Nella sua lettera del 24 febbraio 1951, Don Pietro Ricaldone condivide con i confratelli la triste notizia della morte di Don Roberto Fanara, Consigliere Scolastico Generale, che è scomparso improvvisamente il 6 febbraio. La lettera esprime il dolore per questa grave perdita, ma anche la fiducia nella preghiera e nella misericordia divina per l’anima di Don Fanara. Viene anche menzionato il successo della Settimana di Studio organizzata dalla S. Congregazione dei Religiosi, con una significativa partecipazione salesiana, i cui risultati sono attesi con interesse. Ricaldone richiama l’importanza della Libreria della Dottrina Cristiana, nata nel 1941, e del suo contributo alla formazione religiosa dei giovani, augurandosi una sua diffusione nelle diverse Ispettorie. Si celebra anche il fervore delle celebrazioni in onore di San Domenico Savio, riconosciuto come un modello di educazione salesiana. Infine, Don Ricaldone esorta i confratelli a sfruttare le grazie straordinarie dell’Anno Santo, invitando a fare comprendere ai giovani l’importanza delle pratiche religiose in questo periodo di benedizioni speciali. Conclude con un invito alla preghiera e una benedizione per tutti.
INDICE
- La morte del Consigliere Scolastico Generale, Don Roberto Fanara
- Settimana di Studio presso la S. C. dei Religiosi
- Primo decennio della Libreria della Dottrina Cristiana
- Feste in onore del Beato Domenico Savio
- L’Anno Santo esteso a tutto il mondo
Periodo di riferimento: 1951
P. Ricaldone, Lettera del Rettor Maggiore, in «Atti del Capitolo Superiore della Società salesiana», 31 (1951), 162, 3-5.
Istituzione di riferimento:
Direzione Generale SDB