Paolo Albera – “Don Bosco nostro modello nell’acquisto della perfezione religiosa, nell’educare e santificare la gioventù, nel trattare col prossimo e nel far del bene a tutti” in “Lettere circolanti di Don Paolo Albera ai salesiani”

Questo estratto è un’eloquente omaggio al modello di vita proposto da Don Bosco. Attraverso una serie di riflessioni personali, il testo evidenzia l’importanza di seguire l’esempio di Don Bosco nella ricerca della perfezione religiosa, nell’educazione e santificazione della gioventù, nel rapporto con il prossimo e nell’operare il bene per tutti.

In particolare, si sottolinea come Don Bosco abbia incarnato perfettamente l’ideale di santità, combinando un intenso lavoro apostolico con una profonda vita interiore. La sua totale dedizione a Dio e il suo costante slancio verso la santità sono presentati come modello esemplare da seguire per tutti i membri della comunità salesiana. Attraverso aneddoti personali e riflessioni sulla vita e le opere di Don Bosco, l’autore del testo invita i lettori a imitarne l’esempio, cercando di crescere ogni giorno nella perfezione religiosa e nell’amore verso Dio e il prossimo. L’obiettivo finale è quello di perpetuare l’opera redentrice di Don Bosco a favore della gioventù povera e abbandonata, mantenendo vivo lo spirito salesiano e contribuendo alla sua continua evoluzione e crescita.

 

Indice

  1. Lettere di compiacenza per la precedente Circolare sul monumento a D. Bosco
  2. «Exemplum dedi vobis»
  3. Soavi ricordi personali
  4. La genesi della nostra Regola
  5. Apostolato santificatore
  6. Come D. Bosco cresciamo ogni dì nella perfezione
  7. L’atto più perfetto di D. Bosco
  8. Gettiamoci anche noi fra le braccia di Dio
  9. I dieci diamanti
  10. Il fondamento dell’apostolato
  11. Il dono della predilezione verso i giovani
  12. Bisogna amare i giovani
  13. …Come ci amava D. Bosco
  14. La carità e il timor di Dio
  15. Anime e Paradiso!
  16. Mettere i giovani nell’impossibilità di offendere Dio
  17. Missione educativa soprannaturale
  18. Scuola di belle maniere
  19. Come dobbiamo trattare col prossimo
  20. «Dobbiamo far del bene a tutti»
  21. La politica di D. Bosco sia la nostra

Periodo di riferimento: 1920

P. Albera, “Don Bosco nostro modello nell’acquisto della perfezione religiosa, nell’educare e santificare la gioventù, nel trattare col prossimo e nel far del bene a tutti“, in “Lettere circolanti di Don Paolo Albera ai salesiani“, Direzione Generale delle Opere Salesiane, Torino 1965.

Istituzione di riferimento:
Direzione Generale SDB
Direzione Generale SDB

Comments are closed.

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑