spirito. Questo ritratto nasce da una conferenza tenuta da Don Bosco nel 1883 ai Novizi Continue reading “Benigno Canavese – Il coadiutore salesiano secondo la mente del beato D. Bosco”

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑