Pascual Chavez Villanueva – “Progetto di animazione e governo del Rettor Maggiore e del suo Consiglio per il sessennio 2002-2008” in “Atti del Consiglio generale”

Il Progetto di Animazione e Governo per il sessennio 2002-2008, redatto dal Rettor Maggiore e dal suo Consiglio, si inserisce nella continuità con il Capitolo Generale 25 (CG25) e si propone come uno strumento operativo per realizzare la missione salesiana. Esso mira a tradurre i principi del Documento Capitolare in azioni concrete, rafforzando l’identità carismatica della Congregazione. Il progetto si concentra su quattro aree prioritarie: la spiritualità nella comunità, la testimonianza di comunione e fraternità, la presenza salesiana tra i giovani e la formazione continua. Ogni priorità è accompagnata da obiettivi specifici, processi da attuare e interventi mirati, per assicurare un’efficace animazione e un governo coeso. La progettualità non è vista come una mera pianificazione, ma come un mezzo per promuovere la crescita spirituale e vocazionale dei confratelli, garantendo che ogni comunità salesiana sia un luogo di formazione e di servizio per i giovani, con particolare attenzione ai più poveri. Il progetto diventa così uno strumento di comunione e responsabilità, impegnando tutti i membri della Congregazione a partecipare attivamente al suo sviluppo e alla sua attuazione. La Madonna, come Madre e Maestra, guida questo cammino, aiutando a modellare la vita salesiana secondo il disegno di Dio.

INDICE

  • Presentazione
  • Priorità della Congregazione per il sessennio 2002-2008
  • Applicazione del progetto ai singoli settori
  • Applicazione del progetto nelle singole regioni

Periodo di riferimento: 2002 – 2008

P. Chávez Villanueva, Progetto di animazione e governo del Rettor Maggiore e del suo Consiglio per il sessennio 2002-2008, in «Atti del Consiglio generale», 84 (2003), 380, 1-114.

Istituzione di riferimento:
Direzione Generale SDB
Direzione Generale SDB

Comments are closed.

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑