Pietro Ricaldone – “Lettera del Rettor Maggiore” in “Atti del Capitolo superiore della Società salesiana”

Questa lettera del Rettore Maggiore Pietro Ricaldone, datata 24 febbraio 1946, si inserisce nel contesto della ripresa post-bellica, in cui il Capitolo Superiore dei Salesiani si propone di riavviare la comunicazione e il legame con tutte le case della Congregazione.

Con affetto e sollecitudine, Don Ricaldone invita i confratelli a non far mancare il contatto con la voce dei Superiori, e a far conoscere a tutti gli Atti del Capitolo, con particolare attenzione alla lettura e diffusione delle disposizioni e esortazioni. La lettera si concentra inoltre sulla risposta della Congregazione alla chiamata del Papa Pio XII a intervenire per il bene della gioventù povera e abbandonata, richiamando l’operato dei Salesiani in questo ambito e sottolineando l’importanza di proseguire e ampliare tali iniziative. In un periodo di difficoltà economiche e sociali, Don Ricaldone sollecita l’impegno per l’apertura di nuove strutture destinate ad accogliere orfani e giovani in difficoltà. La lettera include anche un aggiornamento sulle nomine di nuovi Vescovi Salesiani, un ricordo di quelli scomparsi e una riflessione sullo stato delle vocazioni e delle risorse umane nelle case salesiane. Concludendo con una benedizione e un invito alla fede, Don Ricaldone incoraggia tutti a rinnovare il loro impegno nell’apostolato, confidando nella provvidenza divina.

INDICE

  • Lettura degli Atti del Capitolo
  • I giovanetti orfani e abbandonati
  • I Cooperatori Salesiani
  • Nuovi Vescovi Salesiani
  • Visita dei Superiori del Capitolo alle Case

Periodo di riferimento: 1946

P. Ricaldone, Lettera del Rettor Maggiore, in «Atti del Capitolo Superiore della Società salesiana», 26 (1946), 133, 3-8.

Istituzione di riferimento:
Direzione Generale SDB
Direzione Generale SDB

Comments are closed.

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑