Eugenio Ceria – Memorie biografiche di Don Giovanni Bosco volume 13

Il tredicesimo volume delle Memorie Biografiche di Don Giovanni Bosco continua a esplorare la vita e l’opera del fondatore della Congregazione Salesiana, offrendo un approfondimento sulle sue attività pastorali, educative e missionarie. Attraverso testimonianze dirette, documenti storici e riflessioni personali, il volume racconta gli anni cruciali della sua vita, evidenziando i suoi sforzi per espandere e consolidare il suo lavoro a favore dei giovani, specialmente nei contesti più difficili. Il testo pone particolare enfasi sulle difficoltà incontrate da Don Bosco, le sue intuizioni pedagogiche innovative e l’impegno instancabile per la formazione dei suoi discepoli e collaboratori. Un racconto che non solo celebra i successi del fondatore, ma anche le sfide e i sacrifici che hanno caratterizzato il suo cammino verso la santità. Il volume si presenta come un’importante testimonianza storica e spirituale, invitando i lettori a riflettere sulla rilevanza dell’insegnamento di Don Bosco nel contesto odierno.

INDICE

  • CAPO I. – Il primo mese del 1877 a Roma
  • CAPO II. – L’affare dei Concettini
  • CAPO III. – Le annuali conferenze di San Francesco
  • CAPO IV. – Viaggio in Francia
  • CAPO V. – Il giubileo episcopale di Pio IX e la visita dell’Arcivescovo di Buenos Aires a Don Bosco
  • CAPO VI. – Nelle tre comunità salesiane d’America
  • CAPO VII. – La nuova Casa Madre per le Figlie di Maria Ausiliatrice
  • CAPO VIII. – Il conte Cays 
  • CAPO IX. – Il primo Capitolo Generale
  • CAPO X. – Terza spedizione nell’America meridionale
  • CAPO XI. – La tribolazione esercita la pazienza
  • CAPO XII. – Detti e fatti del Beato Don Bosco dal marzo al novembre del 1877
  • CAPO XIII. – Alcuni affari per Lanzo, Albano, Mendrisio, Milano e l’Oratorio nel 1877
  • CAPO XIV. – Dal tramonto di un Pontificato agli albori dell’altro
  • CAPO XV. – Ultime cose fatte dal Beat o in Roma e il suo libro sul nuovo Papa
  • CAPO XVI. – Nuovo viaggio del Beato in Francia. Ammala nel ritorno

APPENDICE DI DOCUMENTI

1. Lettera di mons. Fiorani a Don Bosco
2. Decreto che nomina Don Bosco Visitatore Spirituale dei Concettini 
3. – Lettera del Concettino Monti a Don Bosco 
4. – Lettera del medesimo al medesimo 
5. – Relazione di Don Bosco a Pio IX sui Concettini 
6. – Lettera del cardinal Simeoni a Don Bosco
7. – Quattro lettere del cardinal Randi per l’affare dei Concettini
8. – Lettera dell’avv. Miche! al can. Timon-David .
9. – Autorizzazione per l’apertura del Patronage Saint Pierre
10. – Il sistema preventivo nella educazione della gioventù
11. – Saluto di Don Bosco ai pellegrini francesi
12. – Discorso di mons . Aneyros nell’Oratorio
13. – Discorso del medesimo ad Alassio .
14. – Lettera dell’Arciv. di Buenos Aires a Don Bosco .
15. – Mons. Espinosa a Don Bosco
16. – Lettera del giovane Migone a Don Bosco .
17. – Due lettere di D. R. Yeregui a Don Cagliero
18. – Corrispondenza fra Don Bosco e il Sig. Benitez
19. – Lettera di mons. Espinosa a Don Bosco
20. – Don Bosco e la Propagazione della Fede
21. Contratto per la compra del convento della Madonna delle Grazie a Nizza Monferrato 
22. Pratiche presso la Santa Sede per detto acquisto 
23. – Decreto di chiusura del primo Capitolo Generale
24. Lettera di presentazione delle cose più notevoli deliberate nel primo Capitolo Generale
25. Due lettere dal Ministero degli Esteri a Don Bosco
26. – Lettera dal Ministro francese degli Esteri a Don Bosco
27. – Lettera di Don Bosco al Patriarca di Lisbona 
28. – Lettera di mons. Ceccarelli a Don Bosco 
29. – Lettera di mons. Lacerda a Don Bosco
30. – Estratti da giornali dopo la lettera anonima 
31. – Breve in favore dell’Arciconfraternita di M. A.
32. – Capitolato per Mendrisio 
33. – Lettera del prof. G. Cattaneo a Don Bosco 
34. – Convenzione con Tor de’ Specchi
35. – Il P. Rostagno a Don Bosco sulla licenza per celebrare fuori di diocesi 
36. – Formola per la benedizione di M. A.
37. – Circolare per le Letture Cattoliche 
38. – Onorificenze pontificie ai signori Campanella e Frisetti.
39. – Lettere di Don Bosco a Don Rua da Roma
40. – Lettera di mons. Folicaldi a Don Bosco 
41. – Don Bosco al ministro Zanardelli 
42. – Lettera dell’avv. Leonori a Don Bosco 
43. – Il Prefetto di Torino per le norme igieniche
44. – Soppressione di sussidio per scuole serali 
45. – Lettera del can. Comino a Don Angelo Savio 
46. – Condizioni volute dall’Istituto di Sant’Anna della Provvidenza per l’accettazione di una scuola o stabilimento 
47. – Convenzione tra la Cartiera salesiana e il sig. Costantino
Pancaldi Pasini
48. – Due lettere di Don Guid a zio a Don Bosco da Montefìascone
49. – Primo progetto di Don Bosco per Magliano Sabino 
50. – Cinque lettere del card. Bilio a Don Bosco
51. – L’oratorio di Chieri (da una lettera del P. Testa gesuita a Don Bosco, sett. 1877)
52. – Decreto arcivescovile per la casa delle Figlie di M. A. a Chieri 
53. – La vertenza per l’oratorio di Chieri 
54. – Piccola lotteria a favore dell’Oratorio 
55. – Programma per l ‘orfanotrofio di Saint-Cyr
56. – Convenzione fra la Società Beaujour e Don Bosco 
57. – Procura di Don Rua a Don Bologna 
58. – Lettera dell’ab. Faà di Bruno a Don Bosco 
59. – Progetto di convenzione fra Don Bosco e l’abate Roussel
60. – Lettera dell’ab. Roussel a Don Bosco 
61. – Lettera del conte Cays all’ ab. Roussel 
62. – Da “Cinquante jours en Italie” del Bastard
63. – Breve di Leone XIII ai Salesiani d’America 
64. – Lettera di Don Bodratto a Don Bosco
65. – Licenza di addottorarsi in teologia 
66. – Lettera del can. Anglesio a Don Bosco

Sull’udienza di Pio IX al Tancredi canonico nel 1869

Periodo di riferimento: 1877 – 1878

E. Ceria, “Memorie biografiche di Don Giovanni Bosco volume 13“, Società Editrice Internazionale, Torino 1931.

Comments are closed.

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑