Egidio Viganò – La Carta di Comunione

La “Carta della Comunione” rappresenta il frutto di un lungo lavoro collaborativo tra i Gruppi della Famiglia Salesiana, volto a rafforzare l’unità nello spirito di Don Bosco. Essa si fonda sulla vitalità dello spirito comune che unisce tutti i membri, ponendo l’accento sullo spirito di Valdocco e Mornese. Il documento segna l’inizio di un impegno continuo per vivere concretamente il carisma salesiano, in risposta alle sfide del mondo contemporaneo. La realizzazione operativa dello spirito salesiano e l’istituzionalizzazione della comunione fraterna sono obiettivi da perseguire con rinnovato impegno.

INDICE

  • La grazia della comunione nella Famiglia salesiana
  • La partecipazione alla Famiglia salesiana
  • I tratti caratteristici del volto salesiano
  • Formazione a una fraternità attiva
  • Servizi di comunione

Periodo di riferimento: 1996

E. Viganò, “La Carta di Comunione“, Elle Di Ci, Torino 1996.

Comments are closed.

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑