Il Rettore Maggiore dei Salesiani, Don Ángel Fernández Artime, ci invita a riflettere sulla dimensione laicale della Famiglia Salesiana, un tema centrale per il nostro impegno educativo e pastorale. La Strenna 2023 sottolinea il ruolo fondamentale dei laici nella missione salesiana, con un’attenzione speciale ai giovani, primi destinatari del carisma di Don Bosco. Don Artime ci esorta a vivere l’integrazione tra consacrati e laici, affinché la Famiglia Salesiana sia testimone credibile dell’evangelizzazione e della carità, contribuendo a costruire una società più giusta e fraterna. La missione di “essere sale della terra e luce del mondo” è, infatti, un invito rivolto a tutti i membri della Famiglia Salesiana, affinché, ognuno nel proprio stato di vita, possa essere lievito nel mondo. Nel contesto di questo cammino, la lettera del Rettore Maggiore sulla canonizzazione di Artemide Zatti segna un momento significativo per la Congregazione, con l’entrata di un coadiutore salesiano nel novero dei santi. Artemide Zatti, la cui vita esemplare e fede incrollabile sono testimoniate dalla sua promessa a Maria Ausiliatrice, diventa un modello di dedizione e servizio. La sua canonizzazione, il 9 ottobre 2022, arricchisce il “mosaico dei santi salesiani”, offrendo a tutti i membri della Famiglia Salesiana un esempio concreto di santità vissuta nel quotidiano, attraverso l’umiltà, la carità e la disponibilità al prossimo. L’esempio di Artemide ci invita a riscoprire e vivere la nostra vocazione salesiana con rinnovata dedizione, incarnando i valori di Don Bosco nella nostra missione di accompagnamento e educazione dei giovani.
INDICE
- Come lievito nella famiglia umana d’oggi. La dimensione laicale della Famiglia di Don Bosco. Strenna 2023
- «Credetti, promisi, guarii!». Artemide Zatti: Vangelo della Vocazione e Chiesa della Cura. Lettera del Rettor Maggiore per la canonizzazione del Sig. Artemide Zatti
Periodo di riferimento: 2022 – 2023
A. F. Artime, , Lettera del Rettore Maggiore, in «Atti del Consiglio generale», 105 (2022), 439, 3-42.
Istituzione di riferimento:
Direzione Generale SDB