Il quindicesimo volume delle Memorie Biografiche di Don Giovanni Bosco continua a esplorare la vita e l’opera del fondatore della Congregazione Salesiana, offrendo un approfondimento sulle sue attività pastorali, educative e missionarie. Attraverso testimonianze dirette, documenti storici e riflessioni personali, il volume racconta gli anni cruciali della sua vita, evidenziando i suoi sforzi per espandere e consolidare il suo lavoro a favore dei giovani, specialmente nei contesti più difficili. Il testo pone particolare enfasi sulle difficoltà incontrate da Don Bosco, le sue intuizioni pedagogiche innovative e l’impegno instancabile per la formazione dei suoi discepoli e collaboratori. Un racconto che non solo celebra i successi del fondatore, ma anche le sfide e i sacrifici che hanno caratterizzato il suo cammino verso la santità. Il volume si presenta come un’importante testimonianza storica e spirituale, invitando i lettori a riflettere sulla rilevanza dell’insegnamento di Don Bosco nel contesto odierno.
INDICE
- CAPO I. – Missioni, Missionari e due spedizioni
- CAPO II. – Un mese e mezzo in Francia
- CAPO III. – Il conte Colle
- CAPO IV. – Dalla Francia a Roma e da Roma a Torino
- CAPO V. – Feste, fastidioli e il sogno sopra il futuro stato della Congregazione
- CAPO VI. – La causa di Don Bonetti dinanzi alla Congregazione del Concilio
- CAPO VII. – Intentato processo criminale per gli opuscoli
- CAPO VIII. – La << Concordia >> di Leone XIII
- CAPO IX. – Proposte di fondazioni declinate o differite
- CAPO X. – Entrata dei Salesiani nella Spagna. Inizi delle fondazioni di Firenze e di Faenza
- CAPO Xl. – Le Figlie di Maria Ausiliatrice in morte della loro prima Madre Generale
- CAPO XII. – Consacrazione della chiesa di San Giovanni Evangelista
- CAPO XIII. – Intorno alla chiesa del Sacro Cuore di Gesù in Roma
- CAPO XIV. – Le ultime difficoltà per la comunicazione dei privilegi
- CAPO XV. – Notizie e lettere varie del 1881
- CAPO XVI. – Due mesi del 1882 nella Francia del Sud
- CAPO XVII. – Per Liguria e Toscana a Roma e da Roma per l a Romagna a Torino
- CAPO XVIII. – Fatti episodici del 1882
- CAPO XIX. – Una grande Cooperatrice francese
- CAPO XX. – Per le Missioni e per i Missionari
- CAPO XXI. – Il Beato Don Bosco nella sua corrispondenza epistolare
APPENDICE DI DOCUMENTI
1. – Relazione di Don Bosco al Ministro degli Esteri
2. – Risposta del Ministro degli Esteri a Don Bosco
3. – Progetto di una rete meteorologica nell’America nel Sud per cura dei Salesiani
4. – Conferenza di Don Bosco ai Cooperatori di Marsiglia
5. – Versi del dottor d’Espiney
6. – Per la conferenza di Don Bosco a S. Remo
7. – Ricevuta di Legato
8. – Supplica per onorificenza al sig. Repetto
9. – Circolare ai Cooperatori Fiorentini
10. – Lettera di Don Francesia a Mons. Gastaldi
11. – Guarigione di Edmondo di Villeneuve
12. – Racconti di grazie scritti da Don Bosco
13. – Breve notizia sullo scopo della Pia Società Salesiana
14. – Episodi della vita di Don Bosco narrati da lui stesso a Don Barberis
15. – Lettera del Card. Nina a Don Bosco
16. – Lettera di Don Bonetti a Mons. Verga segretario della Congregazione del Concilio
17. – Lettera di Mons. Gastaldi all’avv. Menghini
18. – Lettera del Can. Colomiatti al Card. Nina
19. – Lettera di incerto a Don Bosco
20. – Lettera di Don Bonetti all’avv. Leonori
21. – Lettera del teol. Fiore al Papa
22. – Lettera di Don Bonetti al Card. Nina
23. – Lettera del can . Sona a Don Bonetti
24. – Lettera della Sacra Congregazione del Concilio a D. Bosco
25. – Lettera della medesima Congregazione a Mons. Gastaldi
26. – Lettera di Mons. Gastaldi al Card. Nina
27. – Lettera della Sacra Congregazione del Concilio a Mons. Gastaldi
28. Lettere di Don Bonetti al Card. Nina
29. – Lettera dell’operaio Brunetti al Papa
30. – Citazione di Don ·Bonetti
31. – Lettera del Card. Nina a Don Bosco
32. – Citazione di Don Bosco .
33. – Inibizione alla Curia Torinese di procedere per libelli
34. – Lettera di Don Bonetti al Card. Nina
35. – Lettera del Duca Salviati a Don Francesia
36. – Brano di una Pastorale torinese del 1882
37. – Osservazioni sulla controproposta di conciliazione
38. – Lettera di Don Anfossi a Don Bonetti
39. – Lettera di Don Bonetti al Card. Nina
40. – Due lettere di Don Bonetti al Card. Nina
41. – Decreto di proscioglimento per Don Bonetti
42. – Metodi di Mons. Gastaldi
43. – Due progetti di convenzione per Siracusa
44. – Lettera del Duca di Parma a Don Bosco
45. – Lettera del C. Correnti a Don Bosco
46. – Lettera di Don Bosco all’Arcivescovo di Siviglia
47. – Esposizione di Don Rua per la casa salesiana di Firenze
48. – Convenzione per l’Oratorio di Faenza
49. – Udienza Pontificia. Relazione di Don Eusebio Calvi
50. – Viaggio di Don Cagliero in Sicilia .
51. – Supplica di Don Bosco per un’onorificenza al Sig. Repetto
52. – Storia della chiesa di S. Secondo
53. – Manifesto di studenti universitari
54. – Circolare di Don Bosco per una conferenza ai principali abitanti del vicinato di San Giovanni Evangelista
55. – Lettera di Don Durando a Don Dalmazzo
56. – Discorso di Don Bosco nella consacrazione della chiesa di San Giovanni Evangelista
57. – Invito al funerale del Conte della Veneria
58. – Testo latino e francese del diploma dei Collettori per la chiesa del Sacro Cuore
59. – Cricolari agli Arcivescovi e Vescovi ed ai giornalisti per la chiesa del Sacro Cuore
60. – Lettera di Mons. Gastaldi a Don Bosco sulla chiesa del Sacro Cuore .
61. – Lettera di Don Bosco alla signorina Lacombe
62. – Lettera di Don Bosco a ima signora francese
63. – Da una lettera di Don Dalmazzo a Don Bosco sulle vertenze per la chiesa del Sacro Cuore
64. – Risposta alla lettera 19 luglio 1883 del Sig. Conte Vespignani diretta a S. Em.za Rev.ma il Sig. Card. Vicario
65. Breve di Leone XIII per l’esercizio dei diritti parrocchiali
66. – Supplica di Don Bosco a Leone XIII per i privilegi
67. Breve relazione sulla comunicazione dei privilegi e delle grazie spirituali in favore della Pia Società Salesiana
68. – Supplica di Don Bosco a Leone XIII per una concessione parziale di privilegi
69. – La prima conferenza di Don Bosco a Casale
70. – Discorso di Don Bosco a pellegrini francesi
71 . – Lettera di Don Cagliero a Don Guarrella
72. – Invito agli Esercizi per signore
73. – Dichiarazione ricevuta
74. – Opera della Propagazione della Fede a Don Bosco
75 . – L’evangelizzazione della Patagonia per opera dei Missionari Salesiani di Don Bosco
76 . – Lettera di Don Bosco alla signorina Lacombe
77. – Verbale per la benedizione della pietra angolare alla Navarre
78. – Lettera di Don Bosco a Cooperatori fiorentini
79. – Due lettere di Don Bosco alla signora Quisard
80. – Dal Diario di Don Berto
81. – Si chiedono preghiere a Don Bosco
82. – Grazie di Maria Ausiliatrice scritte da Don Bosco
83. – Due lettere del Duca di Norfolk a Don Bosco
84. – Basi di convenzione per Cremona
85. – Appello dell’avv. Villa pel tribunale di Cremona
86. – Don Bosco ai pellegrini francesi
87. – Le due ultime lettere di Don Bosco alla Louvet
88. – Lettera del Vescovo di Parà a Don Bosco
89. – Lettera del Vescovo di Parà al Card. Jacobini
90. – Lettera di Don Bosco ad una suora francese
91. – Tre lettere di Don Bosco al marchese d’Avila
92. – Lettera di Don Dalmazzo a Don Bosco
DOCUMENTI INEDITI ANTERIORI
I. – Il miracolo delle rose
II. – Promemoria del Comm. Tolli
III. – Un’offerta e una vocazione
IV. – Don Bosco a Tolone nel 1879
V. – Extrait des annales de 1er Monàstère de la Visitation de Marseille – Année 1880
VI. – Vecchi conti con la _vedova Bellezza
VII. – Caso di coscienza
VIII. – Al chierico Giuseppe Bongioanni
IX. – Per un’accettazione
X. – Alla contessa Margherita Caccia (Milano)
XI. – Alla con tessa Maria Coggiola
XII. – Tre lettere di Don Bosco al Duca Tommaso Scotti di Milano
XIII. – A una contessa di Firenze
XIV. – Raccomandazione
XV. – Alla signora Clara
XVI. – Accettazione
XVII. – Al Vescovo di Alessandria
XVIII. – Lettera di Don Bosco al P. Parucchetti
XIX. – A Don Celestino Durando
XX. – Alla contessa di Camburzano
XXI. – Lettere alla contessa Uguccioni
XXII. – Alcune -lettere di Don Bosco a Mons. Pietro De Gaudenzi Vescovo di Vigevano già Canonico Arciprete del Duomo a Vercelli
Periodo di riferimento: 1881 – 1882
E. Ceria, “Memorie biografiche di Don Giovanni Bosco volume 15“, Società Editrice Internazionale, Torino 1934.