Paolo Albera – “Effetti e ammaestramenti della guerra. Il primo cardinale salesiano. Il XII Capitolo generale” in “Lettere circolari di Don Paolo Albera ai salesiani”

Questo documento, una circolare del Rettor Maggiore dei Salesiani del 21 novembre 1915, offre un’istantanea commovente della vita all’interno della comunità salesiana durante la Prima guerra mondiale.

Il testo riflette sulle sfide incontrate a causa del conflitto, tra cui la sospensione dei festeggiamenti previsti per il centenario di Maria Ausiliatrice e di Don Bosco. Tuttavia, nonostante le difficoltà, il Rettor Maggiore incoraggia i Salesiani a trovare conforto nella loro fede e ad affrontare le prove con coraggio e spirito di sacrificio, prendendo ispirazione dall’esempio di Don Bosco. Il testo sottolinea la resilienza e la solidarietà della comunità salesiana di fronte alle avversità della guerra.

 

Indice

  1. L’avveramento di un voto di D. Rua
  2. I nostri festeggiamenti pel 1915 …
  3. … furono sospesi a motivo della guerra
  4. Le dolorose conseguenze della guerra
  5. Dalla pietà il coraggio
  6. Dall’esempio paterno lo spirito di sacrificio
  7. Motivi di conforto
  8. I Salesiani negli eserciti
  9. Ammaestramenti della guerra
  10. Il primo Cardinale Salesiano
  11. Il Xll Capitolo Generale

Periodo di riferimento: 1915

P. Albera, “Effetti e ammaestramenti della guerra. Il primo cardinale salesiano. Il XII Capitolo generale“, in “Lettere circolari di Don Paolo Albera ai salesiani“, Direzione generale delle opere salesiane, Torino 1965, 195-208.

Istituzione di riferimento:
Direzione Generale SDB
Direzione Generale SDB

Comments are closed.

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑