Natale Cerrato – Don Bosco e le virtù della sua gente

La prima parte del nuovo testo costituzionale della Società Salesiana descrive gli aspetti che definiscono l’indole, lo spirito e il sistema educativo dell’istituto, sempre facendo riferimento a Don Bosco come modello di vita. L’articolo 21 sottolinea come Don Bosco fosse un uomo di grande umanità e di profonda spiritualità, un esempio di virtù che deriva dalla sua gente. Il testo si propone di analizzare queste virtù, basandosi su tradizioni locali, biografie dell’800 piemontese e fonti salesiane, utilizzando principalmente aneddoti per rendere vive e comprensibili le virtù di Don Bosco e del suo popolo, con l’intento di offrire al lettore una testimonianza sempre valida e attuale.

Periodo di riferimento: 1985

N. Cerrato, “Don Bosco e le virtù della sua gente“, LAS, Roma 1985.

Comments are closed.

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑