Il 24 agosto 1949, Don Pietro Ricaldone scrive ai confratelli una notizia che riempie di gioia i cuori: la beatificazione di Domenico Savio sta per giungere a compimento, con una possibile proclamazione prima della Pasqua del 1950. Pur senza poter fornire dettagli ufficiali, invita alla preparazione spirituale per questo evento storico. Nella lettera, Don Ricaldone racconta anche delle visite pastorali svolte da Superiori e Consiglieri in diverse Ispettorie, dai continenti americani all’Asia, riscontrando frutti positivi di queste missioni. Per il 1950, anno del Giubileo Sacerdotale, la strenna salesiana si concentra sul tema “Conoscere, Amare, Difendere il Papa”, esortando tutti a intensificare la devozione al Santo Padre attraverso pratiche spirituali e iniziative concrete, come la Peregrinatio Mariae e il Congresso del Papa. Don Ricaldone invita la comunità salesiana a vivere con impegno il prossimo anno, sostenendo l’autorità papale, come voluto da San Giovanni Bosco fin dagli inizi della Congregazione.
INDICE
- L’auspicata beatificazione di Domenico Savio
- Visitatori straordinari
- Strenna pel 1950
- Iniziative per il Giubileo Sacerdotale del Santo Padre e per l’Anno Santo
Periodo di riferimento: 1949
P. Ricaldone, Lettera del Rettor Maggiore, in «Atti del Capitolo Superiore della Società salesiana», 29 (1949), 154, 3-6.
Istituzione di riferimento:
Direzione Generale SDB