Il quattordicesimo volume delle Memorie Biografiche di Don Giovanni Bosco continua a esplorare la vita e l’opera del fondatore della Congregazione Salesiana, offrendo un approfondimento sulle sue attività pastorali, educative e missionarie. Attraverso testimonianze dirette, documenti storici e riflessioni personali, il volume racconta gli anni cruciali della sua vita, evidenziando i suoi sforzi per espandere e consolidare il suo lavoro a favore dei giovani, specialmente nei contesti più difficili. Il testo pone particolare enfasi sulle difficoltà incontrate da Don Bosco, le sue intuizioni pedagogiche innovative e l’impegno instancabile per la formazione dei suoi discepoli e collaboratori. Un racconto che non solo celebra i successi del fondatore, ma anche le sfide e i sacrifici che hanno caratterizzato il suo cammino verso la santità. Il volume si presenta come un’importante testimonianza storica e spirituale, invitando i lettori a riflettere sulla rilevanza dell’insegnamento di Don Bosco nel contesto odierno.
INDICE
- CAPO I. – Il Beato visita le case di Francia
- CAPO II. – Da Alassio a Lucca. Le conferenze annuali di S. Francesco di Sales
- CAPO III. – Quattro settimane a Roma
- CAPO IV. – Primi atti delle Autorità scolastiche per la chiusura delle scuole ginnasiali nell’Oratorio
- CAPO V. – Il viaggio d i ritorno all’Oratorio
- CAPO VI. – Il Beato Don Bosco nel centro del suo regno
- CAPO VII. – La chiusura delle scuole
- CAPO VIII. – La prima relazione triennale alla Santa Sede sullo stato della Congregazione
- CAPO IX. – La questione dell’oratorio femminile di Chieri
- CAPO X. – Le Suore e l’ebrea Bedarida
- CAPO Xl. – Le Missioni e la storia di una denunzia
- CAPO XII. – Case non aperte e case chiuse nel 1879
- CAPO XIII. – Case aperte nel 1879
- CAPO XIV. – Spigolando per diversi luoghi e tempi attraverso il 1879
- CAPO XV. – All’aprirsi del nuovo anno
- CAPO XVI. – Il Beato Don Bosco visita le case di Francia
- CAPO XVII. – Dalla Liguria a Roma e a Napoli
- CAPO XVIII. – Da Roma a Torino, per Magliano, Firenze, Lucca, La Spezia, Sampierdarena
- CAPO XIX. – Il Beato nell’Oratorio dal maggio al dicembre del 1880
- CAPO XX. – De denunzie, una perquisizione, un malinteso e un sogno rivelatore
- CAPO XXI. – Prima conferenza salesiana a San Benigno Canavese e a Borgo S. Martino
- CAPO XXIl. – Preziosi documenti di vita spirituale
- CAPO XXIII. – Attraverso la corrispondenza
- CAPO XXIV. – La chiesa del Sacro Cuore di Gesù in Roma
- CAPO XXV. – Le Case salesiane in Francia durante la persecuzione contro le Congregazioni
- CAPO XXVI. – Cominciano le vere Missioni nella Patagonia
- CAPO XXVII. – Secondo Capitolo Generale, fondazioni e ricordi delle Figlie di M. A.
- CAPO XXVIII. – Opere ricusate, differite o iniziate nel 1880
- CAPO XXIX, – Predizioni, intuizione di coscienze, guarigioni, caso Di bilocazione
APPENDICE DI DOCUMENTI
1. – Convenzione per il servizio parrocchiale a Marsiglia
2. – Convenzione per St-Cyr e La Navarre
3. – Cinque lettere di Don Bosco a Don Rua da Marsiglia
4. – Certificato medico di guarigione miracolosa
5. – Lettera del signor Rostand a Don Bosco
6. Venuta improvvisa dell’Arcivescovo nell’Oratorio
7. – Il Prefetto di Torino raccomanda un orfano
8. – Lettera a Don Bosco sull’affare delle scuole
9. – Due relazioni al Cardinal Nina
10. – Suppliche al Papa
11. – Concessione di indulgenze
12. – Lettera di Don Bosco al Superiore Genera le della Gran Certosa di Grenoble
13. – Onorificenze pontificie
14. – Il card. Alimonda a Don Bosco
15. – Avvisi di Don Bosco in confessione
16. – Testimonianza sul sogno per il mal d’occhi
17. – “‘I pellegrini francesi all’Oratorio
18. – Lettera della signora Susanna a Don Rua
19a. – Un allievo dell’Oratorio a Don Bosco
19b. – Un altro allievo dell’Oratorio a Don Bosco
20. – Circolare ai Francesi per la lotteria
21. – La Casa Rea le d’Italia e i Conti di Parigi per la lotteria
22 . – Consegna del decreto di chiusura del ginnasio
23. – Lettera per il’ ministro Coppino
24. – L’Unità Cattolica in difesa di Don Bosco
25. – Don Bertello al Provveditore Rho
26. – Replica di Don Bertello al Provveditore Rho
27. – Don Rua alla Gazzetta Piemontese nella chiusura delle scuole
28. – Natura dell’Ospizio di Don Bosco
29. – Il Figaro sulla chiusura delle scuole di Don Bosco
30. – Lettere dell’Allievo a Don Durando
31. – L’Oratorio ospizio di beneficenza
32 . – Ricorso di Don Bosco al Re Umberto I
33. – Lettera Ministeriale che accompagnava l’incartamento relativo alla pratica di Don Bosco al Consiglio di Stato
34. – Relazione del Provveditore Rho al Ministero
35. – Stato mate riale della Pia Società Salesiana nel marzo 1879
36. – Testimonianze in favore di Don Bonetti
37. – Lettera del padre Mortara a Don Bosco
38. – Due indirizzi dei Missionari al Papa
39. – Risposte della S. Infanzia e Propagazione della Fede
40. – Lettera di Don Rua al Vescovo di Acireale
41. – Ultime corrispondenze per la casa di Cremona
42 . – Lettera di Don Cays al Comm. Dupraz
43. – Lettera di Don Bosco al Conte Cays
44. – Discorso del sig . Giuseppe Vagliasindi nel Consiglio Municipale di Randazzo
45. – Estratto della convenzi on e per il collegio di Randazzo
46. – Lettera di Mons. Guarino , arcivescovo di Messina a Don Rua
47. – Circolare di Don Bosco per le Letture Cattoliche
48 . – Circolare per trovar coadiutori
49. – Circolare per una novena a Maria Ausiliatrice
50. – Comitato delle Signore marsigliesi: verbale della prima seduta
51. Scioglimento dai voti
52. – Supplica di Don Bosco a Leone XIII per indulgenze
53 . – Due memori e per onorificenze pontificie
54. – Circolare per Conferenza dei Cooperatori a Lucca
55. – Circolare cli Don Bosco per la casa della Spezia
56. – Prima conferenza salesiana a S. Pier d’Arena
57 . – Parole di Don Bosco ai pellegrini francesi nell’Oratorio
58. – Directoribus aliisque Superioribus
59. – Lettera di Mons. Gastaldi al Card. Bartolini
60. – La S. Congregazione dei Riti per i libretti delle grazie attribuite all’intercessione di Maria Ausiliatrice
6 1. – Lettera di Don Cagli ero al Card. Nina
62. – Lettera di Monsignor Gastaldi a Don Bosco
63. – Lettera di Mons. Gastaldi a Mons. Belasio
64. – Buoni frutti della Pia Union e dei Cooperatori
65. – Lavori da eseguirsi nella Chiesa di S. Giovanni Evangelista
66. – Supplica per la facoltà dell’oratorio privato
67. – Riconoscimento civile della parrocchia del S. Cuore
68. – Decreto di nomina del primo parroco del Sacro Cuore
69 . – Convenzione relativa alla Chiesa del S. Cuore in Roma
70. – Attacchi del Petit Provençal contro l’Ora torio di San Leone
71. – Lettera dell ‘Abate Mendre a Don Bosco
72. – Lettera del Console Strambio a Don Bosco
73. – Osservazioni di Don Vespignani sull e cause degl’incrementi del Collegio San Carlo
74. – Verbale finale del primo Capitolo Generale delle Suore
75. – Lettera di Don Cagliero a Don Rua dalla Sicilia
76. – Lettera della signora Astori a Don Bosco per la fondazione di Mogliano Veneto
77. – Convenzione per fogliano Veneto
78. – Giuseppe Sarto
79. – Alcune lettere scritte da Don Bosco nel 1879
DOCUMENTI INEDITI ANTERIORI
l. – Lettera di Don Bosco al Card. Viale
II . – Tre lettere al Conte Cibrario
III. – Sei lettere alla contessa Barbò
IV. – Quattro lette re di Don Bosco al march. Ignazio Pallavicini
V. – Nove lettere alla marchesa Nina Durazzo-Pallavicini
VI. – Lettera di Don Bosco a Don Luigi Rocca
VII . – Avvisi e Regole
Periodo di riferimento: 1879 – 1880
E. Ceria, “Memorie biografiche di Don Giovanni Bosco volume 14“, Società Editrice Internazionale, Torino 1933.