Il diciassettesimo volume delle Memorie Biografiche di Don Giovanni Bosco continua a esplorare la vita e l’opera del fondatore della Congregazione Salesiana, offrendo un approfondimento sulle sue attività pastorali, educative e missionarie. Attraverso testimonianze dirette, documenti storici e riflessioni personali, il volume racconta gli anni cruciali della sua vita, evidenziando i suoi sforzi per espandere e consolidare il suo lavoro a favore dei giovani, specialmente nei contesti più difficili. Il testo pone particolare enfasi sulle difficoltà incontrate da Don Bosco, le sue intuizioni pedagogiche innovative e l’impegno instancabile per la formazione dei suoi discepoli e collaboratori. Un racconto che non solo celebra i successi del fondatore, ma anche le sfide e i sacrifici che hanno caratterizzato il suo cammino verso la santità. Il volume si presenta come un’importante testimonianza storica e spirituale, invitando i lettori a riflettere sulla rilevanza dell’insegnamento di Don Bosco nel contesto odierno.
INDICE
- CAPO I. – Capo d’anno, visite, conferenze. Infermità del Santo
- CAPO II. – Per la Liguria in Francia e dalla Francia nuovamente nella Liguria
- CAPO III. – Un mese a Roma. Chiesa del Sacro Cuore e udienza pontificia. Sogno sul passato e sul presente dell’Oratorio. Ritorno per Firenze e per Bologna
- CAPO IV. – La comunicazione dei Privilegi
- CAPO V. – Don Bosco nell’Oratorio da Maria Aus. a S. Giovanni. La grande lotteria di Rom a
- CAPO VI. – Sull’andamento dell’Oratorio
- CAPO VII. – Soggiorno di Don Bosco a Pinerolo
- CAPO VIII. – Durante il colera del 1884
- CAPO IX. – Don Bosco e l’Esposizione nazionale di Torino
- CAPO X. – Testamento paterno e provvedimento papale
- CAPO Xl. – Il primo Vescovo Salesiano
- CAPO XII. – Proposte di fondazioni in Italia e alcune particolarità di case italiane durante il 1884
- CAPO XIII. – Inviti e fondazioni fuori d’Italia nel 1884
- CAPO XIV. – Alcune norme pratiche e due sogni
- CAPO XV. – Varia corrispondenza nel 1884
- CAPO XVI. – Annuale viaggio del 1885 in Francia
- CAPO XVII. – Nell’Oratorio, dall’Oratorio, per l ‘Oratorio. Soggiorno a Mathi
- CAPO XVIII. – Il Duca di Norfolk
- CAPO XIX. – Per la chiesa e per l’ospizio del Sacro Cuore
- CAPO XX. – Di alcune case e di alcune proposte in Italia
- CAPO XXI. – Nella Spagna e nella Francia
- CAPO XXII. – Nell’Uruguay, nel Brasile, nell’Argentina
- CAPO XXIII. – Aneddoti, direttive, lettere
Periodo di riferimento: 1884 – 1885
E. Ceria, “Memorie biografiche di Don Giovanni Bosco volume 17“, Società Editrice Internazionale, Torino 1936.