continenti, l’oratore esprime gratitudine alle autorità civili ed ecclesiastiche, sottolineando la rilevanza attuale del carisma educativo di Don Bosco, centrato su lavoro, cultura, libertà e fede. In sintonia con il rinnovato magistero conciliare, l’eredità salesiana si propone oggi come risposta profetica alle sfide sociali e culturali contemporanee, ponendo l’educazione dei giovani al centro del rinnovamento della società.
Periodo di riferimento: 1988
E. Viganò, “Commemorazione civile del centenario della morte di San Giovanni Bosco“, Tip. Don Bosco, Roma 1988.