In questa lettera, Don Pietro Ricaldone esprime la sua gioia e commozione per la proclamazione del dogma dell’Assunzione della Beata Vergine Maria, prevista per il 1° novembre 1950. Invita tutti i Salesiani a unirsi in preghiera e devozione, in particolare per i confratelli che soffrono a causa delle persecuzioni, e a pregare affinché la Proclamazione porti amore e pace nel mondo. La lettera sottolinea l’importanza della Beatificazione di Domenico Savio, un segno dell’efficacia del Sistema Preventivo di Don Bosco, e richiama i Salesiani a rafforzare la loro formazione spirituale attraverso letture che riflettano lo spirito salesiano, come quelle della collana “Formazione Salesiana”. Don Ricaldone richiama inoltre l’importanza di intensificare il lavoro vocazionale, celebrando i 75 anni della missione salesiana in Argentina, e sottolinea la necessità di una preparazione pedagogica sempre più solida, in vista delle sfide educative del tempo. Infine, presenta la Strenna per il 1951, ispirata dalla figura di Domenico Savio, invitando tutti a vivere il Sistema Educativo di Don Bosco con fedeltà e amore.
INDICE
- La proclamazione del dogma dell’Assunzione di Maria Santissima
- Preghiere pei Confratelli perseguitati
- La Beatificazione di Domenico Savio e la pratica del Sistema Preventivo
- La collana « Formazione Salesiana»
- 75° della prima partenza dei Missionari
- Visite di Vescovi alla Casa Madre e cura di accrescere le vocazioni
- Inviare soggetti al Pontificio Ateneo Salesiano, e specialmente sacerdoti all’Istituto Superiore di Pedagogia
- Strenna pel 1951
Periodo di riferimento: 1950
P. Ricaldone, Lettera del Rettor Maggiore, in «Atti del Capitolo Superiore della Società salesiana», 30 (1950), 159, 3-9.
Istituzione di riferimento:
Direzione Generale SDB