Ángel Fernández Artime – «Ragazzo, dico a te, alzati» (Lc 7,14) in “Atti del Consiglio generale”

Il carisma salesiano ha da sempre avuto una forte dimensione sociale, radicata nell’opera di Don Bosco e nel suo impegno verso i giovani più vulnerabili e in difficoltà. 

In continuità con questo spirito, Don Ángel Fernández Artime, Rettore Maggiore dei Salesiani, sottolinea come la missione salesiana continui ad affrontare le sfide legate all’emarginazione e all’esclusione sociale. I Salesiani, da sempre presenti in contesti a rischio, si impegnano per rispondere concretamente alle esigenze di quei giovani privi di opportunità, che rischiano di perdere la propria dignità. L’approccio educativo e pastorale di Don Bosco, orientato alla prevenzione e all’accompagnamento integrale dei ragazzi, resta un punto di riferimento per la nostra azione oggi. Don Artime ribadisce l’importanza di continuare a seguire il suo esempio, con spirito evangelico e professionalità, nell’impegno a costruire una società più giusta, come sottolineato anche nelle parole di Papa Francesco sulla “amicizia sociale”. La missione salesiana è, quindi, un invito a guardare con misericordia e audacia al futuro dei giovani, accompagnandoli verso una vita di dignità, speranza e inserimento responsabile nella società.

INDICE

  • Introduzione
  • Itinerario educativo pastorale di Gesù alla luce del Vangelo secondo Luca
  • L’opzione per i poveri
  • L’impegno per lo sviluppo umano integrale
  • L’ambito del sistema preventivo
  • Sostenibilità delle opere e dei servizi sociali
  • Conclusione

Periodo di riferimento: 2022

A. F. Artime, «Ragazzo, dico a te, alzati» (Lc 7,14), in «Atti del Consiglio generale», 104 (2022), 438, 3-61.

Istituzione di riferimento:
Direzione Generale SDB
Direzione Generale SDB

Comments are closed.

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑