Renato Ziggiotti – “Lettera del Rettor Maggiore” in “Atti del Capitolo superiore della Società salesiana”

In questa lettera, Don Renato Ziggiotti vuole condividere le altre riflessioni maturate a seguito del viaggio in Argentina e, in particolare, del Convegno dei Direttori d’Argentina, avvenuto nei giorni 30 e 31 luglio del 1956.

La lettera, scritta a conclusione del viaggio che lo ha portato a visitare numerose Ispettorie, sottolinea l’importanza di vivere i doveri morali e spirituali con fede e dedizione, secondo il modello di San Giovanni Bosco. Don Ziggiotti esplora le responsabilità di un Superiore, l’importanza della collaborazione attraverso il Capitolo o il Consiglio e la necessità di vigilare costantemente sull’andamento della Casa, affinché questa rimanga un ambiente di preghiera, formazione e crescita spirituale. Ogni Direttore è chiamato a favorire la coesione, la comunicazione e la crescita della comunità, tutelando la dimensione religiosa e umana dei confratelli. Inoltre, evidenzia l’importanza del rendiconto mensile come strumento di trasparenza e responsabilità, e l’urgenza di sostenere i giovani nella loro crescita vocazionale. La riflessione si estende anche ai temi legati alla vita delle Case di Formazione, alle vocazioni e alla necessità di mantenere un forte legame tra religione e patria, come testimoniato dalla solenne celebrazione del pellegrinaggio al Santuario di Luján. Infine, Don Ziggiotti conclude con un appello a tutti i confratelli, sollecitando una vita di impegno, umiltà e dedizione per garantire la continuità della missione salesiana nel mondo.

 

INDICE

  • Convegno dei Direttori d’Argentina: a) La nostra morale perfezione. b) Dare valore a l Capitolo della Casa. e) Importanza del Rendiconto . d) Il Direttore abbia cura di tutto l’andamento della sua Casa e specialmente dei giovani sacerdoti, dei chierici, del tirocinio, degli anziani e degli ammalati, dei giovani. e) Cura delle Case di formazione. f) Altre importanti attività salesiane. 
  • Pellegrinaggio alla Madonna di Lujan.
  •  Importanti convegni: a Torino dei Delegati Ispettoriali dei Cooperatori, e a Roma dei Parroci salesiani
  •  Solenni onoranze al Servo di Dio Don Filippo Rinaldi e al compianto Don Pietro Ricaldone
  • Strenna 1957 per i Confratelli: Prendiamo a modello il Ven. Don Rua
  • Visita straordinaria nel Belgio.

Periodo di riferimento: 1956

R. Ziggiotti, Lettera del Rettor Maggiore, in «Atti del Capitolo Superiore della Società salesiana», 37 (1956), 194, 2-11.

Istituzione di riferimento:
Direzione Generale SDB
Direzione Generale SDB

Comments are closed.

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑